Fiaba Di Martino

Fiaba Di Martino

Fiaba Di Martino è nata nel 1991, a un passo dal cinema Arcadia di Melzo, sua seconda casa e tempio irrinunciabile; è diplomata alla Scuola Civica di Cinema e Televisione Luchino Visconti di Milano (indirizzo scrittura cinetelevisiva) e si occupa dal 2016 di giornalismo e critica cinematografica per il settimanale cartaceo Film Tv e relativo sito web. Ha lavorato per MyMovies e Best Movie, collabora con Tv Sorrisi & Canzoni e con Gli Spietati. Insieme a Laura Delle Vedove nel 2016 ha scritto la monografia Xavier Dolan – Il sentimento dell'invisibile (Sovera Edizioni) e dal 2023 cura per il Cinema Farnese Arthouse di Roma le rassegne Arthouse Award e Nuova onda.

Festivalbar - FilmTv n° 03/2025

Nel suo ambiente sociale, la trama della vita di Rosita, donna sopra i trent’anni affetta da obesità e da una lieve disabilità cognitiva, è composita, gestita con accortezza: impiegata in una lavanderia, addetta alla sicurezza in un club di calcio, babysitter e amica di una bimba. Nel suo...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 03/2025

-

Intervista - FilmTv n° 02/2025

A 90 anni esatti dalla sua prima apparizione cinematografica nel franchise Universal Pictures dedicato ai mostri classici (Il segreto del Tibet di Stuart Walker), l’Uomo lupo torna ad affilare le zanne nel reboot 2025 della major americana, che per il rilancio punta nuovamente sulla...

Intervista - FilmTv n° 02/2025

Dice Benito Mussolini nelle prime puntate di M - Il figlio del secolo: «Come le bestie, io annuso i tempi». E i tempi, i nostri, che sono ancora in fondo i suoi, si annusano con chiarezza anche nella miniserie, passata integralmente Fuori concorso a Venezia 81 e ora...

Cinerama - FilmTv n° 02/2025

Nella risacca del cinema d’animazione occidentale, ai margini delle major (dalla Disney/Pixar in giù) e dei lavori d’autore, ristagna una produzione tiepida nella sostanza e impigrita nella forma. Ecco allora che un’idea balzana è preferibile a un’idea originale: in questo Toys si...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 02/2025

Il ritmo sovreccitato, l’eccentricità dei personaggi e la loro incontenibile chimica, il rapporto sinergico tra scoppiettii fantaavventurosi e vampate di nonsense e demenziale: ecco DanDaDan, che sul n. 53/2024 abbiamo messo in cima alla nostra classifica dei...

Servizio - FilmTv n° 53/2024

Florilegio di vecchi titoli e produzioni fresche fresche, è una ...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 52/2024

-

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 52/2024

Libriccino illustrato da Kate Hindley e scritto da Carys Bexington, all’esordio, La vigilia di Natale nel Paese delle meraviglie (2020) incrocia il più celebre pacioccone incanutito e rossovestito che abbia mai solcato i cieli d’inverno e la valle dei matti immaginaria più visitata...

Cinerama - FilmTv n° 51/2024

Commedia familiare al passo con Ozu, da cui mutua concept (Tarda primavera) e inclinazione osservativa di un quotidiano pacificamente ciclico in cui interviene un accidente del tempo. Tatsuo e Haru sono padre e figlia, lavorano guancia a guancia in un rinomato negozio...

Cinerama - FilmTv n° 50/2024

Bio-brickfilm: prima di essere il quinto lungo in forma di LEGO, filone gemmato dal 2014 di The LEGO Movie e ancora più che florido, Piece by Piece è il primo biopic musicale narrato con l’ausilio dei mattoncini danesi. La storia è quella di Pharrell Williams, che...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 50/2024

«Credevo che fosse una metafora» esclamano sgomenti gli Oracoli convocati dalla principessa Ellian il cui quotidiano è a soqquadro da un anno e passa a causa di due genitori mostruosi. Letteralmente: dopo una passeggiata nella Dark Forest sono stati trasformati in gigantesche belve...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 50/2024

-

Telepass: Servizio - FilmTv n° 50/2024

Guess who’s back? Di nuovo in gioco, l’X Factor di Sky, animale morente per diverse stagioni (e dato in agonia sin dal 2019 della sfortunatissima giuria Samuel-Sfera Ebbasta-Malika-Maionchi), è tornato in sella, con share e consensi in crescita costante dalle...

Cinerama - FilmTv n° 49/2024

Nel 2016, Oceania suggella un lustro di nuovi Classici Disney (Ralph Spaccatutto, Frozen - Il regno di ghiaccio, Big Hero 6, Zootropolis) improntati a un lavoro di rielaborazione del Viaggio dell’eroe nei termini di un percorso moderno di...

Cinerama - FilmTv n° 49/2024

Sei registe (Camille Alméras, Caroline Attia Larivière, Olesya Shchukina, Ceylan Beyoglu, Haruna Kishi e Natalia Chernysheva) da diverse parti del mondo (Francia, Russia, Giappone, Turchia...), cinque corti animati (Il viaggio di Babbo Natale, Il primo Natale del pulcino, ...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 48/2024

(Attenzione: spoiler!) La storia di Look Back si sviluppa in vasi comunicanti, vive di rifrazioni, gioca con una metanarrazione sempre in sottotraccia. In principio c’è una dolorosa vicenda autobiografica che coinvolge Tatsuki Fujimoto, autore della fortunata horror comedy Chainsaw...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 48/2024

Nei manga e anime shojo, il destino delle protagoniste è segnato dal genere in cui le loro vicissitudini si srotolano. Non importa quante lacrime piangano (di norma, quantità abbondanti) né quanti apparentemente invalicabili impedimenti (d’ordine pratico, teorico, clinico, identitario...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 48/2024

-

Servizio - FilmTv n° 47/2024

Ha natali antichi il romano Cinema Troisi, edificato nel 1933, ma il rinnovamento e lo spirito della sala, la prima in Europa aperta giorno e notte 365 giorni l’anno, sono giovanissimi: restaurato e riaperto nel 2021, il Troisi funziona come una realtà polifunzionale, uno...

Intervista - FilmTv n° 46/2024

Premio speciale della giuria a Locarno 76, arriva in sala il 14 novembre 2024 per Cat People Do Not Expect Too Much From the End of the World, lungo di Radu Jude, fra i più lucidi pensatori (e rielaboratori) delle immagini del contemporaneo. Lo abbiamo incontrato.

Sulle...

Servizio - FilmTv n° 46/2024

Probabilmente il festival italiano che si può permettere di osar maggiormente nella ricerca, non precipitandosi a controbilanciare con opere coattamente grand public, è proprio Filmmaker Film Festival di Milano, che torna tra il 16 e il 24...

Cinerama - FilmTv n° 46/2024

Sono poche le comitive di vecchi amici che riescono a reggere la prova del tempo e della sua azione non sempre migliorativa, ma la banda dei Looney Tunes fa un’entusiasmante eccezione. Scaturiti quasi cent’anni fa da irreverenti penne di casa Warner Bros., in reazione alle gesta dei più...

Cinerama - FilmTv n° 46/2024

È tutto meno che lost in La Mancha, il gagliardo undicenne Chisciotte Jr., che ha acchiappato con entusiasmo forse eccessivo, considerati i precedenti, il testimone di cotanto parente. La sua non è fantasia, né delirio: altro che mulini a vento, i mostri da combattere esistono e...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 46/2024

-

Servizio - FilmTv n° 45/2024

Lettone, classe 1994, Gints Zilbalodis è un giovane cineasta factotum, specializzatosi nell’autogestione: dirige, scrive, disegna, monta, musica, produce in un’attività creativa standalone fin dai suoi 17 anni, quando ha realizzato il primo corto (Aqua, 2012). Tutto è...

Cinerama - FilmTv n° 45/2024

L’antropocene si sgretola nel mondo da salvare di Flow, che in apparenza è una no man’s land, un tripudio lussureggiante e proprietà comune di razze animali, un bene condiviso e un ecosistema infranto dal cambiamento climatico: non è dichiarato, ma è l’unica ragione dietro l’...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 45/2024

Una donna in fuga: da un uomo, dalla morte, dal suo passato di dolore... Eh no, non così in fretta, non è così semplice. Inizialmente sì: Iris non vuole più sentire niente, da quando l’unico figlio è morto per una sua disattenzione, o così la valuta lei. È pronta all’oblio definitivo, poi uno...

Servizio - FilmTv n° 44/2024

Dopo il premio a Cannes 77 (miglior sceneggiatura), la presentazione alla Festa di Roma 19 e le anteprime del 25 ottobre 2024, approda nelle sale italiane l’opera monstre (per contenuto, durata, ambizioni e... personaggi) di Coralie Fargeat. La regista francese ha offerto una...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 44/2024

L’apocalisse zombie: luogo elettivo per l’affresco di metafore politiche, discorsi sociologici o il racconto di un trauma, la cui dimensione è interiore anche quando l’orrore sta tutto fuori, outside, scoperto, inzaccherato di sangue marcio e membra putride. Come quelle che un’anziana...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy