Luca Pacilio

Luca Pacilio

Posseduto dalla diabolica Torino, vicedirettore della rivista cinematografica online Gli Spietati, per Film TV cura la sua malattia (la videomusica) e (dunque) la rubrica Videostar, dedicata agli autori e ai protagonisti del video musicale contemporaneo. Amando perdere, e non seguendo il calcio, coltiva le enciclopedie fallimentari di Peter Greenaway.

VideoStar - FilmTv n° 18/2018

(diretto da Ag Rojas)

Di certezze nell’attuale panorama del videoclip internazionale, ribollente di attività e con nomi sempre nuovi a popolarlo, è difficile averne. Ma è già qualche anno che il trentunenne regista AG Rojas ne costituisce una solida. Per chi scrive è uno dei...

VideoStar - FilmTv n° 16/2018

(diretto da Bafic)

Regista e fotografo londinese, Bafic è un giovanissimo talentaccio (è nato nel 1993), in attività già dal 2010: al suo attivo, oltre a corti sperimentali, anche installazioni museali (Processing Procession è interamente realizzata con un iPhone), ...

Cinerama - FilmTv n° 15/2018

Oscar Wilde, in una stanza d’hotel a Parigi, vive, in miseria e sotto falso nome, il triste epilogo della sua parabola umana che lo aveva visto - prima dello scandalo che lo portò ai lavori forzati e alla rovina - commediografo di successo e principe felice dei salotti londinesi. Non sorprende...

Ascolti / Focus - FilmTv n° 14/2018

Che i Talking Heads non fossero solo David Byrne, ma il frutto di un’alchimia irripetibile, ce lo ha detto la rigida concezione delle opere soliste di quest’ultimo, soprattutto quelle successive allo scioglimento della band: i puntigliosi cataloghi (le applicazioni afro-brasiliane di Rei...

VideoStar - FilmTv n° 14/2018

(diretto da François Ozon)

Come molti altri registi cinematografici anche François Ozon (del suo Doppio amore, in uscita il 19/4/2018) si fa tentare dal mondo della videomusica per un brano dell’ultimo album di una delle glorie della musica transalpina, Françoise Hardy...

Cinerama - FilmTv n° 12/2018

Tre storie tratte dalla realtà vengono fuse in un costrutto di finzione che documenta, però, la verità di un luogo: il monastero di Marmora dove padre Sergio ha vissuto per decenni e dove resiste la sua ponderosa biblioteca. Qui convergono le esistenze di una ragazza ammalata e di un medico che...

VideoStar - FilmTv n° 12/2018

(diretto da Michel Gondry)

Nella comunità videofila un clip di Michel Gondry è sempre un evento: da mesi sappiamo di un promo inedito per Beyoncé, annunciato dallo stesso regista, ma per ora abbiamo questo divertissement per il cantautore Julien Clerc con Valeria Bruni...

VideoStar - FilmTv n° 10/2018

(diretti da AA. VV.)

Come nel 2013 con Suit & Tie, rientro in pista di Justin Timberlake benedetto dal ritorno al videoclip di David Fincher, così nel 2018 il primo lampo videomusicale tratto dal nuovo album è stato all’insegna del kolossalismo anni 90: per ...

Cinerama - FilmTv n° 10/2018

Tradita dopo 40 anni di matrimonio, lady Sandra ripara dalla sorella Bif che non vede da tempo. I loro contrasti si stemperano nel confronto obbligato tra una donna altoborghese divisa fra club e ricevimenti e un’attivista che vive in un quartiere popolare e coltiva amicizie autentiche. ...

VideoStar - FilmTv n° 08/2018

(diretto da AcquaSintetica)

Nella pacifica invasione di video italiani del dopo Sanremo spicca la proposta orgogliosamente autarchica di Renzo Rubino per Custodire, con un clip che scarta le vuote patinature a cui tanti artisti si sono consegnati e aderisce...

Lettera da uno sconosciuto - FilmTv n° 07/2018

Cara Charlotte, non ne avrai abbastanza di questa storia del carisma, dell’ambiguità, del magnetismo? Da quando il lampo del tuo sguardo fulminò un grande schermo (era la metà degli anni 60) è stato tutto un florilegio di etichette che ti sono state appiccicate addosso, di frasi condite di...

VideoStar - FilmTv n° 06/2018

(diretto da Alexander Brown)

Fin dalla trilogia diretta da Martin de Thurah, James Blake ha dimostrato quanto valore attribuisca alla sua proposta video: Limit to Your Love, Lindisfarne e Retrograde hanno celebrato uno dei sodalizi più rilevanti di...

Cinerama - FilmTv n° 05/2018

Prima modella, poi cantante e performer, Grace Jones è stata un corpo inteso come campo aperto alla sperimentazione di effigi possibili che andassero oltre il travestimento, che fossero versioni di se stessa elevate a opere d’arte (Keith Haring la dipinse da capo a piedi). Sophie Fiennes, in un...

Servizio - FilmTv n° 05/2018

Firme di Film Tv riflettono sul film di Luca Guadagnino, uscito in sala il 25 gennaio 2018 e candidato a quattro premi Oscar.

VideoStar - FilmTv n° 04/2018

(diretto da Henry Scholfield)

È una decade che Henry Scholfield opera nel promo musicale e commerciale utilizzandolo come campo di sperimentazione tecnica. I suoi tricky video, muovendo dai consueti modelli (i maestri degli anni 90), hanno messo in evidenza uno stile...

VideoStar - FilmTv n° 02/2018

(diretto da Ben e Joshue Safdie)

Jay-Z, nella complessa operazione videografica che accompagna l’ultimo album (caratterizzata da visual differenti per approccio produttivo, stile e firme coinvolte), chiude il suo trionfale 2017 con altri quattro clip. In questo ciclo...

Cinerama - Articolo per il sito - Solo online

Nella Beirut odierna un banale episodio, che coinvolge un cristiano libanese e un profugo palestinese, si trasforma in faida giudiziaria, ingigantendosi e attirando su di sé il carrozzone mediatico. La lotta fra due persone normali e simili, vittime di un‘incomunicabilità etnica e del loro...

Cinerama - Articolo per il sito - Solo online

Aryan, superata illegalmente la frontiera, subisce il fuoco della polizia: i proiettili trapassano la sua carne, ma il giovane migrante, invece di morire, scopre di poter levitare. Kornél Mundruczó, già regista di White God, dopo un incipit magistrale, non teme di affrontare temi...

Cinerama - Articolo per il sito - Solo online

Lanthimos scarnifica il suo cinema, lo rende puro soggetto corredato da ammenicoli autoriali: se l'inizio vira il dato banale (il rapporto tra un chirurgo, padre di famiglia, e un ragazzo) in elemento perturbante, il film si ripiega poi sul dispositivo rivelando la sua inerme nudità. E sfiora...

Cinerama - Articolo per il sito - Solo online

Il romanzo di formazione firmato da Luca Guadagnino cela, dietro la celebrazione del primo morso al frutto di una passione bruciante, l'intento di recuperare un ricordo, di ricreare un mondo personale, restituendo il sapore di un'epoca che è il tempo perduto di ognuno: un film che non ostenta l...

Cinerama - Articolo per il sito - Solo online

Un padre depresso e disoccupato, una madre costretta a due lavori e che ha trovato qualcun altro, una figlia adolescente che assorbe il malessere bevendo e lacerandosi il corpo con i frammenti di uno specchio: la crisi è navigare a tentoni nella vita, senza certezze, in balia di cambiamenti che...

Cinerama - Articolo per il sito - Solo online

Basta poco più di un'ora e il rinfresco che Janet organizza nella sua casa londinese, per festeggiare il prestigioso incarico di ministro, si trasforma in aperto conflitto: alcol che dissipa ogni inibizione, rese dei conti, rivelazioni di piccoli e grandi segreti (e relativi traumi), scontri...

Cinerama - Articolo per il sito - Solo online

La vita è fatta di sbagli e di decisioni abortite: in entrambi i casi a dominare è il rimpianto. Lo diceva il padre di Max Zorn, scrittore che è a New York per promuovere il suo libro. Forte di questo pensiero paterno, reincontrata in città Rebecca, una passione antica e mai sopita, l'uomo...

VideoStar - FilmTv n° 52/2017

(diretto da Todd Tourso, Scott Cudmore)

Al videomaker canadese Scott Cudmore - nella partnership d’inizio carriera con Michael LeBlanc e in solitaria - si deve una serie di videoclip girati con un linguaggio eclettico sia per i formati utilizzati sia per le strutture narrative...

Cinerama - FilmTv n° 51/2017

Nella Londra vittoriana Charles Dickens, star letteraria dell’epoca, vive un periodo di crisi artistica: perseguitato dai debiti, colto dal blocco dello scrittore, trasformerà l’impasse in furore creativo. Se il Natale è il periodo in cui i cuori si aprono, Dickens spalanca la sua...

Scanners - FilmTv n° 51/2017

Ottocento, New England: lasciato il collegio femminile per sottrarsi al dominante revival religioso, Emily Dickinson torna al nido familiare e coltiva la sua poesia. Storia di una donna sola nella sua ribellione, il film è anche ritratto di una famiglia borghese americana, in una casa (già...

Cinerama - FilmTv n° 50/2017

Ai confini col ritratto intimo, il doc di Corsicato dedicato a Julian Schnabel è composto, prima di tutto, dalle parole dell’artista e dei membri della sua famiglia: il flusso delle rievocazioni racconta di un’infanzia vissuta in un ambiente lontano dal mondo dell’arte, estraneo a qualsiasi...

Servizio - FilmTv n° 50/2017

Da un saggio di Gianni Canova all’ultimo film di Andrey Zvyagintsev, passando per le serie tv: viaggio nel rapporto tra potere e audiovisivo contemporaneo.

VideoStar - FilmTv n° 50/2017

(diretto Da Ian Pons Jewell)

Torna, con inconfondibile stile, Ian Pons Jewell (video per Paolo Nutini, Vince Staples, NAO), alle prese con Hear My Pain Heal, tratto da Ison, l’album dell’artista iraniana Sevdaliza. Gli ho chiesto di raccontarci di questo...

VideoStar - FilmTv n° 48/2017

(diretto da Isaiah Seret)

Gli alt-J, al quarto video tratto dall’album Relaxer, dopo due promo firmati da Young Replicant (3WW, splendido bianco e nero in ambientazione messicana, e il lambiccato Deadcrush), intervallati da In Cold Blood (...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy