
Mariuccia Ciotta
Mariuccia Ciotta, giornalista e critico cinematografico, autrice di programmi radio-televisivi, ha scritto saggi e libri su autori e generi. Tra le sue pubblicazioni: Walt Disney – Prima stella a sinistra (Bompiani), Da Hollywood a Cartoonia (manifestolibri), Un marziano in tv (Rai/Eri), Rockpolitik (Bompiani), il Ciotta-Silvestri - Cinema (Einaudi), Il film del secolo (Bompiani). Ha diretto il quotidiano il manifesto.
THE RINK (CHARLOT AL PATTINAGGIO)
DI CHARLIE CHAPLIN [1916]
Ci sono una spazzola che diventa una bistecca, un cliente che paga il conto sulla base di quanto cibo gli è stato rovesciato addosso, un gag stupefacente con le porte girevoli (poi...
Al comando del magico stuolo di urlatori, Adriano si esibisce in brani dalla frenesia sensualmente proibita e censurata proprio come succede a Elvis Presley al di là dell’oceano. Rock matto, Blue Jeans rock, Nikita rock, Impazzivo per te... Non solo il direttore generale della Rai, il...
Charles e Lucie vivono sul confine tra realtà e immaginazione, e si costruiscono una vita parallela che ben si presta a trappole e inganni. Sono una coppia di svagati, poveri e scontenti, portieri di uno stabile parigino, lui vende cianfrusaglie per strada e lei fa le pulizie. Ma come si fa a...
Effetto esplosivo e squilibrante nel montaggio alternato che riduce in frammenti le storie parallele di Vera (Vera Uzelacová), la casalinga di Praga, ed Eva Bosáková, la campionessa olimpica di ginnastica artistica, se stessa. Sbriciolati anche i fotogrammi in bianco e nero che, tentati dal...
Steven Spielberg, produttore esecutivo, realizza con Jurassic World: Il dominio (recensione sul Film Tv n. 23/2022, ndr) un auto-omaggio in onore della sua smisurata creatura verde che apparve stupefacente, come il treno dei fratelli Lumière, per la prima volta sullo...
Nel villaggio di Midwich nascono dieci bambini, tutti con le pupille dilatate e i capelli color platino. È l’inizio di un incubo. John Carpenter decise di realizzare una variazione sul tema di Il villaggio dei dannati di Wolf Rilla, tratto dal romanzo The Midwich Cuckoos...
Indietro nel tempo e verso l’universo e oltre, il ranger spaziale Buzz Lightyear, il pupazzo preferito da Andy, dopo lo sceriffo Woody, ci racconta qui la sua vera storia che comincia col primo Toy Story, 1995, e si catapulta in un futuro lontano, nel 2057. Più che un pianeta...
I magnifici 12 di Alberto Crespi arrivano nel villaggio western di Un dollaro d’onore e fanno la rivoluzione. Il film di Howard Hawks apre la parata dei titoli che tra il 1959 e il 1960 segnano il passaggio dal cinema classico al cinema moderno, e illuminano passato e presente...
Sette pistoleri vengono ingaggiati da un povero villaggio messicano, ai confini con gli Stati Uniti, oppresso e saccheggiato dalla banda di Calvera Assolda. Ai limiti del crepuscolo western, 1960, il film di John Sturges segue di un anno Un dollaro d’onore di Howard Hawks e farà da...
Materia e memoria trasfigurate, allucinazioni e sovrimpressioni in un quartiere romano estraneo alla città, la Garbatella come un fondale di teatro, dove Alba Rohrwacher delinea lo spazio con movimenti acrobatici, ballerina d’avanguardia, gestualità butoh, davanti a un lenzuolo pieno di buchi...
Due disoccupati svitati attraversano una serie di avventure esilaranti in viaggio per Aspen, meta di super ricchi. Esordio alla regia di Peter Farrelly che firmerà in coppia con il fratello Bobby una serie di commedie cult (Tutti pazzi per Mary), premio Oscar per Green Book...
Alcarràs, Catalogna. Piatte e succose le pesche tabacchiere coltivate dalla famiglia Solé in un territorio ricevuto in usufrutto dal proprietario, che, nascosto dai contadini in epoca franchista, lo ha concesso come segno di gratitudine. Racconto autobiografico della giovane Carla Simón, Orso d...
Il racconto viene dal mare dove le marionette affondano volteggiando in una danza magica, come il documentario fantasy di Giovanna Taviani. Immagini fluttuanti sulla terra di Sicilia, a bordo di un camioncino zeppo di pupi - Ulisse, Polifemo, Orlando, Angelica... - guidato dall’unico puparo in...
Il diario visivo di un massacro si apre con le immagini in b/n di un paesaggio umano estatico nel dolore, e poi si accende di colori sui volti dei cadaveri distesi tra le macerie di Cizre, ripresi dalla videocamera di Baran Yasak, guidato dalla giornalista curda Berfin Kar. Un assedio di 80...
Mosaico di micro-corti per Easy Living - La vita facile, dal 17/5/2022 sul canale IWONDERFULL di Prime Video Channel (incluso nell’abbonamento a € 6,99), primo lungometraggio di Orso e Peter Miyakawa, italiani di origini nipponiche, nati a Monaco nel...
Lo studente di Pechino Chen Zen (Shaofeng Feng) viene spedito nella Mongolia interna durante la rivoluzione culturale del 1967 per studiare il modello di vita dei nomadi e insegnare ai bambini a leggere e scrivere. Il francese Jean-Jacques Annaud, frequentatore di montagne e deserti, dirige...
Arrivano i marziani, la Terra è in pericolo? Il presidente degli Stati Uniti tenta la mediazione e saluta gli alieni con un messaggio di pace, ma... Guerra fredda quasi bollente, pericolo atomico, la colomba con il ramoscello d’ulivo finisce carbonizzata. Tortura e morte. Non è un...
Il tempo sospeso ad ascoltare i rumori che salgono dai campi e dalle strade sterrate nel villaggio dello stato di Guerrero, nome del leader dell’indipendenza messicana. La bambina Ana ha imparato da sua madre Rita a riconoscere il suono degli uccelli, del vento e delle jeep dei narcos...
Incontro fatale del paleontologo David Huxley con l’ereditiera capricciosa Susan Vance, che gli mette a soqquadro la tranquilla vita di studioso a colpi di azioni folli e catastrofiche. Il titolo originale, Bringing Up Baby, si riferisce al leopardo di nome Baby o a David Huxley?...
Marilyn Monroe sorride in bianco e nero nella galleria di foto e filmati, alternati a immagini perlopiù notturne di Los Angeles; ma poi, lei, che eccede la sua immagine, fantasma e bambina, corpo del desiderio più innocente di ogni altro, quasi scompare nel doc diretto da Emma Cooper,...
Lezione del Grillo parlante, nominato «ministro della conoscenza, del bene e del male» dalla Fata turchina. Il Paese dei balocchi non è quel che appare, da luogo di piacere si trasforma in incubo, l’orgia giocosa e dolciaria, il lancio di pietre vandalico contro statue e vetrate finirà in un’...
Un po’ il “poeta maledetto”, un po’ il rabbioso veterano del Vietnam, Karim D. ha una doppia vita. Scrittore franco-algerino di successo, vede la gloriosa carriera infrangersi alla scoperta del suo doppio, Arthur Rambo, “twittatore” infernale, razzista, omofobo, antisemita, misogino. Un...
«Con la voce puoi fare tutto quello che vuoi». Fuori dal conservatorio, maestra di liuto, Giovanna Marini ha inventato nuovi suoni, si è intromessa negli interstizi delle note e ha creato la sua banda musicale. Stagliata su fondo nero nel film di Chiara Ronchini, la musicista diffonde...
Cosa vede Jamila? Attraverso i suoi occhi si materializza il paesaggio umano di Torre Annunziata, umori sotterranei, desideri di fuga, povertà e bellezza. Lo scambio di sguardi tra oggetto e soggetto che filma crea inquietudine e disorientamento, risultato voluto dai due documentaristi...
Laggiù in Irpinia, anno 2003, con il sogno di essere Platini e fuggire dalle partite di calcio in piazza verso la vittoria, lontano da Avellino. Solo che il sogno è del padre macho camionista, e non di Peppino Caputo (Gerardo De Blasio) allenato da un mister fasullo, bambino illuso, adolescente...
La storia della resistenza di Max Rockatansky e dell’Imperatrice Furiosa contro il tiranno Immortan Joe, che possiede l’unica riserva d’acqua in una terra ormai desertificata. L’attualità insegue George Miller che nel 2015 era in collusione con le scorribande criminali di Boko Haram e ora...
Incorniciate nel blu cobalto e nel giallo oro, composizioni di madonne africane sullo sfondo delle strade di terra, labirinti di tufo, interni misteriosi, Amina e la figlia quindicenne Maria si aggirano in uno spazio surreale e indefinibile. L’immagine altra di Mahamat-Saleh Haroun non ha...
Storia vera di Wladziu Valentino Liberace, in arte Lee, pianista «pop con un tocco classico», star anni 50/70, e della sua relazione con Scott Thorson, aspirante veterinario, preda del fantasmagorico mondo dell’eccentrico amante. Dietro i candelabri, passato in concorso a Cannes è un “film...
Risuonava dai balconi, filo sonoro per cucire lo spazio vuoto nei giorni del lockdown, eco lontana e perduta nel tempo, senza autore, di nessuno e di tutti. Bella ciao non è solo un canto di libertà, ma un grido di resistenza attraverso geografie ed epoche, come documenta l’...
La musica martella i secondi e sale in crescendo, ossessiva partitura per il “thriller” del franco-canadese Gravel (da Montréal a Parigi) scandito da Julie (Laure Calamy), divorziata, due figli piccoli, lavoro da donna delle pulizie in un hotel a 5 stelle parigino, casa lontana, nei sobborghi....