
Luca Pacilio
Posseduto dalla diabolica Torino, vicedirettore della rivista cinematografica online Gli Spietati, per Film TV cura la sua malattia (la videomusica) e (dunque) la rubrica Videostar, dedicata agli autori e ai protagonisti del video musicale contemporaneo. Amando perdere, e non seguendo il calcio, coltiva le enciclopedie fallimentari di Peter Greenaway.
Medico, prima che regista, Thomas Lilti ha dedicato a questa professione una trilogia di cui Il primo anno è l’ultimo capitolo (il primo, Ippocrate, nel frattempo è diventata una serie). Uscito dal liceo, Benjamin tenta di entrare alla facoltà di medicina, mentre Antoine ci...
Che esperienza è stata programmare la SIC nell’anno del COVID-19?
Anche in tempo di COVID-19 l’obiettivo è interrogare il cinema nella contemporaneità. Da sempre l’ambizione della SIC (condivisa anche dal mio predecessore Francesco Di Pace) è quella di offrire titoli nel...
Naïma è raggiunta a Cannes dalla cugina: intelligente e disinibita, Sofia è una Bardot di nuovo giovane, una creatura mitica che - nel segno di Venere - nasce dalle acque. Di più: è un’estate cruciale che inizia, è una possibilità di essere che si offre alla protagonista, moderna fanciulla in...
La Senna in piena deposita su una banchina Lula, una sirena dal canto fatale: a ritrovarla è Gaspard, un cantante che lavora su una chiatta-cabaret, uomo imprigionato nel suo passato e, per averne provato troppo, restio all’amore. Se il suo cuore in inverno lo rende immune alla malia ferale...
Autumn, 17 anni, vive in una cittadina della Pennsylvania e affronta una gravidanza indesiderata: non potendo contare sulla famiglia né sulla sanità locale, va a New York con la cugina. È un viaggio della speranza, per lei che parte da una piccola realtà sessista, in cui la molestia è la regola...
Ponette ha quattro anni ed è sopravvissuta a un incidente stradale nel quale la madre ha perso la vita. A questo lutto - un evento di portata incommensurabile per la piccola, che non ha nessuno strumento per affrontarlo - Ponette non si rassegna. Non appartenendole ancora l’idea dell’...
(diretto da Taylor Swift)
Il regista Joseph Kahn - che, nel mainstream, con Taylor Swift, ha costituito il più importante sodalizio videomusicale dello scorso decennio - ha sempre rimarcato il ruolo decisivo della musicista nell’ideazione dei suoi clip. Non sorprende, quindi,...
Insieme ai film di Jim Jarmusch, Movies Inspired ha riportato in sala altri quattro titoli d’autore restaurati: capolavori, opere maledette, un esordio folgorante. Tutti da riscoprire, su grande schermo.
Il mio album estivo è degli PSICOLOGI (il romano Lil Kaneki e il napoletano Drast, neanche 40 anni in due), si intitola Millennium...
(diretto da Vania Heymann e Gal Muggia)
Per rimpinguare il successo dell’album di debutto Nicotine (dopo due EP e una sfilza di singoli, tra cui il virale Falling) Trevor Daniel non solo rilancia la languida Past Life in inedito duetto con Selena Gomez...
(diretto da Seo Hyun-seung)
Rinchiusi nella nostra bolla di visioni e ascolti, dimentichiamo che esistono realtà altre, di rilievo non inferiore a quella che siamo soliti praticare. Fino a quando non sono i numeri a ricordarcelo: How You Like That, delle sudcoreane...
Marco Carrera è il colibrì del titolo: un uccello che si mantiene fermo a mezz’aria, un uomo che resiste. In una vita tempestata di dolori Marco non cede mai. Perché? Perché, mi viene da dire, è il personaggio di una storia che deve arrivare a un finale preciso, una creatura finzionale, un...
Grimaldi rimane autore difficile da maneggiare, incline com’è a quel registro ibrido che, forzando i toni, non tira a lucido la materia, ma la volgarizza, arrivando a imbarbarirla quasi. Se la voce fuori campo riporta la cronaca puntuale e i retroscena dell’omicidio di Piersanti Mattarella,...
(diretto da Chris Hopewell)
Attivissimo nella videomusica degli anni zero, di cui è stato una delle firme chiave (clip animati e in live action per Scissor Sisters, Franz Ferdinand, The Knife, Goldfrapp), Chris Hopewell si è rifatto vivo solo nell’ultimo lustro, dopo una lunga...
(diretto da Isaiah Seret)
Orville Peck ha giocato strategicamente con i media, creando un personaggio misterioso, quello del cowboy mascherato di cui nessuno conosce l’identità. Ma è anche un musicista di valore che, contaminando atmosfere country con umori indie rock, canta -...
Sarah Waters, guardando al romanzo vittoriano, una tradizione che troppi tentano di rinverdire (per un Michel Faber che ci riesce, dieci falliscono), non sbaglia un titolo: novelle ponderose (come i classici a cui aspirano), frutto di maniacali ricerche, consegnate a intrecci complicatissimi e...
(diretto da Robert Rodriguez)
Continua la dieta a stecchetto prescritta alla videomusica dal COVID-19, due esempi per tutti. Carino (e deprimente per gli stessi motivi) il video di X, hit inevitabile che colonizzerà l’estate, in cui i Jonas Brothers e Karol G,...
(diretto da Luca Truffarelli, Oona Doherty)
Continua l’inevitabile ondata di video musicali condizionati dal lockdown e dalle sue restrizioni, situazione che in alcuni casi opera come una obstruction vontrieriana, uno stimolo per creazioni prima impensabili....
Las Encinas, scuola che accoglie i rampolli della plutocrazia spagnola, ammette alcuni studenti di un istituto pubblico crollato, facendo coesistere, nel suo ambiente esclusivo, ceti diversi: quasi un esperimento di laboratorio in cui si constata come il virus del proletariato contamini,...
Riverdale parte dai fumetti Archie Comics, che, nati negli anni 40, hanno avuto un impatto dirompente, fornendo un catalogo di figure e un modello di racconto teen in seguito sfruttatissimi. L’universo di Archie ha senz’altro ispirato, per esempio, Beverly Hills 90210 e ...
(diretto da Yoann Lemoine)
Grande attesa per Goliath di Woodkid, con anteprima YouTube annunciata in pompa magna e anticipata da videochat. Hype giustificato: il francese torna dopo The Golden Age (2013) e la colonna sonora del film di Jónas Cuarón...
Monica, 17 anni, stanca della turbolenta vita familiare e del suo posto di inserviente, molla tutto e con Harry, il suo ragazzo, naviga verso l’arcipelago svedese. In un numero dedicato a cinema e teenager non possiamo non tornare a Ingmar Bergman, a Monica e il...
Jack, già promessa del basket, ha visto andare in pezzi il suo matrimonio ed è scivolato nell’alcolismo: mentre sembra essersi rassegnato a un’esistenza solitaria e malinconica, ha l’occasione per uscire dal tunnel. Dopo The Accountant (di cui si attende il sequel), Gavin O’Connor...
(Ideato da Ghemon e prodotto da Borotalco.tv)
In queste settimane di quarantena sono stati diffusi i primi videoclip ufficiali registrati in casa (da ultimo, e per tutti, l’amabile quarantine edition di Not OK! di Chaz Cardigan, diretto da Will Kindrick, che...
Attorno a Jessica (una regina spodestata? Una dea ripudiata? Una star in fuga?) ruota un gruppo di orfani, giovani traumatizzati a cui la vita ha negato l’amore: insieme cercano una dimora protetta dalle minacce di un nemico che li perseguita. Se l’ambientazione è contemporanea fino all’...
(diretto da Anton Tammi)
Rivelatosi nel 2018 con Hard Rain di Lykke Li (la fine di un legame amoroso si compone come un puzzle di flashback pregnanti, densi di sottintesi), Anton Tammi si ripete l’anno successivo: Graveyard per Halsey conferma una capacità di...
Emma, ricca e spensierata, si diletta a giocare con le vite altrui. Antipatica? Come poche. Amata da Jane Austen? Certo. Forse perché in quel manipolare destini e inventarsi il suo intorno si cela l’autoritratto di un’autrice che, muovendo pedine, stende l’affresco della condizione femminile...
Harvey Specter, cinico avvocato newyorkese, e il suo collaboratore, il giovane prodigio Mike Ross, sono calati in un legal drama che mi pare assumere dissimulati toni supereroici: la memoria eidetica è il superpotere di Mike (e il non essere abilitato alla professione un segreto che attiene...
La seconda parte delle scommesse di Film Tv per il cinema di domani: i profili di 25 registi e registe nati dal 1980 in poi, elencati in ordine alfabetico, che vanno a sommarsi a quelli “schedati” sul Film Tv n. 12/2020, per comporre la nostra personale mappa degli autori della settima arte del...
Pochi alla Berlinale 2017 si accorsero di questo film, debutto nel lungometraggio di una delle più talentuose videomaker dell’ultimo decennio (da ultimo l’inquietante rilettura della fattoria orwelliana, in forma di dramma metropolitano, allestita per il video dei Coldplay Trouble in Town...