
Ilaria Feole
Ilaria Feole è nata nell’anno di Il grande freddo, Il ritorno dello Jedi e Monty Python – Il senso della vita e tutto quello che sa l’ha imparato da questi tre film. Scrive di cinema e televisione per Film Tv e Spietati.it. È autrice della monografia Wes Anderson - Genitori, figli e altri animali edita da Bietti Heterotopia.
L'ordinaria esistenza di Eileen, segretaria in un riformatorio, cambia quando incontra la nuova dottoressa dell’istituto, l’affascinante Rebecca. Anne Hathaway è (stata, ma è ancora) per il cinema l’equivalente di quelle bambole a mezzo busto create per essere truccate & acconciate:...
Giunti alla settima annata, la quinta targata Netflix, Black Mirror e il suo creatore Charlie Brooker non possono non fare i conti con l’intelligenza artificiale. Tecnicamente, e con rabbrividente “preveggenza” (era il 2013), quel tipo di tecnologia era già al centro di uno degli...
Non è longeva quanto Black Mirror, ma anche You rientra ormai tra i “classici” di Netflix: creata nel 2018 da Greg Berlanti (tra i deus ex machina dell’Arrowverse supereroico, di cui su piattaforma si trova solo DC’s Legends of Tomorros...
Una serie dramedy sulla morte, ovvero: parlare di uno dei più grandi rimossi dell’immaginario collettivo, ma facendo (anche) ridere. Come se non bastasse, aggiungiamoci il secondo maggiore tabù dopo la morte, ovvero il piacere femminile: il funzionamento della sessualità di una donna...
Frodo e Sam, guidati da Gollum, proseguono il viaggio verso il monte Fato per distruggere l'Anello. Andy Serkis è l’attore che non c'è: le sue migliori performance implicano la sparizione del suo corpo attoriale, grazie alla magia della motion capture che l’ha trasformato in Gollum, King...
Drammaturgo, regista, sceneggiatore, produttore, saggista, autore del cruciale I tre usi del coltello, David Mamet all’età di 77 anni sbarca su Instagram, con un certo entusiasmo. L’occasione è stato il debutto, a marzo, della nuova versione della sua pièce da Pulitzer Glengarry...
Love si apre con una diagnosi di cancro: il primo piano di un uomo che si sente dire che dovrà farsi asportare la prostata, e che potrà solo in parte recuperare la funzione erettile. L’inquadratura è quasi asettica, non c’è musica extradiegetica, il dispositivo può ricordare quello di...
La storia è vera, pur se grottesca: la piccola Natalia Grace, ucraina, viene adottata dai Barnett ma abbandonata un anno dopo. Motivazione? Dopo aver visto il film Orphan, la coppia si convince che la bimba, affetta da nanismo, sia in realtà un’adulta sotto mentite spoglie. La...
Holland esiste davvero, sulle sponde del lago Michigan: una cittadina fondata nel 1847 da coloni olandesi, che ogni anno attira migliaia di turisti col suo festival dei tulipani. Un posto così, tanto ordinato e lezioso da sembrare un carillon a dimensione umana, non può che essere l’anticamera...
Val Kilmer era un attore senza paura. Un attore indomito che si affacciava a Hollywood mentre l’industria era ormai irrimediabilmente domata; fosse nato un paio di lustri prima, avrebbe fatto in tempo a prendere l’onda della New Hollywood e ne avremmo viste delle belle. Il...
Cinque anni dopo un tragico incidente, l’esperta di tornado Kate torna in Oklahoma per studiare fenomeni climatici di proporzioni preoccupanti. Sylvester Stallone una volta gli ha detto che per sembrare massiccio davanti alla macchina da presa bastava gonfiare trapezio e avambraccio, e il...
Il titolo è ingannevole, o almeno incompleto: Bertrand Cantat, leader dei Noir désir, non ha mai smesso di essere rockstar, se non fuggevolmente nei quattro anni di carcere scontati per l’omicidio preterintenzionale della compagna Marie Trintignant, massacrata di botte e abbandonata per ore...
Gli adolescenti Ellis e Neckbone si imbattono in un uomo nascosto su un'isola in mezzo al fiume: bizzarro e superstizioso, una vita da fuorilegge, chiede ai ragazzi di aiutarlo. L’opera terza di Jeff Nichols è un inno al’infanzia, soprattutto alla sua: ragazzo dell’Arkansas, mette il fiume...
Da qualche anno a questa parte, e più precisamente da quando si è sfilato per la prima volta l’elmo in The Mandalorian, Pedro Pascal è il re dei cosiddetti internet boyfriend, ovvero quelle celebrità che non conosciamo affatto, ma che decidiamo essere incontrovertibilmente “l’...
Dopo 38 anni Le Razzle Dazzle chiude i battenti: ultimo baluardo di una tipologia di spettacolo, tra rivista e burlesque, che trapiantava nell’arida Las Vegas i fasti degli Champs-Élysées, con dozzine di ballerine coperte di piume e strass, e a fine numero coperte di un bel niente. Per...
La nostra ossessione per la «storia vera» è ormai debordante: la febbre del true crime domina audiovisivo, podcast e algoritmi, e risponde alla curiosità morbosa di conoscere i dettagli sordidi di delitti infami. La «storia vera» aggiunge drammaticità ed empatia, dà volto ai mostri...
Tra il 2011 e il 2012 su Canal+ sono andate in onda le 82 brevissime puntate della prima stagione di Bref (a oggi ancora tristemente inedita in Italia): una shortcom, composta di pillole della durata massima di due minuti che riuscivano a incapsulare, nella loro...
A proposito di dramedy: su Disney+ è in arrivo, dal 4 aprile 2025, la miniserie Dying for Sex, con la sempre ottima Michelle Williams nei panni di una malata terminale che decide di usare il tempo che le resta per esplorare la sua sessualità fuori dal matrimonio (ne...
La più famosa creatura seriale di Dan Fogelman, ideatore di Paradise è This Is Us, mélo familiare vissuto in sei stagioni (tutte quante disponibili su Disney+) che può vantare numerosi (tentativi di) remake...
Vi siete mai imbattuti in uno di quegli articoletti che da qualche anno pullulano online e vi apostrofano «E se la vostra azienda fosse una setta? Cinque segnali per capirlo», e l’avete letto con un po’ troppo interesse? Se sì, è il momento di guardare Scissione, serie che...
Gli Addams non sono come gli altri, ma ci tengono alla famiglia: da anni Gomez tenta di ritrovare il fratello perduto, Fester. Alta ed esotica, coi lucidi capelli corvini, gli occhi a mandorla e zigomi semplicemente sublimi, Anjelica Huston spiccava ovunque, come una gigantessa felliniana...
Il limbo dell’attesa, in ospedale, è sterminato e logorante: puoi solo girovagare tra corridoi anonimi, aspettare che arrivino notizie, sperare che siano buone e non cattive. E se tra chi si aggira per le corsie, intrappolato in quel limbo, ci fossero anche i degenti in coma? Annoiati e ormai...
Prima del nuovo, chiacchieratissimo Gattopardo, la serie in costume più discussa di Netflix era certamente Bridgerton (e il relativo spinoff La regina Carlotta), con i suoi intrighi sentimentali su sfondo storico...
(Attenzione: spoiler!) Figlio di papà con faccia di bronzo, Cal Bradford (James Marsden) è il giovane e carismatico presidente degli Stati Uniti, giunto a fine mandato e con una bella crisi familiare da nascondere ai media dietro sorrisi a 32 denti. Xavier Collins (un intenso e inscalfibile...