
Mauro Gervasini
Firma storica di Film Tv, che ha diretto dal 2013 al 2017, è consulente selezionatore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e insegna Forme e linguaggi del cinema di genere all'Università degli studi dell'Insubria. Autore di Cuore e acciaio - Le arti marziali al cinema (2019) e della prima monografia italiana dedicata al polar (Cinema poliziesco francese, 2003), ha pubblicato vari saggi in libri collettivi, in particolare su cinema francese e di genere.
Nella tana dei lupi ha fatto inaspettatamente registrare un ottimo incasso, battendo durante il primo fine settimana anche Ready Player One di Steven Spielberg. L’ha scritto (con Paul Scheuring) diretto e co-prodotto Christian Gudegast, qui alla sua prima regia, finora...
Ora la domanda è: esisterà ancora un cinema “di Paolo e Vittorio Taviani” dopo la scomparsa, lo scorso 15 aprile a 88 anni, di Vittorio (a sinistra, sul set di Maraviglioso Boccaccio)? Già Una questione privata (2017) è stato quasi interamente diretto dal solo Paolo, non...
Ebbene, Black Panther è diventato nel giro di un paio di mesi il terzo film americano che ha incassato di più in patria. Di tutti i tempi. Meglio di lui solo Star Wars: Episodio VII - Il risveglio della Forza e Avatar. Già solo battere Titanic ha significato...
Reduce dalla bella retrospettiva dedicata a Marco Ferreri dal Bari International Film Festival (più noto come Bif&st). Il regista milanese si conferma un po' l'eterno rimosso del nostro cinema, nel senso che quasi mai nessuno lo cita tra i quattro o cinque punti di riferimento obbligati pur...
Simon (Kad Merad), violinista di talento un po’ caduto in disgrazia anche per scarsezza di joie de vivre, finisce a fare l’insegnante di musica nel XIX arrondissement di Parigi, 17% di abitanti disoccupati, 35% di alloggiati nelle case popolari, come si dice in Francia un “quartiere...
Amedeo Letizia, oggi produttore (anche di questo film, insieme a Mariella Li Sacchi), ebbe come attore un momento di gloria nei primi anni 90 quando fu tra i protagonisti della serie Rai I ragazzi del muretto. Proprio in quel periodo suo fratello Paolo venne catturato da non si sa chi...
Lui è un giovane imprenditore rampante, lei una donna fatale, sono amanti nonostante altri solidi legami per entrambi. Ma un incidente nel quale resta coinvolto un ragazzo sconvolge tutti, a partire dai genitori della vittima. Lei incastra lui che si rivolge a un’avvocata speciale (in un’ottica...
Sui contributi al cinema di Nick Cave si potrebbe scrivere un libro (sua e del fido Warren Ellis anche la musica di I segreti di Wind River) ma è lui davanti alla macchina da presa a essere oltremodo interessante. Detto che l’apice è stato raggiunto nel 2016 con One More Time with...
La casa sul mare (in originale La villa) è il ventesimo film di Robert Guédiguian. Presentato in concorso alla Mostra del cinema di Venezia del 2017, è uscito nelle sale francesi poco prima di Natale 2017 incassando oltre quattro milioni di euro per un totale di 552 mila...
La riserva di Wind River è in Wyoming, ci abitano shoshone e arapaho e ci lavora come cacciatore per la U.S. Fish & Wildlife Service Jeremy Renner, una ex moglie e un figlio indiani. Trova una ragazza uccisa e la polizia tribale chiama l’FBI, ovvero l’agente Elizabeth Olsen, una che arriva...
«Niente male quell'attrice dalla dolcezza stanca». Apprezzò così il quotidiano “France Soir” la prima prova cinematografica di rilievo di Stéphane Audran (sopra, in Le scandale - Delitti e champagne). Era il 1960 e il film era Donne facili, audace tentativo di Chabrol di...
Ricostruire la genesi di un film di David Lynch non è facile, perché si arriva al final cut dopo intuizioni, visioni, riscritture e addirittura radicali cambiamenti sul set non prevedibili e non imbrigliabili in una scaletta produttiva. Per dire: l’idea di un tizio ignaro che si...
La cruna dell’ago di Ken Follett, pubblicato nel 1978, è uno dei migliori romanzi di spionaggio di tutti i tempi nonché il primo successo dello scrittore gallese, che fino a quel momento aveva firmato racconti (e una novellizzazione di Capricorn One di Peter Hyams) con...
Un ufficiale dell’esercito deve scortare un morente capo cheyenne e la sua famiglia nel Montana. Un viaggio di mille miglia durante il quale può succedere di tutto. Alla spedizione si unisce una donna che ha visto sterminare dai comanche marito e figli. Anno d’oro per il western se si considera...
Nel 1975 il produttore Norbert Saada - all’attivo due importanti co-produzioni western come Il mio nome è Nessuno e Un genio, due compari, un pollo - contatta Alain Delon affinché faccia leggere una sceneggiatura di Franco Solinas al regista americano in esilio Joseph Losey,...
Uscito quasi alla chetichella in Francia nell’agosto 2017, Petit paysan - Un eroe singolare ha incassato quattro milioni di euro vincendo tre César di peso: miglior opera prima, miglior attore (Swann Arlaud) e migliore attrice non protagonista (Sara Giraudeau). Lui, classe 1981,...
Il marito di origine curda e il figlioletto di una donna tedesca restano uccisi da una bomba in un attentato ad Amburgo, nel quartiere turco. Sono stati due nazisti, una coppia. Lei finisce per meditare vendetta. Scriviamo “finisce” perché in verità l’impulso alla giustizia fai-da-te arriva...
Ho visto il futuro del rock’n’roll e il suo nome è... sempre lo stesso. Ma sul futuro della fantascienza propenderei per Alex Garland, alla sua opera seconda come regista dopo l’eccellente Ex Machina (2014). Considerando che da sceneggiatore ha anche firmato 28 giorni dopo, ci...
A Paul Kersey, stimato chirurgo, tre rapinatori ammazzano in casa la moglie e feriscono gravemente la figlia. Lui si arma e parte per una crociata contro il crimine, mentre la polizia gli dà la caccia goffamente. Remake del classico thriller urbano con Charles Bronson, aggiornato ai tempi che...
Berlino, in una galassia lontana lontana. Il barista muto Leo, che è pure amish, si mette sulle tracce della fidanzata scomparsa. L’orizzonte degli eventi è una città multiforme alla Blade Runner, con estetica più cheap però, ma la storia sotto sotto è quella di un...
Esiste una categoria di film, quella “necessaria”, tra le più rischiose. In epoca di estremizzazione ideologica - gli anni 70 del secolo scorso, per intenderci - erano tali i titoli corrispondenti a una certa ortodossia marxista, quelli del tema politico dominante, per giudicare i quali l’...
Arnie, 17enne timido, complessato e oppresso dagli asfissianti genitori, acquista un’auto che rimette a nuovo con passione. Ma la macchina, dotata di un’anima luciferina, inizia a circondarlo di un amore possessivo e totalizzante: poco a poco, Arnie muta personalità, finendo con l’isolarsi e...
Gabi (Laia Costa), catalana residente negli Stati Uniti, e Martin (Nicholas Hoult), si conoscono grazie a una app di incontri al buio. La loro relazione attraversa tutte le gamme della curva sentimentale, dalla passione sfrenata alla noia al tradimento, ma in pochi giorni, non in anni. I film a...
Chi è Paul Kersey e perché parlano male di lui? Storia di un film che nessuno voleva fare, negli Stati Uniti devastati dagli echi feroci della guerra in Vietnam, dalla diffusione a pioggia dell’eroina, dall’aumento della violenza metropolitana. Nel 1972 lo scrittore Brian Garfield (che sfiorerà...
Tony Wendice vive alle spalle della ricca moglie Margot e quando si accorge che lei si sta innamorando di un altro capisce che deve intervenire. Ricattandolo, costringe un vecchio compagno di scuola a introdursi in casa per uccidere la donna. Margot però reagisce e ammazza l’uomo mentre sta...
Dura fare classifiche sui titoli che compongono il “ciclo sui ricchi e il desiderio” di Luca Guadagnino - Io sono l’amore, A Bigger Splash e Chiamami col tuo nome - perché tutti belli (Io sono l’amore addirittura bellissimo) ma diciamo che questo è il mio preferito....
15 gennaio 2011, Cairo, dieci giorni prima che la protesta in piazza Tahrir rinvigorisca la primavera araba iniziata in Tunisia. Noredin è un capitano di polizia corrotto. Nel suo distretto si respira un’aria di sopraffazione organizzata simile a quella tra i colleghi dello Yorkshire della...
Il 21 agosto 2015, sul treno che dalla zona di Calais viaggia verso Parigi, Ayoub El Khazzani tenta di compiere una strage, armato fino ai denti. Tre ragazzi americani in vacanza (due sono militari in licenza), Anthony Sadler, Spencer Stone e Alek Skarlatos, riescono a disarmare l’attentatore e...
A un uomo d’affari parigino dagli eccentrici gusti sessuali sparisce la bella moglie, rapita da un meccanico pieno di debiti. L’apparenza inganna, l’amante del riccastro trama nell’ombra, la reazione del meccanico sorprende. Il nuovo film di Jalil Lespert (anche nel cast, è la prima volta in un...
Dedichiamo questa locandina a Dorothy Malone (vedi Film Tv n. 5/2018), scomparsa il 19 gennaio 2018 a 93 anni, superba attrice specializzata in ruoli di donna fatale/disperata/dark alla quale certo non si addicevano le parti della brava mogliettina da famiglia americana media. In Ultima...