Maria Sole Colombo

Maria Sole Colombo

Maria Sole Colombo è nata a Lecco, ha studiato a Bologna e vive a Roma. Si è innamorata del cinema grazie a Senso di Luchino Visconti e da allora ne parla e ne scrive su Film Tv, Spietati.it, Cinefilia Ritrovata e NeuRadio. Ama i viaggi selvatici in posti in cui nessuno parla inglese, il binge watching e lo sport (da guardare, eh, non da praticare). Ironia della sorte: se potesse salvare un unico titolo dall’apocalisse nucleare, sceglierebbe Il dottor Stranamore di Stanley Kubrick.

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 44/2021

Burial, cioè “sepoltura”, è il titolo del romanzo da cui è tratto questo angoscioso thriller televisivo. E proprio attorno a una sepoltura e a un successivo dissotterramento - letterale e simbolico - ruota la complicatissima vicenda che dà corpo alle sue quattro puntate. Si spazia (e...

Intervista - FilmTv n° 44/2021

«Ho fatto questo film con rabbia. L’ho fatto con le viscere, con la pancia, con il cuore e con la testa». Così Audrey Diwan a Venezia 78, la voce tremolante e stretto nelle mani il Leone d’oro conquistato dalla sua opera seconda, La scelta di Anne - L’événement, da un romanzo...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 43/2021

-

Telepass: Intervista - FilmTv n° 43/2021

Domenica 31/10/2021 è la volta di La vita è bella di Carlo Ludovico Bragaglia e di Validità giorni dieci di Camillo Mastrocinque. La settimana precedente è toccato a La forza bruta e a Io, suo padre: cinema dei telefoni bianchi sommerso o dimenticato,...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 42/2021

-

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 41/2021

«Free Britney» urlavano i fan, denunciando l’incubo kafkiano in cui era piombata la loro beniamina: dopo l’esaurimento nervoso in mondovisione del 2007, Britney Spears era costretta all’umiliante controllo del padre, suo tutore legale. Ora però Britney è finalmente free: Jamie...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 41/2021

-

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 41/2021

Si dà un gran daffare lord Julian Fellowes - re Mida delle crinoline vittoriane, a sua volta barone di West Stafford - per dimostrarci che Belgravia non è Downton Abbey. D’altronde nell’ultima fatica dell’impomatato...

Telepass: Intervista - FilmTv n° 41/2021

Esordisce il 17 ottobre 2021, nella prima serata di Rai1, la fiction Cuori, interamente diretta da Riccardo Donna. E dato che si parla di chirurghi e cardiologi, il pensiero va subito al caso della scorsa stagione televisiva, Doc...

Cinerama - FilmTv n° 40/2021

In principio fu l’opera dell’artista belga Wim Delvoye. Nel 2006 tatuò la schiena di Tim Steiner facendone - letteramente - un pezzo da museo: da allora Tim è vincolato a prestarsi a mostre ed esposizioni temporanee durante le quali se ne sta seduto immobile su un piedistallo, faccia al muro e...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 40/2021

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 39/2021

A partire dall’espediente narrativo che inaugurava la serie - due liceali offrono consulenze sessuologiche ai coetanei - Sex Education ha sempre fatto, letteralmente, quanto promesso dal titolo: educazione al sesso nelle sue forme più fantasiose e disparate. Continua, nella terza...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 39/2021

Quando nel 2013, a soli 54 anni, il regista russo Aleksej Balabanov muore per un attacco di cuore, il necrologio del “New York Times” riporta diligente: «Balabanov stava progettando un film sulla giovinezza di Stalin, ritratto come un boss della malavita». E non possiamo fare a...

Telepass: Intervista - FilmTv n° 39/2021

L’abbiamo detto tante volte: la lunga strada per la parità di diritti e opportunità tra uomini e donne, ancora in gran parte da compiersi, non può e non deve passare unicamente dalle eccezioni felici, dalle controtendenze, dalle storie straordinarie. Eppure ricordare le grandi figure femminili...

Cinerama - FilmTv n° 38/2021

Trae in inganno la virgola del titolo: i toponimi che lo compongono non sono da leggersi alla maniera di Paris, Texas ma come i capolinea di un pazzo viaggio dal Friuli al cuore della Via della seta, realizzato per davvero da una vecchia gloria del motociclismo e da un regista...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 38/2021

Basta scorrere le specifiche della filmografia di Guillaume Brac - parigino classe 1977, protagonista su MUBI di un focus dedicato - per coglierne lo spirito sornionamente autarchico, indifferente agli standard produttivi codificati. Cinque lavori compongono la selezione: due...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 37/2021

Procediamo con ordine: Hannaleena Hauru è la regista, sceneggiatrice e attrice protagonista di questo film, che si intitola Fucking with Nobody. Lì dentro Hannaleena interpreta Hanna, una regista single e piccata: avrebbe dovuto dirigere un horror femminista, ma il ruolo le è stato...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 37/2021

-

Telepass: Intervista - FilmTv n° 37/2021

Debutta il 15 settembre alle 21.20, su Rai2, l’ottava stagione di L’ispettore Coliandro, che da quest’anno vede dietro la macchina da presa Milena Cocozza. Ne abbiamo parlato con lei.

L’ispettore Coliandro sta...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 36/2021

Biografi e accademici non han trovato un accordo, e così la morte di Dante, 700 anni fa, si data convenzionalmente da qualche parte tra il 13 e il 14 settembre. Ma perché limitarsi a un giorno, in ogni caso? Sulla Rai i festeggiamenti per l’anniversario del Poeta durano un’...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 35/2021

-

Telepass: Servizio - FilmTv n° 35/2021

Saremo di parte, ma la miglior guida che ci sentiamo di consigliarvi per questa Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia è proprio il numero di Film Tv che tenete tra le mani (a cui si aggiungono i numeri delle prossime settimane, su cui troverete tutte le recensioni dal Lido)....

Intervista - FilmTv n° 35/2021

Alberto Barbera, dopo un decennio e una pandemia (ancora in corso), è confermato alla direzione artistica della Mostra di Venezia. Abbiamo parlato con lui della 78ª edizione che prenderà il via il prossimo 1° settembre 2021.

La Mostra del 2020, realizzata in presenza nonostante...

Cinerama - FilmTv n° 33/2021

Nasce da un’urgenza autentica Gendernet: far luce su tematiche quali identità di genere, orientamento sessuale, revenge porn, abilismo, etc. Il novero delle questioni affrontate è esaustivo e diligente, ed è chiamato in causa un consesso interdisciplinare di persone che fanno...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 33/2021

Pregi e limiti, slanci e frenate di Psychobitch, opera terza del norvegese Martin Lund, si possono racchiudere tutti nella manciata di minuti che chiude il film: siamo al ballo della scuola, come nel finale di ogni rom com liceale che si rispetti, e Marius e Frida finalmente si...

Servizio - FilmTv n° 33/2021

LE 24 ORE DI LE MANS di Lee H. Katzin [1971]
Le 24 ore di Le Mans, ovvero, nella vulgata, «uno dei più bei film di macchine della storia del cinema», o meglio ancora «una stringente testimonianza su una delle gare automobilistiche più famose del circuito...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 32/2021

Lenzuola spiegazzate, jump-cut, dialoghi sconnessi, sigarette aspirate avidamente: ma i due amanti non si chiamano Jean Seberg e Jean-Paul Belmondo, e fuori dalla finestra non ci sono gli Champs-Élysées di fine anni 50. Eppure potrebbe essere proprio la nouvelle vague la “nuvola” che...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 32/2021

-

Servizio - FilmTv n° 32/2021

ESTATE VIOLENTA di Valerio Zurlini [1959]
Comunque vi si entri, il primo capolavoro convinto di Zurlini si apre con lo sguardo di chi ha capito la vita e il cinema. Se non fosse per il titolo non lo si ricorderebbe come un film di spiaggia. Eppure esso inizia...

Cinerama - FilmTv n° 31/2021

Ci sono film che non sembrano film, ma lunghissimi trailer: film i cui personaggi si esprimono solo per frasi a effetto, i cui contorni restano generici e scoloriti, e in cui l’azione procede a forza di sequenze montate su hit musicali (esempio: lui e lei si innamorano? Sequela di immagini...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy