Luca Pacilio

Luca Pacilio

Posseduto dalla diabolica Torino, vicedirettore della rivista cinematografica online Gli Spietati, per Film TV cura la sua malattia (la videomusica) e (dunque) la rubrica Videostar, dedicata agli autori e ai protagonisti del video musicale contemporaneo. Amando perdere, e non seguendo il calcio, coltiva le enciclopedie fallimentari di Peter Greenaway.

Servizio - FilmTv n° 12/2020

In queste settimane senza cinema, ci interroghiamo su come sarà il cinema di domani. E proviamo a stilare un elenco, in ordine alfabetico, dei registi che quel cinema - noi ci scommettiamo - lo faranno. 50 fra autori e autrici, provenienti da tutto il mondo, nati dal 1980 in poi, che hanno già...

VideoStar - FilmTv n° 12/2020

(diretto da Claire Burger)

Kompromat è il progetto musicale di Vitalic e Rebeka Warrior, nato in evidente omaggio alla techno berlinese della vecchia scuola e sfociato nella produzione dell’album Traum und Existenz. Se dal brano Niemand il 2019 era stato tratto...

Servizio - FilmTv n° 11/2020

il consiglio di PEDRO ARMOCIDA
Bertolucci secondo il cinema di Gianni Amelio (su RaiPlay), che ruba - parole sue - il cinema di Bertolucci sull’incredibile set di Novecento. La suadente voce off di Bernardo (che il 16...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 10/2020

Ultras parte da un cupo immaginario condiviso del cinema italiano (il trittico Romanzo criminale, Gomorra, Suburra), per distaccarsene attraverso la rilettura paraletteraria della realtà ritratta: in tal senso quello di Lettieri è un esordio naturale, perché...

Cineteca - FilmTv n° 10/2020

Ritiratosi dalla vita pubblica dopo una tragedia, un uomo interroga l’universo scrivendo tre lettere a Amore, Tempo e Morte. Collateral Beauty non si nasconde, è spudorato in tutto. Lo è nei suoi ingredienti - Amore, Tempo e Morte -, dichiarati nel discorso motivazionale di Howard, e...

Intervista - FilmTv n° 07/2020

Dalla finestra di una stanza d’albergo Maria guarda la sua casa e il suo matrimonio. Christophe Honoré imbroglia le piste e gioca con realtà e ipotesi: cos’è oggi questa coppia? Cosa è stata ieri? Cosa poteva diventare? L’hotel degli amori smarriti è una riflessione seria e giocosa...

Intervista - FilmTv n° 06/2020

Gli anni più belli narra vita, amore e amicizia di quattro personaggi attraverso quarant’anni di storia italiana. Se C’eravamo tanto amati di Ettore Scola ne costituisce il dichiarato punto di partenza, da esso si diramano altre suggestioni. Il regista Gabriele Muccino, finita...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 05/2020

Nell’immobile quotidianità in cui Pierre Perdrix e i suoi familiari si sono arenati irrompe Juliette: il disordine che la ragazza semina li porterà a guardarsi dentro e a ridisegnare il proprio destino. Il film di Le Duc tratteggia un microcosmo chiuso e autosufficiente in cui la partita...

VideoStar - FilmTv n° 05/2020

(diretto da Attilio Cusani)

Evviva, il videoclip è stato riconosciuto come un’opera d’arte: il ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini ha firmato il 22 gennaio 2020 il decreto che consente l’accesso al tax credit a questa forma di...

VideoStar - FilmTv n° 03/2020

(diretto da Bardia Zeinali)

Che il 2020 sarà l’anno del suo ritorno Justin Bieber ce l’ha ricordato diffondendo, ai primi di gennaio, il video del singolo che anticipa l’uscita del nuovo album (in cantiere anche un tour e un documentario), a ben cinque anni dal precedente ...

Muzik - FilmTv n° 01/2020

Dieci album per ricordare un anno intero. Dieci lavori che rispecchiano alcune tra le forme più sincere della musica pop odierna - dalla maturità di Lana Del Rey, nel suo album più bello, all’incredibile ascesa della diciottenne Billie Eilish, già voce di milioni di coetanei -, offrendo anche...

VideoStar - FilmTv n° 01/2020

(diretto da Tommy Cash)

Nello scorso Videostar (vedi Film Tv n. 51/2019) nominavo Tommy Cash - il rapper estone che si propone da sempre anche come artista concettuale - tra gli esempi di musicisti che sono riusciti a costruirsi una mirabile videografia assumendo il ruolo di...

Cinerama - Articolo per il sito - Solo online

Il rapporto tra un padre e una figlia che vuole rimanere in prigione nonostante sia innocente. Puro Egoyan: narrazione a mosaico le cui tessere provengono da passati diversi e che, accostate, disegnano gradualmente il senso della vicenda. Ruolo decisivo dei documenti (i video, la messaggistica...

Cinerama - Articolo per il sito - Solo online

Un banale episodio fa esplodere le tensioni di un quartiere controllato da una pattuglia della polizia. Ladj Ly proviene da Kourtrajmé, il collettivo fondato con Kim Chapiron e Romain Gavras e ne interpreta il verbo: immersione ambientale abbinata a messa in scena drammatica, attori...

Cinerama - FilmTv n° C0/2019

Frankie trascorre le sue ultime vacanze a Sintra, in Portogallo, circondata da parenti e amici. Ammiccando al Woody Allen fuori sede, Sachs tratteggia un viluppo di storie che ruotano attorno al perno di una diva egotica e manipolativa, ossessionata da se stessa. Attraverso una sequela di...

Cinerama - Articolo per il sito - Solo online

Lola, ristrutturando aziende, decide del destino altrui, ma non sa gestire il proprio: dorme in hotel anonimi, si allena con frenesia, ha una vita affettiva che, legata al lavoro, ne dipende. Vive in un’asettica bolla dalla quale evade solo per soccorrere una sorella problematica, coscienza...

Cinerama - Articolo per il sito - Solo online

Avanti e indietro nel tempo a disegnare, in forma di melodramma verista, una saga che costeggia tre decenni di storia della Cina. Nel naufragare inesorabile delle aspettative (la foto di famiglia che galleggia nella casa allagata), Wang Xiaoshuai narra ellitticamente di un destino la cui...

Cinerama - Articolo per il sito - Solo online

Clara, in fuga da un marito violento, giunge in una gelida New York con i figli, senza soldi e un posto dove stare. Il suo vagabondare incrocerà, in alcuni luoghi di simbolico rifugio, il percorso di altri personaggi, in vario modo problematici, in lotta contro il fato o contro se stessi. Con i...

Cinerama - FilmTv n° 53/2019

Condannata da un tumore, Elisa, morta dopo il parto, ha avuto il tempo di lasciare 18 doni per i futuri compleanni della figlia Anna. Ma al compimento della maggiore età, la ragazza si ribella al destino che le ha rubato la madre e al paradosso di una vita che, scandita da quei regali, appare...

Muzik - FilmTv n° 53/2019

  • BASTASSE IL CIELO PACIFICO, PONDEROSA MUSIC RECORDS
    Gino De Crescenzo coltiva la sua canzone chiaroscurale con un’attenzione sovrumana al peso di ogni singola parola. Per chi cerca una scrittura d’autore “tradizionale“ il livello è altissimo, tra piccole...

VideoStar - FilmTv n° 53/2019

  • AK77 LINEA 77 FEAT. SALMO & SLAIT, DIRETTO DA ANDREA FOLINO
    Video che riproduce la parte dell’addestramento di Full Metal Jacket di Kubrick. Ci sono tutti: Joker, Palla di lardo e il terribile sergente (è Salmo). Non pura e semplice mimesi, ma...

Francofonia - FilmTv n° 53/2019

Allan si reca a casa Usher in soccorso dal suo amico Roderick: lo trova intento a dipingere un ritratto della moglie Madeleine. Ma mentre il marito la ritrae la donna deperisce fino a morire. Usher rifiuta di credere a questa morte e vieta di inchiodare la bara, convinto che la sua amata...

Francofonia - FilmTv n° 52/2019

Senzatetto sono fatti spostare da un luogo all’altro mentre altre esistenze trovano in un edificio il loro punto d’incrocio: il mondo è un caos nel quale si intravede a tratti la speranza di un domani migliore. L’irraccontabile cinema di Iosseliani ha una grazia leggera, quella che nasce...

VideoStar - FilmTv n° 51/2019

(diretto da Rubberband)

Diversi segnali mi suggerirebbero di approfondire il fenomeno degli artisti musicali che dirigono i propri video, ma, stanti gli esiti, ricorderò solo i casi più recenti: Brooke Candy che, in condivisione e non, firma la regia dei suoi quattro promo del...

Francofonia - FilmTv n° 51/2019

Un’inchiesta della polizia interromperà l’ozioso bighellonare delle vacanze di P’tit Quinquin, un ragazzino che vive in una fattoria sulla costa francese. Bruno Dumont affronta la serie tv in modo sperimentale: muovendosi in un ambito filmico che gli è familiare, opta per un registro comico...

VideoStar - FilmTv n° 49/2019

(diretto da Ag Rojas)

L’apparizione miracolosa di un masso sospeso, al centro di una strada, spinge un uomo a deporre davanti alla pietra il corpo esanime del figlio (la morte) e una donna a bagnare il capo del proprio bimbo con l’acqua che sgorga dalla spaccatura della roccia (...

Francofonia - FilmTv n° 48/2019

Martin deve portare all’altro capo di Parigi, occupata dalle forze tedesche, quattro valigie piene di carne di maiale. Essendo stato arrestato il suo solito aiutante, fa ricorso a uno sconosciuto, Grandgil. Ma questo si rivela incontrollabile. Un buddy movie, lo diremmo oggi, che...

Cinerama - FilmTv n° 47/2019

Marionette, bambole, automi: pezzi pregiati di un passato di colpe da espiare, in una stanza in cui, nonostante i decenni trascorsi, si allungano le medesime ombre. Folgorata da una rivelazione (sarebbe l’ultimo giorno della sua vita), Claire decide di liberarsi di quel fardello di feticci che...

Muzik - FilmTv n° 47/2019

Marracash torna a quattro anni da Status (per chi scrive il disco italiano del decennio): in mezzo il successo di Santeria con Gué Pequeno e una brutta crisi. Mentre c’è chi grida al sacrilegio per titolo e copertina ispirati al film di Bergman, ...

VideoStar - FilmTv n° 47/2019

(diretto da Daniel Askill)

È il primo singolo tratto da Thanks for the Dance, album postumo di Leonard Cohen in uscita il 22 novembre 2019 per Columbia Records e Legacy Recordings, realizzato dal figlio Adam esaudendo la volontà del padre. Il video di Happens to the...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy