Sara Martin

Sara Martin

Sara Martin insegna Storia del Cinema, critica cinematografica e televisiva e teorie e tecniche della televisione all’Università di Parma. Si occupa principalmente di costume e scenografia nel cinema e di storia della critica cinematografica italiana. Da alcuni anni ha una rubrica su Film Tv che si chiama Il filo nascosto, dove approfondisce argomenti legati al rapporto tra il cinema e la moda, tra gli abiti e i personaggi.

Il filo nascosto - FilmTv n° 15/2021

Clérambault - Stoffe e manichini è un libro, non troppo recente, di Alberto Castoldi. L’autore ha pubblicato per la prima volta in italiano un saggio di Gatian de Clérambault, psichiatra (maestro di Lacan) che studiava i fenomeni elementari delle psicosi. ...

Il filo nascosto - FilmTv n° 07/2021

«Gli attori sono interpreti della realtà, chiamati a dar voce alla verità attraverso le loro interpretazioni», si legge nel testo che accompagna la sfilata della collezione uomo autunno-inverno 2022 di Prada, presentata negli spazi del deposito della Fondazione Prada allestito...

Lost Highway - Piccole storie di cinema - FilmTv n° 06/2021

Il fashion film non è certo una novità. Negli ultimi anni, però, con l’utilizzo massivo del web nella comunicazione della moda, è diventato uno strumento privilegiato sia per le maison più note sia per i marchi emergenti e di nicchia. Per non parlare del periodo attuale, in cui le...

Il filo nascosto - FilmTv n° 05/2021

Matteo Garrone e Maria Grazia Chiuri lanciano il nuovo fashion film per la collezione haute couture primavera-estate 2021 di Dior. Il titolo del film è Le château du tarot. Una donna pesca una carta, la Papessa. Il secondo arcano maggiore,...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 04/2021

Il visionario stilista di origini italiane Pierre Cardin ha inventato la moda prêt-à-porter, ha fatto sfilare modelle di qualsiasi colore ed etnia sulle passerelle, ha dato il via alle prime collezioni maschili. Ha ideato lo stile dei Beatles. È stato la prima persona al mondo a indossare la...

Il filo nascosto - FilmTv n° 03/2021

Cosa si nasconde sotto i cappotti di Grace Fraser, la protagonista della miniserie HBO The Undoing (vedi recensione su Film Tv n. 2/2020), firmata da Susanne Bier? L’outerwear della protagonista di questo thriller psicologico, interpretata da Nicole...

Speciale - FilmTv n° 02/2021

Annota Fellini, nello studio del trucco per il Casanova, come deve essere il mento: «semisferico, e a evidente immagine e somiglianza di un glande». E scrive del personaggio, riassumendone l’essenza profonda: «Dovrebbe ricordare anche Pinocchio a tutti». A Donald Sutherland, per interpretare il...

Il filo nascosto - FilmTv n° 52/2020

La maglia numero 10 di Diego Armando Maradona. La maglia numero 20 indossata da Paolo Rossi nei mondiali di calcio del 1982. Nell’ultimo mese abbiamo rivisto sul web e in televisione ore di momenti calcistici indimenticabili di questi due grandi campioni che...

Il filo nascosto - FilmTv n° 49/2020

Alessandro Michele è direttore creativo di Gucci dal 2015 e a partire da quel momento tutto è cambiato dentro e fuori la maison italiana. Michele parte da un pensiero chiaro: libertà di espressione, difesa della personalità di ciascun individuo,...

Il filo nascosto - FilmTv n° 45/2020

A fine settembre 2020, durante la Milano Fashion Week 2020, in versione digitale, il direttore artistico di Moschino, Jeremy Scott, ha presentato la collezione primavera-estate 2021. A sfilare non erano le modelle ma delle marionette, in un...

Il filo nascosto - FilmTv n° 38/2020

Gli animali selvaggi di questi tempi pervadono le nostre vite, i nostri immaginari, le nostre narrazioni e anche i nostri abiti. In primavera tutto il mondo si è fermato davanti a un prodotto audiovisivo decisamente fuori dai canoni, la docuserie Netflix Tiger King...

Il filo nascosto - FilmTv n° 32/2020

Le grandi maison di moda ci dicono che abbandoneranno la stagionalità, ci dicono che da ora in avanti non ci saranno differenze fra primavera/estate e autunno/inverno. Ci crediamo? No di certo. Ma sarebbe un bel sogno, sarebbe un gesto democratico, sostenibile,...

Il filo nascosto - FilmTv n° 28/2020

EuroVision Song Contest - La storia dei Fire Saga, da poco disponibile su Netflix (recensione sul n. 27/2020, ndr), non è divertente come ci si aspettava. Ci sono nomi del calibro di Will Ferrell, Rachel McAdams, Dan Stevens, Demi Lovato e Pierce Brosnan, c’è...

Il filo nascosto - FilmTv n° 24/2020

Il 30 maggio 2020 la Crew Dragon di Elon Musk è volata in cielo e ha raggiunto la Stazione spaziale internazionale. Un lancio perfetto che ha tenuto incollati agli schermi milioni di uomini e donne, in tutto il mondo. Erano nove anni che gli Stati Uniti non andavano nello...

Il filo nascosto - FilmTv n° 20/2020

Recentemente, in occasione dei 40 anni dalla sua morte, molte parole sono state dedicate al maestro Alfred Hitchcock e numerosi suoi capolavori sono stati riproposti da diverse piattaforme. Era giusto, era una ricorrenza importante che andava ricordata, permettendo a lettori e spettatori di...

Il filo nascosto - FilmTv n° 18/2020

Durante questa lunga, lunghissima clausura siamo invasi da proposte audio, visive e audiovisive. In tale abbuffata di contenuti, per chi riesce a trovare un po’ di concentrazione, il Festivalfilosofia, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, ha condiviso sul suo sito...

Il filo nascosto - FilmTv n° 15/2020

L’occasione non è delle migliori, perché Sergio Rossi ci ha lasciati da poco, lo scorso 2 aprile a 85 anni. Ma è doveroso coglierla perché stiamo parlando di uno dei più grandi artisti della calzatura, che con il cinema ha avuto un matrimonio lungo e felice. Il suo marchio era...

Il filo nascosto - FilmTv n° 13/2020

In questo periodo di cattività, dove gli apparecchi tecnologici hanno finito per diventare - molto più di prima - una parte integrante di noi, urge una riflessione sul valore estetico ed emozionale di questi oggetti. La serie televisiva The Morning Show (vedi Film Tv n...

Servizio - FilmTv n° 11/2020

il consiglio di PEDRO ARMOCIDA
Bertolucci secondo il cinema di Gianni Amelio (su RaiPlay), che ruba - parole sue - il cinema di Bertolucci sull’incredibile set di Novecento. La suadente voce off di Bernardo (che il 16...

Il filo nascosto - FilmTv n° 10/2020

Con la sua aurea di mistero e bellezza, il suo timbro unico e variabile al contempo, il suo sguardo intenso e la sua gestualità armoniosa, Mina - poliedrica, eclettica e trasformista - si è imposta come icona di moda e di stile nella tv italiana degli anni 60. Alla creazione...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 08/2020

Chiacchierata come la probabile erede di Il trono di spade, The Witcher è la nuova produzione fantasy proposta da Netflix e disponibile dal dicembre 2019 (cioè pochi mesi dopo la fine del fenomeno HBO). I punti di contatto ci sono, inutile negarlo: il racconto (da cui è tratto...

Il filo nascosto - FilmTv n° 08/2020

Entra al Centro sperimentale di cinematografia perché sa riconoscere l’epoca a cui appartengono tutti i bottoni contenuti all’interno di una scatola. Questa è la prova a cui lo sottopone il grande Piero Tosi. Non sa disegnare, ma ha una cultura smodata della storia del costume internazionale e...

Il filo nascosto - FilmTv n° 06/2020

Alessandro Michele, direttore creativo di Gucci, ha vestito Achille Lauro nella serata d’esordio del 70° Festival di Sanremo. Il cantante scende le scale dell’Ariston scalzo, coperto da una preziosa cappa di velluto nero, ricamata a mano con motivi floreali d’...

Il filo nascosto - FilmTv n° 04/2020

A distanza di alcuni mesi dalla messa in onda in Italia della prima stagione, si rende indispensabile una riflessione su una delle serie tv più dirompenti di questo tempo: Euphoria, creata da Sam Levinson. Heidi Bivens, costumista già responsabile, fra gli altri, degli abiti di ...

Il filo nascosto - FilmTv n° 02/2020

È indubitabile che la fantastica signora Maisel sia la donna con il guardaroba più invidiato della televisione d’oggi: la terza stagione della serie (vedi recensione sul Film Tv n. 51/2019) è un tripudio di outfit e cambi d’abito. Midge ama i colori vivaci e i tagli...

Il filo nascosto - FilmTv n° 53/2019

Il rosso è il colore del Natale. Ci si veste di rosso, si indossa biancheria rossa, si addobbano le tavole con tovaglie rosse… È un colore che esprime ricchezza e passione, ma che rappresenta anche il sangue e il potere. Proprio in questo periodo dell’anno ripenso a due film...

Serial Minds - FilmTv n° 48/2019

Olivia Mazzuccato (Valentina Bellè) è una ragazza madre che cresce da sola le sue gemelle e si prende cura di un fratello quasi diciottenne e di una madre uscita da poco da una serie di dipendenze da droga e alcol. Vive in un paesino nella provincia di Gorizia, al confine con la Slovenia. Fa...

Il filo nascosto - FilmTv n° 47/2019

Benedetta Barzini vuole scomparire ed essere dimenticata. Di sicuro non ora. Grazie al film che la racconta, La scomparsa di mia madre (vedi recensione su Film Tv n. 41/2019, ndr), girato dal figlio Beniamino Barrese, occupa nuovamente - anche...

Il filo nascosto - FilmTv n° 43/2019

Un gran bel film Joker, anche perché ci dà modo di ritornare sul Joker di Jack Nicholson che, attraverso le sue azioni violente e criminali, faceva riflettere sul significato profondo che possono assumere abiti, oggetti e make-up per l’uomo contemporaneo. Pensiamo alla...

Il filo nascosto - FilmTv n° 41/2019

Da quanto tempo il cinema e la moda vivono il loro sodalizio? Da tanto, quasi da sempre. Nel cinema delle origini, le attrici provvedevano personalmente al loro guardaroba, oppure, per i film in costume, ricorrevano alle sartorie teatrali. A partire dagli anni 30, grazie allo...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy