
Ilaria Feole
Ilaria Feole è nata nell’anno di Il grande freddo, Il ritorno dello Jedi e Monty Python – Il senso della vita e tutto quello che sa l’ha imparato da questi tre film. Scrive di cinema e televisione per Film Tv e Spietati.it. È autrice della monografia Wes Anderson - Genitori, figli e altri animali edita da Bietti Heterotopia.
(di Gabriele Salvatores,2013, 01 DISTR., € 16,90)
Racconto di formazione scritto con l’inchiostro sulla pelle dei protagonisti, l’ultima fatica di Salvatores mette in immagini la perdita dell’innocenza di due ragazzini cresciuti a pane e coltelli e modellati dall’inflessibile...
Il paradiso può attendere e, nell'attesa, le anime sono rinchiuse, immemori di se stesse, in una via di mezzo tra manicomio e villaggio vacanze dai ritmi di cibarie & divertimento serrati. Il resort per ex viventi è gestito da una multinazionale aliena che tenta di ripopolare la Terra...
Entrambe bionde e con occhi color dell'oceano, bellissime nei loro corpi non più ventenni, Roz e Lil, più che amiche, sono siamesi: talmente inseparabili da insinuare a mariti e pretendenti il dubbio che di amore saffico si tratti, invece che di complicità femminile. Qualcosa di vero ci dev'...
«All bad things must come to an end». La frase di lancio degli episodi finali della serie creata da Gilligan ribalta il luogo comune che tutte le cose buone debbano finire: anche lo show migliore (secondo chi scrive) dell’ultimo lustro è giunto alla conclusione. Chiudendo un arco di...
Prima di Hit-Girl, bimba killer in gonnella di Kick-Ass, c’era lei, Mathilda, caschetto alla Valentina di Crepax, occhi più grandi dello schermo, e una certa disinvoltura nell’imparare a maneggiare armi da fuoco. Disegnata solo dalla fantasia di un Luc Besson in stato di grazia; eppure...
Randy “The Ram” Robinson è un wrestler con un passato da campione; ora è in declino e combatte per pochi soldi in incontri fisicamente devastanti. Un malore lo costringe a ritirarsi dal ring e a fronteggiare i tanti conti in sospeso della sua vita, a partire dalla figlia adolescente che non...
Ci piacerebbe discutere del concetto di “violenza” con chi, tramite pagina Facebook, augura al «bastardo comunista stupratore» Bernardo Bertolucci di contrarre un tumore. Succede da qualche settimana, da quando cioè il regista di Ultimo tango a Parigi ha dichiarato, con doloroso...
James Wan gioca con la sua filmografia e con lo sguardo dello spettatore come fossero i suoi balocchi da enfant prodige. E la cosa gli riesce piuttosto bene. Più che come sequel in senso classico, Oltre i confini del male - Insidious 2 (più efficace il "capitolo 2" del titolo originale...
Sulle tracce del leggendario Darcy do Jongo, l'esordio del compositore e strumentista Luigi Cinque si sposta dall'Italia al Brasile, dal road movie al mockumentary, in uno straniante flusso di coscienza musicale multietnica. Darcy è esistito davvero ed è scomparso nel 2001: figura amata e...
Gru non è cattivissimo, e questo lo sappiamo da subito: al massimo è meschino, un pizzico cinico e tanto nervoso, un po’ come tutti noi, al mattino presto, su una strada trafficata. È cattivo come siamo cattivi quando saltiamo la fila al bancone del bar (anche se non usiamo il raggio gelante),...
Durante l’occupazione nazista della Jugoslavia Marko e Blacky si arricchiscono praticando ogni genere di traffico. Quando Blacky deve sparire dalla circolazione, Marko lo nasconde in una cantina dove sono rifugiati anche altri rivoltosi e diventa il loro unico tramite con l’esterno. Nelle...
Shell da 17 anni vive a ben più di «sei chilometri di curve dalla vita»: la stazione di servizio dove riempie serbatoi è sperduta nelle Highlands scozzesi, i clienti sono radi come i capelli di un neonato e il suo microcosmo non va oltre il dosso dove spariscono i fari degli automobilisti....
Diciotto anni e un Oscar dopo Un amore tutto suo, Sandra Bullock è sempre la fidanzatina d'America, e ancora non ci stufiamo di vederla nei panni di sfigata e probabile zitella che di botto scopre di avere il potenziale per essere una bomba. Nei rigidi tailleur pantalone dell'agente...
Zaino in spalla, dopo aver detto «vado a scuola», la maggior parte dei bambini di solito sale su un bus o attraversa le strisce pedonali. Non tutti, però: Jackson e Salomé, kenioti, ogni mattina salutano i genitori e si avviano a piedi lungo un percorso di due ore, schivando i branchi di...
Le lavoratrici di una fabbrica hanno una sorpresa: il loro stabilimento è stato smantellato e i dirigenti spariti. Louise propone di ingaggiare un killer per uccidere il titolare. Viene scelto Michel il quale, più che un sicario, è un tuttofare non propriamente infallibile... Corpi...
In principio era l’ereditiera e nullafacente di professione Paris Hilton: una strategia di marketing ambulante su tacco 12 (rigorosamente Louboutin), che ha costruito la sua fama (anche) tramite una serie di reality show in cui metteva in mostra la sua vita di privilegiata. Nel 2009 un gruppo...
Per ottimizzare i vantaggi della vita da single, tre scapoli parigini condividono un appartamento. Mentre Jacques, steward e playboy, è in viaggio, una vecchia fiamma lascia davanti alla porta una bimba con un biglietto: quella è sua figlia. I due amici Pierre e Michel si ritrovano a fare da...
L'ossessione scopica corteggia quella erotica (ma poi, non sono la stessa cosa?), la seduce e la possiede. Carnalmente, passionalmente. Come in un film di Hitchcock d'ambientazione...
Da un baule in casa di Lee Strasberg, con tempismo da cinquantenario, sono sbucate nel 2012 centinaia di pagine autografe di Marilyn (pubblicate in Italia, per Feltrinelli, col titolo Fragments. Poesie, appunti, lettere). Per portarle al cinema Liz Garbus ha affidato le parole di Norma...
La miglior definizione della sua opera terza l’ha data Jeff Nichols stesso: «Volevo che fosse come un racconto di Mark Twain girato da Sam Peckinpah». Fra il romanzo di formazione alla Huckleberry Finn e la ruvida amicizia maschile da Sfida nell’alta Sierra, in mezzo scorre un fiume: quello...
Legittimamente dubbiosi sulle potenzialità comiche dell'algida Diane Kruger, ci ricrediamo di fronte alla sua Isabelle, goffa ma bastardissima, determinata a sposare un idiota a caso per poi poter divorziare al volo. Il motivo di tale perfidia è la maledizione che da secoli affligge le donne...
La frontiera è lontana come un miraggio, sotto il sole allucinatorio del deserto dell’Oregon: una carovana di tre carri e altrettante coppie arranca con scorte d’acqua esigue, trascinando i piedi nella polvere di un sogno americano ancora tutto da edificare. Rarefatto e teso come il tempo che...
Come Dorothy in Il mago di Oz, come Alice riprecipitata fuori dal Paese delle Meraviglie, anche Sarah alla fine si sveglia: ma è stato tutto un sogno? Proprio no: gnomi, goblin e mostriciattoli sono pronti a ballare con lei in cameretta. Per fortuna, perché poche cose sono struggenti...
Un professore, un meccanico e una bambina si ritrovano in viaggio su una macchina rubata in un giorno d’agosto. La città è ostile e in degrado: posti di blocco a ogni isolato, niente che funzioni, la gente chiusa in se stessa. A sera il gruppo si scioglie. «Non fanno più l’amore!» declama a...
Nel 1945 il popolo britannico dichiarava a gran voce il suo "mai più": non solo mai più la guerra, ma mai più il tipo di pace che avevano vissuto negli anni intercorsi tra i due conflitti mondiali. Il documentario di Loach, presentato alla Berlinale 2013, si apre con le testimonianze dello...
«Per paura di restare solo/ fai così tante cose/ che non sono affatto da te». Così recitano i versi di Richard Brautigan che Colin Firth legge fugacemente in una scena di Arthur Newman: compendio didascalico di un film che fa del camuffamento uno stato esistenziale. Il fu Wallace Avery...
La trasposizione cinematografica di un romanzo può e deve essere giudicata a prescindere dal suo materiale d'origine. Ma è ancora vero, se il romanzo in questione è la bibbia personale del regista (il testo su cui ha imparato la scienza - non l'arte, si badi, ma la scienza - del sogno...
Meta di annuale pellegrinaggio per il lettore assiduo come per quello occasionale, il Festivaletteratura di Mantova giunge alla 17ª edizione, dal 4 all’8 settembre 2013 nella città dei Gonzaga. In programma workshop, reading e degustazioni ma soprattutto i beneamati incontri con l’autore: nel...
Parigi, 1968: rimasti soli mentre i genitori sono in vacanza, i gemelli Isabelle e Theo invitano nella loro casa Matthew, un americano che hanno appena conosciuto. I tre decidono di non uscire e definiscono le regole della loro reclusione. Esplorando emozioni ed erotismo, arriveranno a...
Raccontano i deus ex machina fratelli Farrelly che, appena si è sparsa la voce che stavano realizzando un film collettivo a sketch, sullo stile del glorioso Ridere per ridere (di Landis & Zucker/Abra-hams/Zucker), sono piovute autocandidature da dozzine di registi e attori: l'...