Ilaria Feole

Ilaria Feole

Ilaria Feole è nata nell’anno di Il grande freddo, Il ritorno dello Jedi e Monty Python – Il senso della vita e tutto quello che sa l’ha imparato da questi tre film. Scrive di cinema e televisione per Film Tv e  Spietati.it. È autrice della monografia Wes Anderson - Genitori, figli e altri animali edita da Bietti Heterotopia.

Cinerama - FilmTv n° 40/2016

Il punto di partenza è tutto cinematografico: come spettatori, ci divertiamo a vedere film in cui il futuro si presenta apocalittico, catastrofico e desertificato; come abitanti di questo pianeta, ci preoccupiamo molto meno di agire per evitare che la realtà somigli alla fantascienza. Quel...

Cinerama - FilmTv n° 40/2016

Più di 1.600 chilometri, da Canterbury fino a Roma: il percorso della via Francigena, antica strada che univa nord e sud d’Europa nel Medioevo, è uno dei sentieri favoriti da pellegrini e amanti di quell’attività fisica e spirituale insieme che è il cammino. Il film d’esordio di Fabio Dipinto,...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 40/2016

Il titolo, in sole quattro lettere, dice per contrasto già molto: non c’è quasi niente di facile, nelle otto fulminanti, irrisolte, impacciate storie d’amore, disamore e narcisismo scritte e dirette da Joe Swanberg. Fra i maggiori esponenti della scena mumblecore, il...

Cineteca - FilmTv n° 40/2016

L’impero della mozzarella di bufala del boss Ciccio Dop è in pericolo a causa della concorrenza sleale di un caseificio cinese. Un mafia movie dove al posto del sangue scorre il candido succo di latticini pregiati; un musical neomelodico ma con «pezzi veramente innovativi», come il...

Cinerama - FilmTv n° 39/2016

Un momento di crisi, di smarrimento intimo, è il movente che spinge la grande performance artist Marina Abramovic a intraprendere un viaggio in Brasile, per entrare in contatto con nuove forme di energia. Un po’ turista, un po’ paziente in cerca di cure, sempre “foglio bianco” in...

Intervista - FilmTv n° 39/2016

Unite fin dalla nascita da un lembo di carne, Dasy e Viola hanno 18 anni e cantano all’unisono, in feste private e sagre dove i loro show sono il piatto forte, oltre che la principale fonte di sostentamento per la loro famiglia. Almeno finché un chirurgo non mette loro la pulce nell’orecchio:...

Serial Minds - FilmTv n° 39/2016

Cos’hanno in comune il creatore di una serie tv, il personaggio di un romanziere fallito e un coniuge fedifrago? Raccontano storie. Uno spunto di riflessione per dare la misura della raffinata tessitura di uno show incentrato sul materiale meno raffinato e più abusato possibile: due amanti...

Cineteca - FilmTv n° 38/2016

Dopo aver involontariamente causato la morte di un collega, l’agente Ferguson soffre di forti vertigini. Viene incaricato, in via privata, di sorvegliare la moglie di un conoscente: la donna ha tendenze suicide e pare ossessionata da una fanciulla defunta un secolo prima. Ogni storia d’...

Cinerama - FilmTv n° 38/2016

All’insegna di un modello di welfare che a sud della Scandinavia pare utopia, la Svezia ha intrapreso dagli anni 70 una rivoluzione culturale tramite il supporto dello stato all’individuo: a ogni cittadino sono dati i mezzi per rendersi autonomo e non dipendere da nessuno a livello pratico ed...

Cinerama - FilmTv n° 37/2016

Sulla scia del clamoroso successo del primo capitolo, il sequel di Fuck You Prof! è diventato il secondo maggiore incasso tedesco di tutti i tempi in Germania. Un fenomeno pop di cui, a fronte dell’esilità della trama e dei caratteri, va riconosciuta la capacità di agganciare un...

Cinerama - FilmTv n° 37/2016

C’erano molte cose, nell’articolo di “Rolling Stone” del 2011 sulla storia di David Packouz ed Efraim Diveroli, ragazzi di Miami divenuti fornitori di armi per l’esercito statunitense con appalti da milioni di dollari. C’era la distorsione del Sogno americano; c’era la critica alla politica...

Servizio - FilmTv n° 37/2016

Lo diceva, in casa Disney, già la paffuta protagonista di Lilo & Stitch, spiegando il senso del termine hawaiano ohana: «Famiglia significa che nessuno viene abbandonato. O dimenticato». Ora, intorno ai concetti di famiglia e di memoria, imbastisce la sua avventura ...

Ex Libris - FilmTv n° 37/2016

Uomo di multiforme ingegno, Roald Dahl è ricordato soprattutto per la vasta e amatissima produzione per l’infanzia (libri coi quali ogni bimbo dovrebbe crescere), all’origine anche di film cult (Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato, Matilda 6 mitica, Fantastic Mr. Fox...

Cinerama - FilmTv n° 36/2016

«La velocità ha i suoi pregi. Che non sono i miei» dice Josef Weiss, editore svizzero che dal suo atelier di Mendrisio fa uscire oggetti unici, capolavori della legatoria, e salva, con restauro certosino, pubblicazioni antiche. Più a sud, a Osnago, in provincia di Lecco, Alberto Casiraghy...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 36/2016

E se il peggior rivale in amore fosse una versione migliore di noi stessi? Cosa succederebbe se incontrassimo una persona quasi identica al nostro partner, ma al netto delle logoranti zavorre accumulate in anni di relazione? L’opera prima di Charlie McDowell parte come la classica commedia su...

Cineteca - FilmTv n° 36/2016

Abbandonati dal governo, che ha smantellato la Impossible Mission Force, Ethan Hunt e i suoi agenti devono agire in segreto per impedire a un terrorista di utilizzare i codici di lancio di missili nucleari russi. La saga Tom Cruisecentrica giunge al quarto capitolo in forma smagliante: dopo...

Cineteca - FilmTv n° 35/2016

Ostuni. È sabato e Michele, proprietario di un bar, sta ascoltando le estrazioni del superenalotto: da settimane, insieme a 4 amici, gioca gli stessi numeri con la speranza vincere e sistemarsi. Questa volta la fortuna bussa alla loro porta e il gruppo si porta a casa 86 miliardi, ma c’è un...

Cinerama - FilmTv n° 35/2016

Bambina A e Bambino B: così si chiamavano i figli dei coniugi Fang, quando erano parte integrante delle urticanti performance dei genitori. Convinti che la vera arte fosse solo la vita, mentre accade, negli anni 70 e 80 i Fang erano autori di spettacoli pensati per scioccare la platea d’...

Cinerama - FilmTv n° 35/2016

Per chi ha familiarità col cinema lieve come spuma di Sólveig Anspach, il suo film postumo ha il sapore agrodolce di un’ultima rimpatriata fra amici. Capitolo finale di una trilogia cominciata nel 2008 con Back Soon e proseguita nel 2012 con Queen of Montreuil, rimescola le...

Servizio - FilmTv n° 35/2016

Se avete un senso di déjà-vu, nel vederli a braccetto nelle immagini di La La Land, è legittimo: non è la prima volta che Ryan Gosling ed Emma Stone fanno coppia sul grande schermo. Per essere precisi è già la terza: la loro prima love story finzionale è andata in scena in Crazy,...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 35/2016

La storia è la più vecchia del mondo: lui è sposato, lei pure; lui è in vacanza con la famiglia, lei fa la cameriera in un ristorante locale; l’incontro è casuale, la passione incontenibile. Fin qua, il cosa di The Affair(miglior serie drammatica ai Golden Globe 2015), che sta...

Cineteca - FilmTv n° 35/2016

Esperimenti nucleari fanno mutare un’iguana in un mostro colossale che attacca Manhattan. L’esercito francese, un biologo americano e una reporter seguono il caso. Il pubblico non fuggì dalla sala a gambe levate come nel videoclip di Deeper Underground dei Jamiroquai (a oggi, la...

Cinerama - FilmTv n° 34/2016

Maggiore incasso argentino di tutti i tempi in patria, l’ottavo lungometraggio di Pablo Trapero rielabora pagine agghiaccianti della storia della nazione latinoamericana in un adrenalinico gangster movie. Il clan, realmente esistito, è quello dei Puccio, famiglia numerosa (tre figli e...

Speciale - FilmTv n° 34/2016

Nel 1990 muore Ugo Tognazzi, nel 1993 Fellini, nel 1994, prematuramente, Massimo Troisi, nel 1997 Marco Ferreri; e anche il cinema italiano non si sente bene. La critica, più o meno miope, passa il decennio col polso della produzione nostrana fra le dita per dichiararne, periodicamente, il...

Cineteca - FilmTv n° 34/2016

Sull’isola di Ventotene trascorrono le vacanze la famiglia del giornalista progressista Sandro Molino e quella dell’imprenditore romano Ruggero Mazzalupi: le differenze tra i due nuclei portano a continui litigi. All’opera seconda, Paolo Virzì (col fedele Francesco Bruni come co-...

Editoriale - FilmTv n° 33/2016

«I cellulari ci stanno stanno trasformando in zombi», annunciano allarmanti i quotidiani nazionali; «Ogni ricordo è più importante condividerlo che viverlo» chiosano con accattivante qualunquismo Fedez & J-Ax nel tormentone dell’estate. Siamo malati di immagini, la videocamera integrata nel...

Serial Minds - FilmTv n° 32/2016

Ryan Murphy conosce i suoi polli e non si vergogna di dar loro in pasto mangime tutt’altro che fresco: Scream Queens è la versione slasher del suo show Popular, spaccato sociale statunitense in miniatura a misura di adolescenti. Qui le protagoniste sono componenti della ...

Intervista - FilmTv n° 31/2016

Libertà, coraggio e autonomia: sono le tre parole che il direttore artistico Carlo Chatrian mette in fila per definire l’identità della 69ª edizione del Festival del film Locarno, che quest’anno ribadisce con forza la sua natura felicemente trasversale, cinefila e priva di barriere. Il cinema...

Cineteca - FilmTv n° 31/2016

Nel Kentucky della Grande depressione, Everett Ulysses McGill evade di prigione insieme a Pete e Delmar: i tre uomini, legati alla stessa catena, fuggono in scerca di un fantomatico malloppo. I fratelli Coen dicono di non aver mai letto l’Odissea e di aver attinto, per questa bislacca...

Cineteca - FilmTv n° 30/2016

In una cittadina veneta, un gruppo di vitelloni è accusato di aver sedotto una minorenne; un uomo si finge impotente per sedurre la moglie di un amico; un mite ragioniere sposato si innamora di una giovane cassiera. Una delle cose che più rimpiangiamo della commedia italiana che fu, e che...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy