Alice Cucchetti

Alice Cucchetti

Nasce a Busto Arsizio, studia a Bologna, vive a Milano. I suoi genitori le hanno sempre detto di non guardare i telefilm, inevitabilmente indirizzandola verso un consumo appassionato e compulsivo di serialità televisiva. Tra gli autori storici di Serialmente.com e co-fondatrice di Mediacritica.it, ha curato la rubrica Cinetv di "Nocturno" e ha collaborato, tra gli altri, con Best Movie, Best Serial, Abbiamoleprove, Grazia.it, Osservatorio Tv. Ama le canzoni con i finali tristi, gli androidi paranoici, i paradossi temporali, i gatti e il cioccolato. Oltre che sulle pagine di Film Tv, dove cura le rubriche Serial Minds e Telepass, chiacchiera ai microfoni di "Pilota - Un podcast sui telefilm", il programma sulle serie tv di Querty.it.

Cinerama - FilmTv n° 42/2020

Nyles e Sarah saranno pure bloccati nella bolla modaiola e fluo di un matrimonio hipster nel deserto, ma, come noi, hanno visto molti film. «È tipo uno di quei ...

Lost Highway - Piccole storie di cinema - FilmTv n° 42/2020

La prima reazione è di straniamento incredulo, e di déjà-vu costante: la sensazione che tutto ciò che accade sia già successo, in modo assolutamente identico, si fa via via più insistente. Ma forse è tutto un sogno? Oppure era un sogno la versione di ieri? Poi scatta il panico: è davvero un...

Intervista - FilmTv n° 42/2020

C’è una leggenda cinese al cuore di Over the Moon - Il fantastico mondo di Lunaria, lungo d’animazione frutto della collaborazione tra lo studio Pearl e Netflix: quella della dea della Luna Chang’e. E c’è una Leggenda dietro la macchina da presa, letteralmente: il regista Glen Keane...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 41/2020

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 40/2020

-

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 40/2020

Complice la compresenza di un terremoto, una risonanza magnetica e una playlist di Spotify, la giovane programmatrice Zoey Clarke, pragmatica e iper razionale, acquisisce un peculiare superpotere: quello di sentire i sentimenti più profondi e nascosti di chi le sta attorno, ma non in forma di...

Serial Graffiti / Semi Serial - FilmTv n° 40/2020

«La parità di diritti davanti alla legge non sarà negata o ridotta sulla base del sesso». È questo, breve ed essenziale, il testo dell’Equal Rights Amendment, o ERA, una proposta di emendamento alla costituzione degli Stati Uniti per istituire l’uguaglianza legale tra persone di ogni sesso. Fu...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 39/2020

-

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 39/2020

La P del titolo sta per “pussy”, la Valley è invece quella del delta del Mississippi: una delle zone più povere degli States e (dunque) una di quelle meno rappresentate su schermo. Una distesa di tavole calde screpolate, motel consumati, banchi dei pegni, campi di cotone e, sì, strip...

Serial Graffiti / Semi Serial - FilmTv n° 39/2020

Cos’hanno in comune i registi dei film degli Avengers, della saga di Fast & Furious e di quel piccolo capolavoro animato che è Anomalisa, il creatore della sperimentale serie Atlanta Donald Glover, il suo alter ego musicista Childish Gambino e la leggenda della...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 38/2020

Mignonnes è un film indipendente francese, firmato, con dichiarate ispirazioni autobiografiche, da una regista esordiente d’origini senegalesi; a guardarlo tutto si potrebbe perfino tacciarlo di moralismo, definirlo una parabola d’ammonimento contro la sessualizzazione...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 37/2020

-

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 37/2020

Okay: top five delle ragioni per cui High Fidelity è un’ottima cover, di quelle che si elevano accanto all’originale e diventano quasi ugualmente irrinunciabili. Numero cinque: il formato. La dramedy dall’estetica indie, perfezionata negli ultimi anni dieci da autori...

Serial Minds - FilmTv n° 37/2020

Anche se una è acclamata dalla critica e ricoperta di premi e l’altra raccoglie oltreoceano ascolti impressionanti ma recensioni tiepide, sono parecchie le similitudini tra Succession e Yellowstone. In entrambe c’è un patriarca ingombrante e accentratore, aggrappato al suo...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 36/2020

Se Tenet si è trasformato nel film predestinato a salvare il cinema, la versione live action del cartoon Disney Mulan è diventata la più eccellente vittima cinematografica della pandemia: uno dei blockbuster più attesi dell’anno è stato distribuito on demand...

Telepass: Intervista - FilmTv n° 36/2020

Il 14 settembre 2020, su Sky Cinema Uno, arriva Petra: una serie Sky Original prodotta con Cattleya e Bartlebyfilm, quattro puntate di circa 90 minuti l’una tratte dai romanzi gialli di Alicia Giménez-Bartlett (editi da Sellerio), con Paola Cortellesi ...

Servizio - FilmTv n° 36/2020

Abbiamo recensito Tenet sul Film Tv n. 35/2020, ma non abbiamo smesso di interrogarci sul film. In questo speciale le riflessioni (con spoiler!) di alcune delle nostre firme.

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 36/2020

In un futuro più che prossimo, l’umanità ha fatto passi da gigante e sta finalmente per sbarcare su Marte. Eppure sembra ancora non esser riuscita a sciogliere il dilemma che attanaglia generazioni di magazine femminili: è possibile, per una donna, conciliare famiglia e carriera? Il dubbio...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 36/2020

Può essere che il nome non vi dica molto, eppure se gli anni 80 sono fatti come ce li ricordiamo il merito è anche di Kenny Ortega: sono sue le coreografie di molti film di John Hughes, da Bella in rosa a Una pazza giornata di vacanza, di St. Elmo’s Fire...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 35/2020

-

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 34/2020

Ci sono un vigilante misterioso, uno sbirro in perenne maglietta da football e una giovane spacciatrice. A New Orleans, in un futuro abbastanza prossimo da portare ancora ben visibili le cicatrici di Katrina, le loro strade s’intersecano inseguendo una nuova droga: una pillola luminescente che...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 34/2020

Capisci che la rivincita dei nerd ha fatto definitivamente il giro quando senti la premessa di Work It: per entrare nell’ambito college che sogna di frequentare da quand’era bambina, la liceale Quinn Ackerman deve diventare da zero una danzatrice provetta e vincere una gara in poche...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 34/2020

Indre è una giovane psicologa che sembra non aver alcun interesse per le persone: per la sua ricerca implora l’accesso a una macchina in grado di monitorare il feed biologico e restituire nella forma di numeri esatti lo stato dei pazienti. È l’unico motivo per cui ha iniziato a...

Serial Graffiti / Semi Serial - FilmTv n° 34/2020

Guardare oggi The West Wing - che, dopo un’originale programmazione italiana piazzata nell’alba di Rete 4 e anni in cui l’unico modo per recuperarla era acquistare il cofanetto dvd in inglese, è ora tutta comodamente disponibile su Amazon Prime Video, sia doppiata sia sottotitolata - è...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 34/2020

-

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 33/2020

Il coraggio che manca alla Disney prova a mettercelo Beyoncé: dovendo rifare Il re leone, invece che optare per la lucrosa ma vacua copia in animazione fotorealistica di Favreau, l’artista costruisce un visual album, un ibrido tra art film e musical, dove la rivisitazione...

Locandina - FilmTv n° 33/2020

L’escalation comincia con la sceneggiatura: è la prima, per Dan Aykroyd, e il comico canadese se ne esce con un tomo di oltre 350 pagine. Siccome è un comico, appunto, e di mestiere fa lo spiritoso, la presenta a John Landis avvolta nella copertina delle Pagine gialle (toccherà al...

Serial Graffiti / Semi Serial - FilmTv n° 33/2020

Come notano nella prefazione i curatori Luca Barra e Fabio Guarnaccia, Mi piace guardare, il titolo del libro di Emily Nussbaum, è una confessione. È, anche, una dichiarazione d’intenti. Il piacere di guardare - l’amore per la materia, sì, ma anche un livello più...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 33/2020

Praticamente tutto quello che si è detto di Black Mirror: Bandersnatch - il primo speciale interattivo destinato a un pubblico adulto realizzato da Netflix - si può ripetere a proposito di Unbreakable Kimmy Schmidt: Kimmy vs il reverendo: la tecnologia che permette allo...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 33/2020

-

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy