Alice Cucchetti

Alice Cucchetti

Nasce a Busto Arsizio, studia a Bologna, vive a Milano. I suoi genitori le hanno sempre detto di non guardare i telefilm, inevitabilmente indirizzandola verso un consumo appassionato e compulsivo di serialità televisiva. Tra gli autori storici di Serialmente.com e co-fondatrice di Mediacritica.it, ha curato la rubrica Cinetv di "Nocturno" e ha collaborato, tra gli altri, con Best Movie, Best Serial, Abbiamoleprove, Grazia.it, Osservatorio Tv. Ama le canzoni con i finali tristi, gli androidi paranoici, i paradossi temporali, i gatti e il cioccolato. Oltre che sulle pagine di Film Tv, dove cura le rubriche Serial Minds e Telepass, chiacchiera ai microfoni di "Pilota - Un podcast sui telefilm", il programma sulle serie tv di Querty.it.

Serial Minds - FilmTv n° 40/2014

La beffa più grande compiuta dal diavolo è convincerci che non esiste, e invece eccolo lì, Kevin Spacey alias Frank Underwood, scivolare suadente per i corridoi del Campidoglio e farsi strada fino alla vetta del potere, piegando ai suoi scopi la volontà altrui. Quando il fascino e la...

Cinerama - FilmTv n° 40/2014

Ad Aleppo il brandello immacolato di un vestito da sposa può salvare la vita: i cecchini non sparano a chi ha il capo incoronato di bianco. Così al giornalista Gabriele Del Grande è venuta l'idea per Io sto con la sposa, dall'accostamento tra l'abito nuziale e il tradizionale...

Cinerama - FilmTv n° 40/2014

Assomigliano a container, i CIE (Centri di identificazione ed espulsione), scatoloni prefabbricati, abbandonati nella periferia altrettanto anonima delle grandi città italiane, stipati di persone che hanno viaggiato sulle stesse rotte delle merci, ma hanno ricevuto una diversa accoglienza. Non...

Cinerama - FilmTv n° 39/2014

Martin disegna siti web, soffre di svariate fobie, la sua spina dorsale cerca di comunicargli, tramite radiografia, che passa troppo tempo al computer. Mariana ha studiato architettura ma fa la vetrinista, ha il cuore infranto e un minuscolo appartamento invaso da manichini, proprio nel...

Cinerama - FilmTv n° 39/2014

Giovane ingegnere di belle speranze ma umili origini nella Germania di inizio Novecento, Friedrich Zeitz crede nell'etica del lavoro e conquista, con l'impegno e l'intelligenza brillante, il favore dell'anziano capo dell'acciaieria,?Karl Hoffmeister. Il quale lo prende sotto la propria ala, lo...

Scanners - FilmTv n° 39/2014

In un tempo indefinito tra la fine degli anni 70 e l’inizio degli 80, in un non-luogo (un hotel più che anonimo) in qualche punto imprecisato d’America, un esercito di nerd si riunisce per sfidarsi in una gara di scacchi tra software sperimentali e hardware ingombranti. Il premio finale è la...

Ascolti / Focus - FilmTv n° 38/2014

Di domenica tutto sa d’adolescenza, ci rivelano i Subsonica nel loro ultimo singolo, da qualche giorno in rotazione radiofonica. L’album, Una nave in una foresta, è uscito il 23 settembre 2014, ma ha già collezionato qualche record: in cima alle classifiche di preorder, mentre ai primi...

Serial Minds - FilmTv n° 38/2014

Micheal Bay ha sostanzialmente tre passioni: grossi mezzi militari, cose che esplodono, grossi mezzi militari che esplodono. Mai sceso, almeno con lo spirito, dalle portaerei di Battleship, in questo 2014 ha prodotto per la tv statunitense ben due serie a tema navale: Black Sails...

Cineteca - FilmTv n° 38/2014

Inverno 1943. Martina ha 8 anni, vive alle pendici di Monte Sole, non lontano da Bologna, è l’unica figlia di una famiglia di contadini che, come tante, fatica a sopravvivere e tira avanti con i pochi beni che la terra e il lavoro quotidiano producono. Anni prima ha perso un fratellino di pochi...

Cinerama - FilmTv n° 38/2014

«Nessuno vuole essere un poliziotto, la gente vuole sparare ai poliziotti!» è la sensata obiezione rivolta al protagonista di Bastardi in divisa, quando cerca di far approvare la produzione di un videogame su una coppia di agenti losangelini. Immediatamente contraddicendo questa stessa...

Cinerama - FilmTv n° 38/2014

"Ragazzi ricchi che compiono azioni riprovevoli" è un tema noto, ma Posh ha ambizioni ben più elevate di una qualsiasi puntata di Gossip Girl: è tratto da un'omonima pièce che fece scalpore oltremanica (adattata per lo schermo dall'autrice, Laura Wade), soprattutto perché si...

Serial Minds - FilmTv n° 37/2014

«Cosa saresti disposto a fare per tuo figlio?» è un quesito che solleva una miriade di questioni delicate, ed è pure il nodo cruciale di Crisis, come tendono a sottolineare gli autori, facendo pronunciare la sopracitata domanda almeno una decina di volte a episodio. Un pullman di...

Cineteca - FilmTv n° 37/2014

Un omaggio all’opera della ballerina e coreografa Pina Bausch, interprete di una vera e propria rivoluzione della danza contemporanea. La sfida è semplice ma pericolosa, e insegue un piccolo miracolo: sostanziare in pellicola l’arte effimera per eccellenza, conferire riproducibilità a...

Cinerama - FilmTv n° 37/2014

Experience: il nome della prima formazione costruita tutta attorno a Jimi Hendrix è l'unico appellativo possibile per qualcosa di tanto sfuggente, indefinibile. L'anima dolente del blues mischiata al fermento del rock'n'roll mentre qualcuno stiracchia l'etichetta dell'r'n'b per tirarci...

Cinerama - FilmTv n° 37/2014

Passeggia tra le tombe (come da titolo originale), Matt Scudder: il passo stanco dell'antieroe sconfitto, con tanto di cappottone, pioggia battente, cielo plumbeo, il peso dei rimorsi di un passato da alcolista e di un omicidio involontario, la disillusione per un mondo definitivamente spezzato...

Cineteca - FilmTv n° 36/2014

Jeff, fotoreporter costretto in casa dopo un incidente, per ingannare il tempo tiene sotto controllo dalla finestra la vita dei suoi vicini con un teleobiettivo. A un certo punto, la scomparsa di una donna gli fa sospettare che sia stato commesso un omicidio. Quando, verso la fine del film...

Cinerama - FilmTv n° 36/2014

«Se dovessi batterti con Mike Tyson, non sceglieresti il ring: ti mangerebbe prima un orecchio, poi tutto il resto. Non proveresti piuttosto a giocarci a scacchi?». Srdja Popovic, leader del movimento studentesco serbo Otpor! che contribuì ad abbattere il regime di Slobodan Milosevic, sceglie...

Cinerama - FilmTv n° 36/2014

Dopo l'ennesimo rovinoso conflitto globale, nel futuro distopico di The Giver si è optato per l'eliminazione delle differenze: comunità incasellate in una rigida organizzazione funzionale, dove ognuno viene fornito di tre pasti al giorno, una bicicletta, un posto nel mondo. Il prezzo...

Cinerama - FilmTv n° 35/2014

Le Winx sono diventate grandi (lo si evince dai nuovi outfit), ora sono pronte a istruire una giovane generazione di maghe ultraslim dotandole di discutibili occhiali rosa a forma di farfalla. Prima, però, devono salvare gli oceani di svariati universi dai piani di conquista delle arcinemiche...

Cinerama - FilmTv n° 34/2014

Di rango troppo elevato per cenare con la servitù, ma non abbastanza per sedersi a tavola con la sua famiglia, l'esistenza stessa di Dido Elizabeth Belle è un limbo dai confini opachi: mulatta e illegittima, ma con un titolo e una cospicua rendita, educata tra e da aristocratici, per l'alta...

Cinerama - FilmTv n° 34/2014

La saga di Step Up al tempo della crisi: una volta era sufficiente stupire tutti al saggio di fine anno o battere l'antipatica crew rivale, ora il risveglio dal sogno è sommerso di bollette da pagare, affitti da saldare, conti in rosso. Sean - già protagonista di Step Up Revolution...

Cinelab: Intervista - FilmTv n° 33/2014

Ha conquistato fama internazionale con la sua versione inquietante e contemporanea di Moriarty, nella serie tv BBC Sherlock. Ma sul comodino della sua casa londinese Andrew Scott tiene due Lawrence Olivier Award, guadagnati nel corso di una ricchissima carriera teatrale che non ha mai...

Serial Minds - FilmTv n° 33/2014

Ricordate il series finale di Lost, quando tutti d’improvviso vi hanno detto che il punto non erano i misteri ma i personaggi? Di sicuro non l’ha dimenticato Damon Lindelof (anche a giudicare dalla frequenza con cui legittimamente difende quella conclusione) e nell’apparecchiare la sua...

Cineteca - FilmTv n° 33/2014

Zinos, proprietario di un ristorante poco chic, non se la passa molto bene: la fidanzata Nadine è partita per Shanghai, il fratello ladro ha ottenuto la libertà vigilata ma usa il suo locale come copertura, la sua cucina non è a norma e un colpo della strega gli blocca la schiena. Ma non tutto...

Cinerama - FilmTv n° 31/2014

Il monologo del critico pentito di Ratatouille ci illuminò sulle assonanze tra cinema e cucina, ancor più calzanti in questi tempi di cuochi superstar. Ci si tuffa di petto Jon Favreau, attore/autore/produttore, che accese la rinascita Marvel con il successo di Iron Man per...

Corpi Digitali - FilmTv n° 30/2014

I suoi agenti le hanno mandato il copione quasi per scherzo, convinti che lei, frequentatrice abituale di luoghi da commedia, non l’avrebbe neppure preso in considerazione. Qualche tempo dopo, Lizzy Caplan aspetta la notte degli Emmy con una fiammante nomination a migliore attrice protagonista...

Cinerama - FilmTv n° 29/2014

Matt e Tom Berninger sono la classica strana coppia da commedia. Matt è serio, elegante, iper professionale; nei suoi completi impeccabili calpesta palcoscenici internazionali, conquistando assiemealla sua band i primi posti delle top ten musicali. Il fratello Tom, di nove anni più giovane,...

Serial Minds - FilmTv n° 29/2014

Talvolta il confine tra realtà e finzione è straordinariamente confuso. Ditelo ai protagonisti di Community, intrappolati (per sempre?) in uno scombiccherato college statale, surreale e polimorfo, capace di nascondere scenari apocalittici dietro l’angolo della sala mensa, derive...

Serial Minds - FilmTv n° 26/2014

Il presidente non chiama mai l’ufficio di Selina Meyer: per quante volte lei possa chiederne speranzosa notizie alla segretaria Sue, la risposta sarà, invariabilmente, «No». Il primo gag-tormentone di Veep marca immediatamente i territori in cui stiamo navigando: rielaborazione...

Serial Graffiti / Semi Serial - FilmTv n° 25/2014

In Guida perversa all’ideologia, Slavoj Žižek illustra il paradosso della Coca-Cola: «Hai sete, la bevi, ma come tutti sanno, più la bevi e più hai sete». Senza dimenticare che, aggiunge, appena smette di essere gelida, smette pure di essere buona. Succede qualcosa di simile con il...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy