Pietro Lafiandra

Pietro Lafiandra

La prima epifania cinematografica la ebbe a quattro anni con Pomi d’ottone e manici di scopa. La seconda in adolescenza con Cosmopolis. Ora, in età adulta, prova a trovare un’improbabile sintesi tra questi due lati di sé muovendosi faticosamente tra un dottorato in visual studies, deepfake, cinema horror, film d’animazione per bambini e musica elettronica. I componenti della sua band, Limonov, dicono che è colpa dell’ascolto compulsivo dei Radiohead. Gli amici che è colpa del suo segno zodiacale, i gemelli. I dottori della schizofrenia. Lui pensa sia più cool dire che è un intellettuale post-moderno. Ai posteri l’ardua sentenza.

Cinerama - FilmTv n° 26/2023

Lanciata da un trailer sconsiderato che ne rivela incomprensibilmente il plot twist finale, l’ultima produzione DreamWorks Ruby Gillman - La ragazza con i tentacoli è una creatura a due teste, un po’ monster movie un po’ coming of age, che ha i...

Festivalbar - FilmTv n° 24/2023

A Park City, nello Utah (la stessa location dove si tiene il Sundance), ha avuto luogo dall’11 al 14 maggio 2023 l’AI International Film Festival, quattro giorni dedicati al rapporto tra cinema e intelligenza artificiale. Accompagnata da panel incentrati sul...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 24/2023

Mentre il vino diventa oggetto di scaramucce via social dopo le dure indicazioni dell’OMS, ottiene consensi più o meno unanimi la nuova produzione enologica AppleTv+ girata tra Francia, Italia e Giappone. La storia di Camille, costretta a competere con Tomine per la collezione milionaria dei...

Cinerama - FilmTv n° 23/2023

Nei primi anni del Duemila lo spot delle caramelle Big Frut della Dufour rendeva il motto «delfino curioso!» l’immortale ritornello di una generazione. Anni dopo, le premesse narrative di Blu e Flippy - Amici per le pinne sembrano ripartire proprio da quella pubblicità per ampliarne il...

Cinerama - FilmTv n° 19/2023

In questa produzione russo-ungherese, Vincent è un gatto che dopo aver perso la famiglia in un naufragio è costretto a giostrarsi tra il senso di appartenenza alla comunità felina che, all’Ermitage di San Pietroburgo, sorveglia i quadri del museo dagli attacchi di possibili roditori, e l’...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 18/2023

In occasione dell’uscita di Unicorn Wars (dal 2/5/2023 su IWONDERFULL a € 7,99 e sul Prime Video Channel), abbiamo incontrato il regista Alberto Vázquez.

Nasci come autore di graphic novel. Qual è la differenza col tuo lavoro da regista...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 18/2023

Dimenticate Legend, coi suoi liocorni madreperla e il suo satanasso glam rock. Dimenticate Cocainorso, con il suo grizzly stupefacente e la sua ricerca del ...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 17/2023

Varian Fry (Cory Michael Smith) è un giornalista statunitense omosessuale inviato in Francia che, all’inizio degli anni 40, aderisce all’Emergency Rescue Committee, associazione fondata da intellettuali tedeschi e americani con lo scopo di far espatriare dalla Francia occupata scienziati,...

Servizio - FilmTv n° 17/2023

Papa Francesco che sfila per le strade di Roma come un gangster bardato nel suo zarrissimo piumino invernale bianco. Donald Trump placcato da una serie di poliziotti muniti di casco e manganello. Sono mondi paralleli ideati per mezzo di Midjourney - un’intelligenza artificiale (semplificando)...

Cinerama - FilmTv n° 16/2023

Dietro alla montagna nera nella foresta ucraina vi è la sorgente della vita. Sono passati anni da quando un umano tentò di conquistarla, combattendo le creature della foresta e causando l’ira del guardiano che, da quel giorno, impedì l’ingresso a ogni uomo. L’amore tra la ninfa Mavka e Lucas,...

Cinerama - FilmTv n° 15/2023

A pochi giorni dalla chiusura di The Last of Us, il ritorno su grande schermo dell’idraulico più amato dai bambini scrive il nuovo capitolo di un anno glorioso per i cinefili-gamer di tutto il mondo. Jumpman (così era noto nelle sue prime apparizioni negli arcade di Donkey...

Cinerama - FilmTv n° 14/2023

Mark è un avvocato difensore che, per amore della fidanzata Aurora, medico in territorio siriano, cerca di guadagnare i fondi utili per costruire un ospedale per bambini partecipando a degli incontri clandestini di arti marziali all’ultimo sangue. Il film a basso budget di Alessandro Baccini (...

Cinerama - FilmTv n° 12/2023

Saranno anche dei Me contro Te annacquati (scegliete voi se leggerlo come un insulto o un complimento...) questi DinsiemE - anche loro duo comico per bambini su YouTube, anche loro coppia nella vita -, ma in Il viaggio leggendario c’è un uso del mezzo cinematografico che era totalmente...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 12/2023

Non c’è bisogno di scomodare le antiche teorie della mimesis per accorgersi di come il piacere innescato, o il godimento frustrato, dal nuovo fenomeno seriale targato HBO The Last of Us sia tutta una questione di rappresentazione, adattamento e replicazione. Basta andare su...

Cinerama - FilmTv n° 09/2023

Brendan Fraser, il protagonista di The Whale di Darren Aronofsky, non è l’unica mummia riesumata dal cinema contemporaneo. L’ultimo film d’animazione targato Warner Bros. si addentra assieme al suo cattivo, un archeologo arrivista alla ricerca di un misterioso anello, nel sottosuolo di...

Cinerama - FilmTv n° 07/2023

Non viene salvato nemmeno da qualche interessante trovata estetica (Noomi Rapace con gli occhi vitrei, un paio di buone sequenze di combattimento, qualche interessante punto macchina) questo action spaccone e imbottito di steroidi che gioca molto sul carisma dei suoi interpreti, Sam Neill in...

Cinerama - FilmTv n° 06/2023

Chissà se avrebbe storto il naso lo stesso, Sophia Loren, nel sentirsi dare della «topa meravigliosa» da Paolo Ruffini sul palco dei David di Donatello 2014 se solo Argonuts fosse uscito con qualche anno d’anticipo. Questo bel film d’animazione diretto da David Alaux (già creatore dell...

Cinerama - FilmTv n° 04/2023

Le loro voci infantili si prestano a letture freudiane. I balletti aggiornano il GREST all’epoca di TikTok. Quest’ennesima fatica (per noi, non per loro) di quel mostro bicefalo divora-visualizzazioni, Moloch travestito da unicorno, dal nome Me contro te, vede Luì e Sofì recarsi nella giungla...

Cinerama - FilmTv n° 04/2023

Ricordate il ruolo attribuito alla fatina dei denti da Chuck Palahniuk in Rabbia? Quello di assuefare i bambini alla valuta corrente. Difficilmente gli sceneggiatori di La fata combinaguai avranno avuto in mente il re della letteratura pulp, ma questa invettiva glitterata...

Cinerama - FilmTv n° 02/2023

Un voto per zampa (sono sette più un bastone, quelle dell’ispettore) a questa produzione spagnola che ibrida con sapienza humour adulto ed estetica noir, concedendosi derive narrative da fantascienza di serie B. L’ispettore è un Poirot sotto steroidi, un aracnide dandy e vanaglorioso che da...

Cinerama - FilmTv n° 51/2022

Sullo sfondo di un’incipiente apocalisse, una famiglia (composta da madre, figlia e zio) cerca rifugio all’interno di una casa abbandonata dove la radio costituisce l’unico mezzo di comunicazione con il mondo esterno. In attesa del compimento del Giudizio, i tre dialogano sulle proprie paure...

Cinerama - FilmTv n° 44/2022

Marie è una giovane ballerina che viene chiesta in sposa dal signor Ratter, direttore del banco dei pegni, come risarcimento dei debiti lasciati dal padre il giorno della sua morte. L’uomo omaggia la ragazza con uno schiaccianoci giocattolo che, inaspettatamente, la conduce in un’avventura...

Cinerama - FilmTv n° 43/2022

Non c’è un solo secondo di A spasso col panda: Missione bebè in cui si abbia la sensazione di assistere a un film per bambini. Questo non tanto per la maturità dell’intreccio politico (l’avvoltoio Vulture tenta di evitare che un cucciolo di grizzly venga consegnato al suo avversario...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 40/2022

«Perché siamo creativi?» è la domanda attorno a cui il regista Hermann Vaske ha gravitato per circa trent’anni, intervistando una lunga serie di attori, politici, designer, per poi far confluire le loro dichiarazioni in Why Are We Creative?,...

Cinerama - FilmTv n° 39/2022

Terzo capitolo dedicato all’impacciato epigono di Indiana Jones, qui citato con una scena d’inseguimento che non avrebbe sfigurato nella tetralogia di Spielberg, Taddeo l’esploratore e la tavola di smeraldo tinge i toni della saga di una vena malinconica fino a oggi solo abbozzata,...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 34/2022

Lo insegna Jean Baudrillard: la funzione non manifesta di Disneyland è quella di affermare ciò che sta fuori dai confini del parco, nascondendo come non esista alcuna verità ma solamente finzioni. E se è vero, come hanno detto molti, che il parco di Westworld è una Disneyland per adulti, allora...

Servizio - FilmTv n° 29/2022

THE RINK (CHARLOT AL PATTINAGGIO)
DI CHARLIE CHAPLIN [1916]
Ci sono una spazzola che diventa una bistecca, un cliente che paga il conto sulla base di quanto cibo gli è stato rovesciato addosso, un gag stupefacente con le porte girevoli (poi...

Cinerama - FilmTv n° 29/2022

Accompagnato da Ronzolino, un insetto alla ricerca della propria amata scomparsa anni prima, e dall’Uomo del sonno, un anziano affetto da narcolessia, Peter, ragazzino nerd appassionato di astrologia e bullizzato dai suoi coetanei, dovrà compiere un viaggio galattico per recuperare la sorellina...

Cinerama - FilmTv n° 17/2022

Hopper è un bambino ibrido, un po’ leprotto e un po’ pollo, che cresce nel mito del padre adottivo, impavido esploratore, ma è imbarazzato dalle proprie zampe d’uccello e dal piumaggio che prova a nascondere in ogni modo: quando il malefico zio si mette alla ricerca di uno scettro oscuro, dovrà...

Cinerama - FilmTv n° 15/2022

Riprende da dove si era interrotta la storia ispirata dal videogame platform del celebre porcospino blu che rese ricca SEGA negli anni 90. Il malefico Dottor Robotnik (un Jim Carrey hipster-baffuto-nerd che qui sembra gloriosamente uscito da un film di Jeunet) che nel primo capitolo...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy