
Alice Cucchetti
Nasce a Busto Arsizio, studia a Bologna, vive a Milano. I suoi genitori le hanno sempre detto di non guardare i telefilm, inevitabilmente indirizzandola verso un consumo appassionato e compulsivo di serialità televisiva. Tra gli autori storici di Serialmente.com e co-fondatrice di Mediacritica.it, ha curato la rubrica Cinetv di "Nocturno" e ha collaborato, tra gli altri, con Best Movie, Best Serial, Abbiamoleprove, Grazia.it, Osservatorio Tv. Ama le canzoni con i finali tristi, gli androidi paranoici, i paradossi temporali, i gatti e il cioccolato. Oltre che sulle pagine di Film Tv, dove cura le rubriche Serial Minds e Telepass, chiacchiera ai microfoni di "Pilota - Un podcast sui telefilm", il programma sulle serie tv di Querty.it.
L’ultima creatura seriale di Tina Fey e Robert Carlock assomiglia molto alla sua indistruttibile protagonista: come Kimmy è una trentenne ferma all’adolescenza anni 90 (è stata imprigionata per tre lustri in una setta sotterranea) che cerca d’adeguarsi con entusiasmo alla New York contemporanea...
L’acclamata serie antologica Fargo, scritta da Noah Hawley e ispirata all’omonimo film dei fratelli Coen (anche produttori dello show), continua a riempire di stelle del cinema il proprio cast. Protagonista della terza stagione sarà Ewan McGregor. Anzi, doppio protagonista: McGregor...
Pare sia andata più o meno così: la reporter del “Chicago Tribune” Kim Barker dà alle stampe il memoir The Taliban Shuffle: Strange Days in Afghanistan and Pakistan, qualcuno lo recensisce descrivendo la protagonista come «una Tina Fey giornalista di guerra», Tina Fey lo legge e si...
Tutti (o quasi) amano gli impressionisti: musei e mostre a loro dedicati sono costantemente presi d’assalto e non dev’essere facile, per curatori e direttori, trovare angolazioni inedite da cui osservare una materia tanto nota. Ci ha provato la Royal Academy londinese, con Painting the...
Rami è un agguerrito attivista - dalla cameretta di una casa che, a 25 anni, condivide ancora con mamma. Youssef si fa chiamare Jay e vuole fare il dj - coi soldi di papà. Omar sta per avere una bimba, ma è tormentato dai rimorsi: sei anni prima, per colpa sua, la vacanza tra amici organizzata...
Quasi più che la pistola carica e il giubbino imbottito di dinamite, il giovane fattorino Kyle Budwell agita una domanda esplosiva: «Perché?». Vuole sapere di chi è la colpa, se ha perso 60 mila dollari, tutto ciò che aveva, in un battito di ciglia, in un investimento che doveva essere sicuro....
«Non perdoneresti un colpo di scena del genere nemmeno a un romanzaccio da due soldi!», commenta qualcuno a un certo punto della prima stagione di American Crime Story. Eppure capita, quando a firmare il volume è la peggiore scrittrice di tutti: la realtà. “Per fortuna”, a rifare il...
Ragazzo di campagna arriva in città: sono gli anni 60 e la Grande mela rifulge di speranze, soprattutto se sei un bel giovane bianco con una borsa di studio alla Columbia. Se sei una transessuale nera o un omossessuale portoricano, la vita è più difficile: confinata nel triangolo tra la Settima...
Una coppia in vacanza in Marocco viene avvicinata da un uomo misterioso, intenzionato a rivelare informazioni cruciali che strapperanno la tela di un intrigo internazionale: non è Hitchcock, però, ma Le Carré, la coppia - inglese e in crisi - è formata da un professore universitario di poesia e...
La matriarca di The Family - in prima assoluta su Fox HD - Claire Warren (Joan Allen) è anche il sindaco della cittadina di Red Pines, con una carriera politica in ascesa, e la madre di Adam, uno dei suoi tre figli, scomparso un decennio prima. Il suo ritorno scoperchia un vaso di...
Ha “rischiato” di diventare un’attrice di musical, una wrestler e Wonder Woman: Jaimie Alexander, all’anagrafe Jaimie Tarbush, classe 1984, nata in South Carolina e cresciuta in Texas, ha sempre sognato una vita sotto i riflettori, ma il corso di recitazione del suo liceo l’ha cacciata perché...
«Oh, che giornata. Che splendida giornata». E dire che era iniziata come tante altre: l’imperatrice Furiosa alla guida di una formidabile blindocisterna, diretta con un carico importante verso Gas Town, “benedetta” dal mostruoso tiranno Immortan Joe e dalla sua fugace cascata di Acqua-Cola,...
Scorch Supernova di mestiere fa l’eroe, l’intero pianeta Baab lo idolatra, i bimbi lo imitano, le tv seguono ogni sua mossa, le aziende ne fanno proficua fonte di merchandising. Suo fratello Gary è un nerd fatto e finito, non esce quasi mai dalla sala controllo missioni e tutti, compresa la sua...
Che da grandi poteri derivino grandi responsabilità ce l’hanno ripetuto alla nausea, e non è un caso che la questione sia cruciale proprio nel film del Marvel Cinematic Universe che si prende (tra i molti altri) il compito di presentare il suo SpiderMan: cos’è nato prima, il supereroe o il...
Non siamo davvero in grado di prevedere quali saranno gli effetti sulla gente, né se si riaccenderanno per l’ennesima volta le polemiche sull’opportunità di raccontare la camorra con una serie gangster o di chi lamenta un presunto danno d’immagine al Belpaese. Possiamo però affermare con...
A fine anni 60 Milano inizia a popolarsi di personaggi strambi: «Inverecondo bivacco di zazzeruti» li chiama, con invidiabile padronanza lessicale, il “Corriere della Sera”, mentre qualche altro titolo di giornale grida «Capelloni, arrendetevi!». Tra la “casa della zia Nanda (Pivano)” e il...
Armata di tacchi alti, abiti haute couture e macchina da cucire Singer, Tilly Dunnage scende imperiosa da una corriera nel paesino di Dungatar: sono gli anni 50, ma l’outback australiano è identico al Far West, e pure il palcoscenico su cui la donna medita di orchestrare la propria vendetta....
Come ogni anno, anche la scorsa estate il ComicCon di San Diego ha ospitato un panel dedicato a Il trono di spade, ma questa volta c’era un grande assente: George R.R. Martin, autore delle Cronache del ghiaccio e del fuoco da cui la fortunatissima serie è tratta, non s’è visto. E se fino all’...
Inizia come un episodio di Lost: il dettaglio di un occhio che si spalanca, un personaggio spaesato dal mondo circostante. Quel personaggio è Adolf Hitler, il circostante la Berlino d’oggi: lui si risveglia inspiegabilmente in un parco di periferia, i baffetti inconfondibili, la divisa...
Spesso la voce off è solo uno stratagemma, per dire quello che non si riesce a mostrare. In Rino La mia ascia di guerra le voci off sono due, quella del regista Andrea Zambelli e del partigiano Rino Bonalumi, ed entrambe cruciali: s’intrecciano e s’influenzano, dando conto della...
I giovani Holmes e Watson si incontrano in un collegio londinese: il primo è uno studente geniale e indisciplinato, il secondo diventa suo amico. Insieme indagano su alcuni suicidi. Diretto dal futuro premio Oscar Barry Levinson (al terzo film), ideato e scritto da Chris Columbus (che...
La storia della modella somala Waris Dirie è straordinaria: nata in una famiglia nomade, promessa sposa a 13 anni a un vecchio, fuggita attraverso il deserto a Mogadiscio e poi a Londra, dove, impiegata in un McDonald’s, viene scoperta da un fotografo e lanciata verso la fama mondiale. Sembra...
La prima scena è anche l’ultima, solo che noi non lo sappiamo: María Nieves Rego e Juan Carlos Copes, i due ballerini di tango più famosi d’Argentina e del mondo, danzano per una rete tv giapponese. È il 1997 ed è, per loro, l’ultima volta: si sono conosciuti nelle milonga di Buenos Aires negli...
A un secolo da oggi, la Terra devastata da un’apocalisse nucleare, quel che resta dell’umanità le orbita attorno in un satellite chiamato “l’Arca” e invia sul pianeta 100 minorenni per capire se sia tornato abitabile. Ci sono Il signore delle mosche e gli Hunger Games,...
Un criminale nel braccio della morte, senza morale né sentimenti. E poi, improvvisamente, cervello e cuore di un irreprensibile agente CIA. Alti e bassi e poi ancora alti. Kevin Costner, in fondo, c’è abituato, da ben prima di interpretare il pericoloso Jericho Stewart, condannato cui viene...
Verona Beach, oggi: la faida tra i latinoamericani Capuleti e i wasp Montecchi infiamma la città. Ma i rampolli delle due famiglie, Romeo e Giulietta, si innamorano al primo sguardo. Può sembrare solo un divertissement, e forse lo è: ambientare il capolavoro del Bardo nella California...
Chris deve un mucchio di soldi a uno spacciatore locale, pena la morte. L’idea è uccidere la madre e incassare i soldi dell’assicurazione intestata alla sorellina Dottie. Il resto della famiglia è d’accordo e Chris contatta il killer Joe: uno sbirro che, come secondo lavoro, ammazza su...
Sherlock Holmes va un sacco, in questi ultimi anni: vittoriano e steampunk...
Sulla versione inglese di Wikipedia c’è una pagina appositamente dedicata ai riferimenti all’omicidio di John Fitzgerald Kennedy nella cultura pop: una nutrita sottosezione si concentra sui “What if”, i “cosa sarebbe successo se”, le narrazioni che ipotizzano un futuro alternativo per l’America...
È, soprattutto, una questione di padri e figli. Il doc di Kent Jones (A Letter to Elia), scritto insieme a Serge Toubiana (ex direttore dei “Cahiers” e della Cinémathèque française), a un certo punto, raccontando la genesi del celebre libro-intervista Il cinema secondo Hitchcock di...