
Emiliano Morreale
Emiliano Morreale è cresciuto a Bagheria e vive a Roma dove insegna all'Università "La Sapienza". Ha lavorato come selezionatore ai festival di Torino e Venezia e diretto la Cineteca Nazionale. Ha scritto tra le altre cose un'opera narrativa ("L'ultima innocenza", Sellerio), libri su Mario Soldati, il vintage nel cinema italiano, il melò degli anni '50, il cinema di mafia, e curato l'antologia "Racconti di cinema" (con Mariapaola Pierini, Einaudi 2014).
"Fedayn - Estranei alla massa" è il nome di un gruppo di tifosi del Napoli, che Vincenzo Marra ha seguito in un video di docufiction, realizzato prima di "Tornando a casa". Comune ai due film è il rimando continuo dal gruppo all'individuo, e dal documentario alla narrazione. Qui la struttura da...
Marc Forster, prima di "Monster's Ball", aveva firmato questo film premiato al Sundance, che curiosamente prelude ad alcuni temi e allo stile del film successivo. La storia del film è semplice e terribile: la gravidanza di una perfetta mogliettina americana è funestata da segnali inquietanti,...
Tunisino immigrato clandestinamente a Parigi, si spaccia per rifugiato algerino. Conosce una bella "beur" che lo pianta all'...
Il baseball, col suo intreccio di individualismo e spirito di gruppo, pare fatto apposta per spiegare gli Usa. È una delle loro specialità meno esportabili, cosicché per lo spettatore italiano rimane piuttosto oscuro l'affannarsi dei giocatori sul "diamante". Di solito, per orientarsi si segue...
In un'Austria periferica e sporca di nevischio, l'adolescente Rita cerca di crescere. La sua famiglia piccoloborghese è quietamente alienata, la scuola non repressiva ma comunque soffocante. Rita urta contro tutti, e la sua sessualità inquieta la porta a chiudersi sempre di più. In fondo, non è...
Quello dei ranger texani (le forze dell'ordine attive prima e dopo la guerra di secessione) è un mito western assai frequentato dal cinema americano (un film per tutti: "I cavalieri del Texas" di King Vidor, del '36). Buon ultimo arriva Miner, uno dei pochi artigiani da serie B rimasti, attivo...
Non erano in molti a invocare la distribuzione di questo film, girato nel '96 e tenutoci nascosto fino a oggi. Che dire? È da subito lo stracult che la coppia Rourke-Otis promette. Entrambi ossigenati, e lui per giunta con un taglio alla Cabrini e un glamour alla Tonino Carotone. Il regista ci...
Un pubblicitario incontra la sua donna ideale in metropolitana, ma dimentica di chiederle nome e indirizzo. In questa frase si esaurisce lo sforzo degli sceneggiatori di "On the Line", che stiracchiano il film per un'altra oretta seguendo gli sforzi del protagonista per risalire agli estremi...
A scanso di equivoci: questo film è un porno, anzi molti. Nonostante gli scatti del biancoenero rovinato, i camicioni e i mutandoni della nonna, le performance di questa antologia dell'erotismo filmico d'antan non temono confronti con le prestazioni di nipotini/e d'oggi. Si tratta di una decina...
Phoebe (Brewster), appena diplomata, si mette sulle orme della sorella Faith (Diaz, che appare per 10 minuti), figlia ribelle e adorata dal padre, suicidatasi in Portogallo dopo una vita da figlia dei fiori. La verità è che Faith si era aggregata al gruppo estremista tedesco della Rote Armee (l...
Buttato nell'afa delle sale deserte, esce dopo due anni l'ultimo film di Alain Corneau, che ebbe un breve (e forse eccessivo) momento di gloria anni fa con "Notturno indiano" e "Tutte le mattine del mondo". Qui siamo in ambito coloniale, durante la I guerra mondiale: un ufficiale (Patrick...
Tra le cose che l'Italia non ha motivo di invidiare agli USA, c'è l'istituzione delle cheerleaders, quelle ragazze sorridenti e in salute che incitano a bordo campo gli sportivi di varie discipline, soprattutto nelle squadre dei college. In questo film che cerca di far qualcosa della lolita di...
Uscito chissà perché in poche sale a fine stagione, questo film di una regista georgiana è un'operina ariosa e astuta, nella linea dell'ultimo Kusturica e ancor di più in quella di "Luna papa". In un villaggio della Georgia tardocomunista arriva l'adolescente Sybille, leggiadra, quasi un elfo....
Billy Bob Thornton è forse il miglior attore hollywoodiano di oggi. E il motivo per cui questo film scombinato si fa amare nonostante tutto, è in fondo il ritrovarvi alcuni pregi del Thornton attore e personaggio: l'attenzione per un'America di loser, la sensualità dolente e la maschera cinica...
Un'agenzia pubblicitaria, preoccupata di non essere considerata al passo coi tempi, assume Victor, giovane dall'aria stupida, come paravento per i clienti. Ma il ragazzo si dimostra professionalmente ed eticamente più saldo del previsto, e riesce a trascinare nel proprio entusiasmo anche un...
Serge È un camionista che fa la spola tra Tangeri e la Francia; trasporta vestiti e talvolta qualcos'altro. A Tangeri incontra l'amante Sarah, che potrebbe lasciare il Marocco per sempre, e l'amico Said che vorrebbe fuggire aiutato da Serge. A queste vicende si intrecciano quelle della datrice...
René è un disabile che vive in una comunità. Superiore agli altri ospiti per cultura, ma soprattutto per coscienza di sé, approfitta provocatoriamente del proprio status di "bisognoso". E alla nuova infermiera Julie, che gli chiede quale sia il suo problema, risponde: «Voglio scopare». Julie,...
Due giovani scienziati, sfruttati da un grottesco barone universitario, hanno approntato la possibilità di clonare esseri viventi. Per un errore, però, alla vigilia della conferenza decisiva, viene clonata anche la bella e intelligente giornalista Kate. Il suo clone, Repli-Kate, viene educata...
Ritorna la regista di "Cercasi Susan disperatamente", in un buffo intreccio che tuffa personaggi alla Woody Allen in un intreccio da film di Almodòvar. Cassandra, americana in trasferta a Barcellona da anni, single e nevrotica, viene contattata da una misteriosa vamp per pedinare il marito, da...
Avvertenza per tutti coloro che avevano apprezzato l'esordio di Kevin Smith, il delizioso "Clerks": Non andate. Evitate di soffrire per gli attori del primo film, ritirati in ballo da uno Smith senza pudore. Jay e Silent Bob, lo spacciatore logorroico e quello impassibile (lo stesso regista...
Maria Adele è una diciassettenne con un talento prodigioso nel gioco degli scacchi. Ma è anche una ragazza alle prese con i problemi della sua età. La madre è morta da poco, e per giunta lei si convince di essere stata adottata. I suoi tormenti giovanili si intrecciano con le indagini di un...
La famiglia mafiosa dei Romano è nei guai: il capofamiglia (Falk) si è beccato un infarto, e l'Fbi ha raccolto numerose prove sulle loro attività criminose. L'unica è infiltrare una talpa sotto copertura. E l'unico volto ignoto alla polizia è quello della pecora nera della famiglia, Corky,...
Nel 1974, Robert Aldrich diresse Quella sporca ultima meta, uno dei suoi numerosi film sulle sporche dozzine, su una disperata partita di football americano giocata da un gruppo di detenuti. 27 anni dopo, il produttore di Lock & Stock e The Snatch ne ha...
Nel solito college da stupida commedia americana, il figo dell'istituto scommette con degli amici che riuscirà a far diventare reginetta del ballo la più scorfana di tutte. Lei in verità, più che brutta, è una ribelle asociale e dedita all'autoerotismo (la prima scena, tanto per capire da che...
Il giovane tenente figlio di papà Tommy Hart (Farrell) arriva nel campo di prigionia con l'onta segreta di aver svelato ai tedeschi, sotto tortura, l'ubicazione di alcuni importanti depositi di armi nelle Ardenne. Quando viene ucciso un soldato americano cinico e razzista, e viene incolpato l'...
I sei episodi di questo film nascono dalle sceneggiature vincitrici di un concorso, indetto da Cinecittà international, per cortometraggi in digitale. Le vicende sono ironiche e paradossali, con inclinazione al fantastico: un ladro viene scambiato per anima gemella dalla ragazza che dovrebbe...
Cassandra (sic) è sopravvissuta a un incidente stradale in cui sono morti il suo ragazzo e dei suoi amici, e si sente in colpa perché era alla guida. La sua vita comincia a popolarsi dei fantasmi del passato e incubi sanguinolenti, e uomini mascherati che la vogliono uccidere (o almeno così...
Il film-opera è, giustamente, uno dei generi più famigerati del cinema. Quando il melodramma era ancora l'unico esempio di nazional-popolare, ne furono campioni Gallone, Gentilomo, Fracassi. Proprio Gallone fece una versione "resistenziale" della "Tosca": "Davanti a lui tremava tutta Roma". Ma...
Sergio lavora in un supermercato, Angela è una spagnola che vive in Italia; il bambino che lei aspetta è destinato a morte certa, ma i due decidono di tenerlo. Le notti di tormento al capezzale del neonato si alternano a una indagine, sullo strano suicidio di una donna che poco prima di morire...
Nicole Kidman è Nada, bellissima russa che piomba nella vita di John, un bancario della provincia inglese, munita di sguardo assassino e lacciuoli sadomaso. La partenza lascia sperare molto, e non solo per la Kidman senza veli (su cui giustamente punta il lancio del film). Invece, il secondo...