Luca Pacilio

Luca Pacilio

Posseduto dalla diabolica Torino, vicedirettore della rivista cinematografica online Gli Spietati, per Film TV cura la sua malattia (la videomusica) e (dunque) la rubrica Videostar, dedicata agli autori e ai protagonisti del video musicale contemporaneo. Amando perdere, e non seguendo il calcio, coltiva le enciclopedie fallimentari di Peter Greenaway.

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 12/2023

-

VideoStar - FilmTv n° 11/2023

(diretto da Anton Corbijn)
Quello tra Anton Corbijn e i Depeche Mode è sodalizio in piedi da un quarantennio: video (una ventina, compresi gli immarcescibili Enjoy the Silence - re Dave Gahan con sedia a sdraio a traino - e Personal Jesus),...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 11/2023

Christine (Eva Green), una creatrice di moda per bambini, ha una visione spaventosa: è l’inizio di un calvario fatto di malessere e attacchi di panico. Allucinazioni da stress? Malattia fisica? Una maledizione? O forse un senso di colpa forte al punto da infettare la mente? Lo stesso film all’...

Cinerama - FilmTv n° 10/2023

Dopo quarant’anni di matrimonio, passati convivendo con una consapevolezza che oramai si deve fare proclama, Edith (Catherine Frot) decide di confessare al marito che, nel profondo di sé, si è sempre sentita un uomo. Per l’incredulo Jean (Fabrice Luchini) è un brutto colpo: non si tratta solo...

VideoStar - FilmTv n° 09/2023

Finita la kermesse, Sanremo vive online, nelle immagini dei video delle canzoni in gara. Alcune schegge: in Cenere di Lazza la distanza incolmabile di una coppia è incorniciata in un paesaggio montano, tra fiamme e vetri di baite in frantumi....

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 08/2023

Sandra (Briana Middleton) incontra Tom (Justice Smith) nella libreria di lui: sembra l’inizio di una love story, ma il film, gradualmente, rivelerà tutt’altra natura. Mi devo fermare qui: è difficile scrivere dell’intreccio di Sharper senza scivolare nello spoiler; mi limito a dire che...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 08/2023

Cos’ha fatto dei Daniels (Daniel Scheinert e Daniel Kwan) l’unica “big thing” della videomusica degli anni 10? Un taglio visivo da subito riconoscibile, l’uso pirotecnico di una tecnologia evidente, mai esibizionistica, ma esperita in funzione...

VideoStar - FilmTv n° 07/2023

(diretto da Tanu Muino)
Quella di Sam Smith è un esempio recente di videografia consapevole, in cui ciascun titolo rappresenta il frutto di una ricerca precisa, di una collaborazione con una griffe registica intesa sempre come valore aggiunto....

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 07/2023

Il documentario del collettivo di sette registi (e giornalisti indipendenti) Hic Sunt Leones, nato come progetto crowdfunding, è un’esclusiva che RaiPlay offre in occasione della visita di papa Francesco nella Repubblica democratica del Congo e nel Sud Sudan. Si tratta di un viaggio attraverso...

Cineteca - FilmTv n° 07/2023

In vacanza a Venezia, Colin e Mary - giovane coppia il cui rapporto è giunto a una svolta - conoscono prima Robert, un signore distinto e misterioso, e poi sua moglie Caroline. Tratto da una novella di Ian McEwan, Cortesie per gli ospiti declina l’ossessione sadomasochistica sullo...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 06/2023

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 06/2023

Gina Lollobrigida è stata anche un grande personaggio televisivo: RaiPlay ha compilato una playlist omaggio, Lollo Tivvù, che raccoglie interventi, interviste, estratti vari dagli archivi della Rai che coprono una cinquantina di anni. Rivediamo l’...

VideoStar - FilmTv n° 05/2023

(diretto da Uolli)
Alla videomusica Uolli si concede sempre più di rado, per progetti a condizioni autoriali garantite, per così dire. La videografia del friulano è un percorso di rara coerenza concettuale e stilistica in cui il marchio personale trova sempre un magico punto di...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 05/2023

Àlex (Carlos Cuevas) e Bruno (Miki Esparbé) cercano il compagno per la vita, si incontrano per caso, si piacciono, ma non potrebbero essere più diversi. Così, dopo un sesso fantastico, la voglia reciproca di continuare a conoscersi viene frustrata dal timore del giudizio dell’altro. Non aiuta a...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 05/2023

Cosa c’è di più paludato e prevedibile dell’immutabile liturgia della conferenza stampa? Chi le frequenta sa quanto questi convegni possano essere noiosi, al di là dell’importanza del personaggio o dell’evento che ne costituiscono il cuore. L’idea di La conferenza stampa...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 04/2023

Su una città immaginaria incombe, minacciosa, una nuvola nera: uno scenario apocalittico in cui la gente è ridotta alla fame e il cibo è diventato merce di scambio. Nella desertica periferia sorge un condominio i cui inquilini hanno tutti una cosa in comune: alla macelleria Delicatessen,...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 04/2023

Per i più piccoli, RaiPlay, oltre alla programmazione dedicata – animazioni di qualità, fiction e film suddivisi per fasce di età (bambini e ragazzi) – prevede anche un ventaglio di proposte pedagogiche dedicate alla scuola primaria. Nella sezione #lascuolanonsiferma sono...

VideoStar - FilmTv n° 03/2023

(diretto da Travis Scott)
È una tendenza consolidata quella dell’artista musicale che passa alla regia: il caso più eclatante è quello di Taylor Swift che, dopo un sodalizio fortunatissimo con Joseph Kahn (video tra i più cliccati dello scorso decennio) e due collaborazioni alle...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 03/2023

Sogna fin da ragazzo di fare lo scrittore, Paolo Cognetti, eppure prima intraprende studi matematici, poi frequenta una scuola di cinema. Da lì si butta nel documentario: un modo per viaggiare, scoprire il mondo, fare incontri. Quando, alla fine degli anni zero, arriva la crisi...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 02/2023

Miniserie in dieci episodi, in esclusiva su RaiPlay, Confusi conferma l’intento della piattaforma di rivolgersi al pubblico più giovane con contenuti originali, caratterizzati da taglio spregiudicato, temi generazionali affrontati in modo esplicito, linguaggio usato e situazioni messe...

VideoStar - FilmTv n° 01/2023

(diretto da Dave Free e Kendrick Lamar)
Kendrick Lamar, con il socio Dave Free (anche sotto l’iniziale sigla The Little Homies), ha firmato quasi tutti i suoi video degli ultimi anni, realizzandoli in autonomia o in collaborazione con alcune delle più prestigiose firme del...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 01/2023

Il titolo è quello, ma le vicende svelano gli antefatti del romanzo epistolare di Choderlos de Laclos, narrandosi, dunque, dell’incontro tra i giovani Merteuil (qui Camille) e Valmont, dei loro passati problematici (traumi, con psicoanalisi in saldo) e della loro risalita dai bassifondi: una...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 52/2022

Il compianto Mattia Torre - scrittore, regista e sceneggiatore di culto (Boris) - è stato anche drammaturgo di valore: lontani dalla pomposa autoreferenzialità di certo teatro serio, questi sei lavori dissezionano la nostra società con onestà spietata, ragionando, incisivi, sul...

Cineteca - FilmTv n° 52/2022

XXVIII secolo: Valerian e Laureline sono agenti spazio-temporali in missione per sventare la minaccia che incombe sulla pacifica Città dei Mille Pianeti. Besson adatta il fumetto di Pierre Christin e Jean-Claude Mézières (uno dei più noti e diffusi in patria), restituendone l’anima...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 51/2022

Tra i suoi primi lavori - corti e mediometraggi sperimentali -, in cui Peter Greenaway traccia i confini di un mondo e di una poetica, poi divulgati nelle sue opere commerciali, A Walk Through H (dal 20/12 sul Prime Video Channel di IWONDERFULL,...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 51/2022

Nuova esclusiva RaiPlay, disponibile anche nella versione originale con sottotitoli, la serie Starstruck racconta in sei episodi della complicata relazione che si instaura tra la ventenne Jessie (Rose Matafeo) e la star del cinema Tom Kapoor (Nikesh Patel). Jessie è una neozelandese...

VideoStar - FilmTv n° 50/2022

(diretto da The Blaze)
The Blaze è un duo di musicisti e produttori francesi (i cugini Jonathan e Guillaume Alric) esploso anche come fenomeno videomusicale all’indomani dell’uscita di Virile (2016), da loro stessi diretto, che ottiene un immediato riscontro in rete e...

Cinerama - FilmTv n° 50/2022

L’incontro casuale con Chiara - segnato da un licenziamento e da un nuovo lavoro - porta Toni a riconsiderare la possibilità di tornare a dipingere, il tutto all’insaputa della moglie. L’incipit traccia il teorema, sentenziando che tra realtà e illusione scorre un filo sottile: l’uccellino si...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 49/2022

In The Falls (1980) - il suo primo lungometraggio, che precede l’exploit di I misteri del giardino di Compton House, disponibile dal 6 dicembre 2022 con il titolo Le cadute sia su IWONDERFULL a € 7,99 sia sul Prime Video...

VideoStar - FilmTv n° 48/2022

(diretto da Aoife McArdle)
I Bicep continuano a curare la loro videografia con grande oculatezza dopo i due clip tratti dallo (splendido) album Isles: l’impressionismo sperimentale di Apricots, girato in 16 mm da Mark Jenkin, e lo smarrimento interiore...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy