
Fiaba Di Martino
Fiaba Di Martino è nata nel 1991, a un passo dal cinema Arcadia di Melzo, sua seconda casa e tempio irrinunciabile; è diplomata alla Scuola Civica di Cinema e Televisione Luchino Visconti di Milano (indirizzo scrittura cinetelevisiva) e si occupa dal 2016 di giornalismo e critica cinematografica per il settimanale cartaceo Film Tv e relativo sito web. Ha lavorato per MyMovies e Best Movie, collabora con Tv Sorrisi & Canzoni e con Gli Spietati. Insieme a Laura Delle Vedove nel 2016 ha scritto la monografia Xavier Dolan – Il sentimento dell'invisibile (Sovera Edizioni) e dal 2023 cura per il Cinema Farnese Arthouse di Roma le rassegne Arthouse
Award e Nuova onda.
Morire. Forse, sognare. Anzi: sicuramente. A Yonder si sognano i ricordi di una vita intera, miniaturizzati in una fantasia digitale, in un mesmerizzante post-paradiso virtuale che da spettatori abbiamo già sperimentato correndo sulla battigia Eighties di Black Mirror (San...
In un villaggio di pescatori irlandesi un figliol prodigo (Paul Mescal) viene accusato di violenza sessuale. Sua madre Aileen (Emily Watson) vuole e deve credere alla sua innocenza. Creature di Dio è la seconda collaborazione tra Anna Rose Holmer e Saela Davis dopo The...
Hai avuto una giornataccia, il cassiere del supermercato rifiuta il tuo reso, la fila rumoreggia, tuo fratello è il solito buono a nulla, la tua impresa edile non decolla. Oppure: la tua giornata va storta perché la donna che promette un’acquisizione a sei zeri della tua attività cincischia, e...
Beau ha paura. E ne ha ben donde. Dopo Hereditary - Le radici del male e Midsommar - Il villaggio dei dannati, per il suo terzo lungo, in sala dal 27 aprile 2023, Ari Aster, reuccio dell’A24, con un budget da 35 milioni di dollari (il più alto mai sborsato dalla casa di...
Valentina Carnelutti è attrice dal nostro cinema ancora criminalmente sottovalutata: bello allora vederla di nuovo protagonista, in questo film premiato al Bif&st 2023 di Ivan Gergolet - al primo lungo di finzione dopo il doc Dancing with Maria - dove è una donna mangiata dal...
C’è poco di romantico nelle toilette unisex dove s’incontrano per caso due cuori recentemente infranti, e ce n’è ancor meno nei corridoi della mostra anatomica in cui Yas e Dom tornano a incrociarsi. Ce n’è fin troppo, invece, nei quartieri londinesi di Peckham e Brixton e dentro il Rye Lane...
L’ennesimo lui (Diego Boneta) è il vicedirettore di un hotel da sogno, sciupafemmine incallito ma in buonafede, e selettivo: va solo con clienti, turiste a cui regalare una magia a scadenza. L’ennesima lei (Monica Barbaro) è un’attrice hollywoodiana in (eterna promessa di)...
Giovanotto buono come il pane e squattrinato, in cerca di un lavoro qualunque per sbarcare il lunario e con la bella faccia da cinema di Patrick Gibson (per saggiarne la malleabilità rivolgersi al piccolo schermo: The OA, The White Princess, la seconda stagione di Tenebre...
Sta diventando un piccolo caso del passaparola Stranizza d’amuri, esordio alla regia di Giuseppe Fiorello, su un (vero) amore gay osteggiato e annientato in un paesino della Sicilia anni 80. Secondo il nostro Rocco Moccagatta (recensione sul Film Tv n...
Se il musical può alleggerire lo spleen della realtà e l’abbruttimento di un mondo «senza lieto fine» (ne è convinto Cinco Paul), su AppleTv+ non è soltanto Schmigadoon! a venir in soccorso degli abbonati consegnando una...
Li avevamo lasciati tutto sommato soddisfatti del mondo reale, Josh e Melissa (Keegan-Michael Key e Cecily Strong), dopo la sortita nell’universo musical di Schmigadoon! Ma non è durata: i due tornano a rivolgersi alla fantasia...
Jeffrey torna a Lumberton per assistere il padre e trova un orecchio mozzato in un prato. Insieme a Sandy, figlia di un poliziotto, indaga e incontra Dorothy, cantante di night club, e poi il gangster Frank e altri individui bizzarri e pericolosi. Non sono eleganti; anzi, un po’ dozzinali:...
Il notevole iato temporale (da agosto 2019 a marzo 2023) intercorso tra la prima e la seconda stagione dello show co-creato da Travis Beacham non ha nuociuto ai suoi rimandi all’attualità più stringente: oppressione delle minoranze, xenofobia, dottrine nazionaliste in esplodere... Nella realtà...
Come da regola non scritta della rom com, Tiffany detta Tiffy e Leon non potrebbero essere più diversi: lei lavora per una rivista online a caccia bramosa di notizie clickbait e si dibatte nella rete di un ex narcisista tossico al cubo, lui fa i turni di notte in un ospedale cercando...
Per cominciare, bando ai fraintendimenti: come molte sue simili, la seconda incursione cinematografica di Demon Slayer non è un film - uno spinoff, un prequel, insomma un fatto del tutto inedito - bensì l’accorpamento dei due episodi che concludevano la seconda...
L’inganno in agguato dietro l’atto del credere si allarga da Servant, la serie prodotta da M. Night Shyamalan, ad altri titoli (però cinematografici) di AppleTv+. Il gioco delle scatole cinesi in Sharper produce uno...
June e Jennifer sono sorelle. Gemelle, unite sin dall’assonanza dei loro nomi in connubio. Inseparabili, prima che nei corpi dalla fisionomia distinta (le interpretano due attrici, Letitia Wright e Tamara Lawrance, non un’unica persona digitalmente raddoppiata), nello sguardo, nell’...
Nell’Inghilterra post Brexit le manie persecutorie del governo britannico si aggravano quando Londra è destabilizzata da una concatenazione di attacchi cyberterroristici che mettono in ginocchio la capitale prendendo di mira infrastrutture e centri nevralgici (dal Tamigi a King’s Cross; c’è...
A proposito di triangoli amorosi. Anche in L’uomo fedele di Louis Garrel (disponibile, assieme a Conversations with Friends, su RaiPlay) il ménage à trois si compone prima di tutto di parole, soliloqui, riscritture...
Stacanovista impenitente, Dante (Edoardo Leo) si ritrova a viaggiare nel tempo, contro la sua volontà. È la premessa di Era ora (dal 16/3/2023 su Netflix), opera terza di Alessandro Aronadio, e rifacimento della comedy Come se non ci fosse un...
Chi chiamerai per uno sporco lavoro sovrannaturale che poco ha a che fare con quello giocoso di Bill Murray e colleghi ghostbuster, in una Londra ucronica dove gli spettri dei defunti sono letali al tatto, fanno sanguinare i soffitti e si combattono con spade ed esplosivi? La Lockwood...
Nel 2022 AppleTv+ ha agguantato, a sorpresa e ad appena tre anni dal lancio (nel novembre 2019), un primato invidiabile vincendo l’Oscar al miglior film con CODA - I segni del cuore. Quest’anno è in gara con soli due titoli (il corto animato Il bambino, la talpa, la volpe e il...
Erry, al secolo Enrico Frattasio, ha un sogno: fare il dj. Invece, con i fratelli Peppe, Angelo e Claudio, negli anni 80 sfonda come businessman della contraffazione musicale, smerciando sotto l’etichetta Mixed by Erry compilation illegali che dalle bancarelle di Napoli dilagheranno in...
Un teatro, un’audizione, un regista e un’attrice. La musa e il demiurgo, la dea della carneficina e il Pigmalione, la Bella e la Bestia, la Venere e la Parola, Adamo ed Eva sotto l’occhio di un dio per nulla super partes, all’interno di un palcoscenico-ventre-inconscio che...