
Ilaria Feole
Ilaria Feole è nata nell’anno di Il grande freddo, Il ritorno dello Jedi e Monty Python – Il senso della vita e tutto quello che sa l’ha imparato da questi tre film. Scrive di cinema e televisione per Film Tv e Spietati.it. È autrice della monografia Wes Anderson - Genitori, figli e altri animali edita da Bietti Heterotopia.
Nel 2016 si sono celebrati i 27 anni dalla caduta del muro di Berlino ed è stato eletto un presidente Usa intenzionato a costruire un muro sul confine col Messico. Nessuno dei due eventi ha a che vedere con la barriera che, da oltre 100 anni, separa gli uomini dalle donne nello stabilimento...
Incrocio impensabile tra gli Avengers, il G8 e un supergruppo di star della musica internazionale, il Silk Road Ensemble è stato ideato dal grande violoncellista Yo-Yo Ma alla fine degli anni 90. Ex enfant prodige (nelle immagini di repertorio lo vediamo esibirsi, bimbo, di fronte a...
L’ex poliziotto Jack Walsh, ora cacciatore di taglie, ha pochi giorni per acciuffare un contabile scappato con 15 milioni di dollari appartenenti a un boss della malavita. La formula del buddy cop movie, ovvero il sottofilone dell'action comedy con una strana coppia sbirro/delinquente...
In scena si muovono, al rallentatore, donne obese dalle carni esposte; si esibiscono per noi, ci guardano, sono vere. Invece no: dopo i titoli, ritroviamo quei corpi riversi su piedistalli, nient’altro che statue di cera, una mostra d’arte contemporanea allestita dall’algida gallerista Susan....
«Questo è il giorno più importante della sua vita?» chiede una giornalista all’uomo che ha appena ricevuto il Nobel 1982 per la letteratura. «Veramente quello è stato il giorno in cui sono nato», risponde pronto Gabriel García Márquez. L’uomo che della scrittura ha fatto l’antidoto contro la...
Lupo di buon cuore e inesorabilmente troppo goffo per diventare il maschio alfa del suo branco, Grey vive inaspettatamente sulla sua pelliccia il vecchio detto dei 100 giorni da pecora. Quando promette all’amata Bianca che «cambierà», ancora non sa che quel cambiamento sarà piuttosto drastico:...
Quando Dean, fidanzatino di Rory, viene iniziato ai rituali serali di casa Gilmore, le ragazze stanno guardando la storica sitcom The Donna Reed Show. Dean, confuso dall’entusiasmo, chiede ingenuamente: «Quindi... è una commedia?». «È uno stile di vita», lo corregge Rory; «È un vero e...
Molte delle critiche alla terza stagione della serie di Charlie Brooker hanno accusato i sei nuovi episodi di essere superficiali nella lettura del presente, datati nel mettere in scena il futuro, banali nel messaggio genericamente moralista. Premesso che, per qualità complessiva di scrittura e...
Harry sogna un futuro con la sua ragazza, ma non riesce a uscire dalla tossicodipendenza. La madre di Harry, invece, sogna di partecipare a uno show televisivo, e per farlo è disposta a tutto. Quando Hubert Selby Jr. - scrittore maledetto, piagato dalla dipendenza dall'eroina - scrisse il...
Opera misconosciuta, per lungo tempo smarrita e solo alla fine dell’Ottocento restituita alla fama che merita, la serie di miniature con cui Sandro Botticelli illustrò la Divina commedia è una sorprendente e affascinante finestra sull’operato di uno dei massimi artisti del Rinascimento...
Morgan è un essere senziente creato ibridando tessuti umani con DNA sintetico: dotato di intelligenza e capacità di apprendimento, prova forse dei sentimenti? Deve appurarlo un’impiegata dell’azienda dove Morgan è stata prodotta. L’esordio nel lungo di Luke Scott, figlio d’arte di Ridley, si...
Perdente cronico, abitato da un frustrante desiderio di rivalsa e circonfuso di sgradevole sensualità, David Ghantt è il tipico personaggio di Jared Hess, il cantore degli sfigati assurto ad autore di culto grazie a Napoleon Dynamite, Super Nacho e Gentlemen Broncos....
Sulla vita del marinaio luoghi comuni e detti popolari si sprecano: hanno una donna in ogni porto, fanno promesse su cui non si può contare. Cosa succede allora se il marinaio è una donna? Alice, esperta ingegnere navale, passa la vita al largo, fra avventure di una notte e bevute cameratesche...
I troll sono alti pochi centimetri e vivono felici cantando, ballando e abbracciandosi: praticamente la versione fluorescente, sotto ecstasy ed ecologicamente menefreghista dei Puffi. Proprio come i lontani parenti blu, anche loro rischiano di essere catturati e mangiati: ingoiare un troll è,...
Sarebbe difficile, oltre che ingeneroso, giudicare l’opera prima di Renato Pagliuso utilizzando i parametri usuali: realizzato con evidente ristrettezza di budget e altrettanto palese inesperienza nelle maestranze, Racconto calabrese fatica a elevarsi dalla dimensione amatoriale. Nelle...
Come può la futura Mary Poppins calarsi nei panni di un’alcolizzata? Emily Blunt, che dal 3 novembre 2016 vedremo in sala nel non facile ruolo della protagonista, offuscata dal dolore e dall’alcool, di La ragazza del treno, è la nostra personale definizione di incantevole: è bella,...
Il titolo, Joanne, non è un alter ego della camaleontica Stefani Germanotta in arte Lady Gaga, bensì il suo (vero) secondo nome all’anagrafe, nonché il nome della zia, morta diciannovenne nel 1974 (12 anni prima della nascita di Gaga). A due anni di distanza da Cheek to Cheek...
Quando Harry assesta uno schiaffo sul faccino del piccolo Hugo, non sa che quel rumore lieve è destinato a diventare il boato di uno schianto: quello della sua intera famiglia, i cui equilibri saltano come elastici impazziti dopo il banale incidente domestico. La premessa è la stessa del...
Nell’opera seconda di Pif ci sono vizi, virtù e malintesi. Nei vizi faremmo sicuramente rientrare la scelta dell’attore/autore di non rinunciare al suo marchio di fabbrica: l’inconfondibile voce narrante, che porta l’attenzione sul suo personaggio, un Candide siculo in qualche modo sempre...
Ci piace immaginare la stesura dello script di Sausage Party: una stanza invasa di fumo in cui Seth Rogen & Evan Goldberg (già all’origine di SuXbad, Strafumati, The Interview e del capolavoro Facciamola finita) si sfidano a vicenda a infrangere ogni barriera del politicamente...
Chiunque sia cresciuto all’ombra di un fratello più brillante o più amato può capire in parte il dramma che da sempre accompagna la carriera di Ben Affleck. Fin dagli esordi, dalla sceneggiatura di Will Hunting - Genio ribelle scritta a quattro mani con l’amico di una vita Matt Damon,...
In una palestra-incubatore, dove corpi pubescenti si modellano sulla forma dell’età adulta, l’undicenne Toni si allena sul ring col fratello maggiore, corre per infinite rampe di scale come ogni piccolo aspirante Rocky deve fare, e di nascosto sbircia il mondo parallelo, una porta più in là,...
Come è noto, una volta i bimbi “li portava la cicogna”. Ora però i pennuti si sono adattati alla frenesia del mondo moderno, trovando un ben più fecondo business nella consegna rapida di pacchi: una sorta di grande Amazon gestito da volatili. Un meccanismo ben oliato, di cui l’ambizioso Junior...
Look at the Pictures, «guardate le foto!», strillava nel 1989 il senatore repubblicano Jesse Helms, come recita il titolo originale: in realtà, furioso per la mostra postuma dedicata a Robert Mapplethorpe, voleva che nessuno le guardasse, ritenendole inneggianti all’...
Dopo mesi di false piste e fitto mistero, la sesta stagione della serie antologica American Horror Story è iniziata in Usa lasciando di stucco. Non per l’ambientazione: c’è poco di nuovo in questa magione maledetta ai limiti di un bosco popolato da spiriti assetati di sangue; per...
François, ricco ma solitario mercante d'arte, viene coinvolto in una scommessa: se entro dieci giorni non presenterà ai suoi soci un vero amico, perderà un vaso vinto all'asta a caro prezzo. Sprovvisto di affetti, l'uomo assolda il tassista Bruno e lo spaccia per un caro amico. L’amicizia,...
Emozionato di fronte alla mostra a lui dedicata nella sede della Disney; affettuoso con l’invadente pecora domestica che fa colazione con lui nella sua casa bergamasca; superstiziosamente attaccato alla camicia - istoriata con disegni di Toy Story - che John Lasseter (suo grande fan,...
Lo slogan sulla locandina annuncia fiero «la prima commedia reale» e, se interpretiamo correttamente il bizzarro primato, vogliamo dare atto al film di Sergio Colabona (già autore nel 2016 del piccolo caso Vita cuore battito, successo regionale) di tentare onestamente di restituire uno...
Il 2016 è stato il suo anno: nei panni della fragile mamma di La pazza gioia, ruolo cucito su di lei dal marito Paolo Virzì, ha raccolto gli applausi di Cannes; ora, Micaela Ramazzotti torna in sala con Qualcosa di nuovo. Ancora un ruolo di madre single, ma molto differente,...
La Zona è un quartiere esclusivo di Città del Messico: una comunità chiusa e riservata ai cittadini facoltosi. Tre sedicenni provenienti dalla parte povera della città riescono a entrare in una breccia: la rapina finisce male, due ragazzi restano uccisi, mentre il terzo si nasconde nella casa...