Matteo Marelli

Matteo Marelli

Nota biografica in forma di plagio (Io copio talmente tanto che neppure più me ne accorgo):
pensierino della sera:
«Il critico non fa il cinema, ci va. La sua grandezza – non il suo limite – è questa: teniamocela stretta»
buon proposito del mattino:
«Il critico se vuole uscire dalla marginalità deve inventarsi nuovi modi di scrivere, parlare, far passare il cinema, il pensiero che il cinema mette ancora in forma»

La sera della prima - FilmTv n° 08/2025

Se accadesse oggi lo chiameremmo disssing: un’invettiva egoriferita e senza pudore, gridata addosso a interlocutori muti, immaginati, a volte persino inventati. Eppure, ogni tanto, come scrive Helena Janeczek a riguardo di Lettere a nessuno, il libro furioso di Antonio Moresco...

Cinerama - FilmTv n° 08/2025

Prendere la parola. Così s’intitola il secondo film di Perla Sardella. Una rivendicazione, la riaffermazione della legittimità di un diritto. Come quello del gruppo di giovani donne straniere al centro di quel lavoro d’imparare l’italiano. La “liberazione” di una connessa con quella...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 08/2025

Scrive Lino Musella nelle note di regia che «questa breve opera contiene qualcosa di speciale, una pietra preziosa ma fragilissima, ”‘’na pret ‘e zucchero”. Costruisce una variazione su tema restando in famiglia e ricalca le stesse maschere umane dei Cupiello da una...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 08/2025

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 07/2025

-

Secondo Matteo - FilmTv n° 07/2025

Nikolai, che fa l’autista per una famiglia della mafia russa stabilitasi a Londra, si trova coinvolto nella tragica scomparsa di una ragazza, morta dando alla luce la sua bambina. Nel suo diario potrebbe essere racchiusa la verità sull’accaduto. David Cronenberg, il profeta della “nuova...

Cinerama - FilmTv n° 07/2025

Architettura e saghe familiari. Un connubio che ha le forme della ritrattistica - aneddotica, patinata, riccamente illustrata -, che spesso dialoga, insegue ed è inseguita da un mercato mirato, quello che cerca di compiacere un pubblico che vuole riconoscersi come acculturato. Vengono in mente...

Cinerama - FilmTv n° 07/2025

L’abitudine è cattiva consigliera, ci impigrisce nei cliché, e così, per esempio, se pensiamo al fotoreporter lo immaginiamo al fronte, testimone di massacri e della devastazione delle guerre. Martin Parr al fronte non ci è mai andato, ma è lo stesso uno dei grandi fotografi documentaristi...

La sera della prima - FilmTv n° 06/2025

Zorro di Antonio Latella (in scena al teatro Grassi di Milano dal 23 gennaio al 16 febbraio) è uno spettacolo che ragiona sulla rappresentazione della povertà e del suo rapporto con l’autorità. Ripetiamo: non sulla povertà, ma sulla sua rappresentazione. «È stato Jean-...

Cinerama - FilmTv n° 06/2025

«La denatalità, in un modo o nell’altro, ci coinvolge: è importante perché a noi ci crea un lavoro. È brutto dirlo ma è così: la quantità di persone, di giovani coppie che hanno solo l’animale e vengono da noi è impressionante». Va via dritto e affilato Paolo mentre riflette sulla propria...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 06/2025

Dalla dissennatezza alla tranquillità. Da Checkpoint Berlin - dove, nelle derive urbane di un regista a Berlino, riemerge lo spettro di un leggendario parente, uno zio mai più ritrovato, dissennato per amore e divenuto da quel momento passeur tra le due zone...

Festivalbar - FilmTv n° 05/2025

Giovanni Columbu è un regista che amiamo. Lo abbiamo amato da subito, dal suo esordio, con Arcipelaghi (2001). E l’amore, inquantificabile, per il suo cinema è sempre cresciuto, prima con Su Re (2012) e poi con Surbiles (2017). Lo amiamo perché, pur...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 05/2025

«In montagna cerco di non far rumore. Desidero passare in punta di piedi e di dita, zitto, perché sono sulla parete un corpo estraneo alla materia. Per me è una creatura gigantesca e io una sua pulce che viaggia di nascosto. Non l’addomesticherò mai. La risalgo solo per la sua bellezza». Così...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 05/2025

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 04/2025

Angela (Ilinca Manolache) fa l’assistente di produzione precaria; e la runner; e la cameriera; e l’influencer... Del resto oggi, dice Mark Fisher, «la natura del lavoro è tale per cui quasi a tutti viene chiesto di esibire un (super)investimento nelle proprie occupazioni». Starle...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 04/2025

In un presente che ha visto e vede troppo, forse l’unica scelta morale è celare, non mostare. Come hanno fatto Massimo D'Anolfi e Martina Parenti quando si sono trovati faccia a faccia con un ragazzo straniero in cura presso il servizio volontario di...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 04/2025

-

La sera della prima - FilmTv n° 04/2025

Nella bellissima prefazione che apre Piuma di piombo di Lucia Manghi (Il principe costante Edizioni), Oliviero Ponte di Pino presenta così Dario Manfredini: «È il monaco guerriero del teatro italiano. Per lui il lavoro dell’attore è un duro esercizio di autodisciplina...

Servizio - FilmTv n° 04/2025

Cantami, o Divina, l’ira funesta. «Per essere salvato, il teatro deve essere distrutto e tutti gli attori e le attrici devono morire di peste. Ma sono soprattutto i poeti che devono essere buttati fuori. Sono loro quelli che avvelenano l’aria, sono loro che rendono “la nostra arte” impossibile...

L'inedito - FilmTv n° 03/2025

Ospedale Niguarda, Milano. Dipartimento di Salute Mentale. Servizio di etnopsichiatria. Lo spazio/tempo è quello di tre sedute. Il set composto da uno psichiatra, una psicoterapeuta, una mediatrice culturale e un paziente. «Anche per noi è la prima volta, questo che ti dicevo è un po’ un...

Cinerama - FilmTv n° 03/2025

Rivisto Luce risfoglio le pagine di Addosso alle immagini di Luc Dardenne, perché è lì la domanda da cui partire: «Dove mettere la mdp?». Cosa far vedere? Cosa celare? «L’essenziale è forse nascondere». Ci sono film che si svelano nel tempo della visione. Luce no....

Cinerama - FilmTv n° 03/2025

Nel cinema di Nejc Gazvoda, al suo terzo film dopo A Trip e Dual (ma il regista è anche co-sceneggiatore di Class Enemy di Rok Bicek), possiamo individuare dei punti fermi: le tensioni legate a una terra, la Slovenia, di discrimine etnico (come tutta la polveriera...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 03/2025

«Credo che tu sia un poco femminile, nonostante quello che pensi. Nei tuoi film non ci sono donne, ma ci sono le galline, ci sono le galline». «E qui mi hai rovinato per sempre. Grazie, Letizia». Lei, per sua stessa ammissione, è la «fotografa di tragedie palermitane»; una delle «11 donne»,...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 03/2025

-

La sera della prima - FilmTv n° 02/2025

Prima di ogni avatar, di Second Life, della VR, dei multiversi e dei metaversi, delle AI generative, dei nuovi...

Cinerama - FilmTv n° 02/2025

«Se ci pensi», dice Péter Kerekes a Marta Balaga di “Variety”, «tutte le più grandi religioni condividono il concetto di pellegrinaggio. Vai alla Mecca, a Santiago de Compostela, a Czestochowa. Lasci la tua casa e il tuo ambiente sicuro per stare finalmente con te stesso». Oppio per oppio,...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 02/2025

Il blu l’ha scelto perché a suo avviso «rappresentava meglio il noir come genere letterario, ancora più del nero. Perché richiama una sorta di malinconia che poi è l’umanità del blues». Carlo Lucarelli l’ha raccontato pochi anni fa, quando il dipartimento di scienze umanistiche...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 02/2025

-

Intervista - FilmTv n° 01/2025

Dal 13 gennaio 2025, per tre lunedì, torna nei panni di Massimo Viviani per la 12ª stagione di I delitti del BarLume, in esclusiva su Sky Cinema e in streaming su NOW, ma Filippo Timi nell’anno appena concluso è stato anche il...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 01/2025

Mercoledì 8 gennaio 2025 (giorno del suo compleanno), alle 22.15, Rai5 trasmetterà David Bowie - Nascita di una star (poi disponibile anche su RaiPlay, dove è già presente David Bowie - London Boy di Rita Rocca), terza e ultima parte di un...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy