Ilaria Feole

Ilaria Feole

Ilaria Feole è nata nell’anno di Il grande freddo, Il ritorno dello Jedi e Monty Python – Il senso della vita e tutto quello che sa l’ha imparato da questi tre film. Scrive di cinema e televisione per Film Tv e  Spietati.it. È autrice della monografia Wes Anderson - Genitori, figli e altri animali edita da Bietti Heterotopia.

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 40/2024

Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana, qualcuno ebbe un’idea tanto geniale quanto redditizia: unire i mattoncini per costruzioni più amati al mondo col franchise cinematografico più amato al mondo. L’anno era il 1999, in concomitanza con il lancio della trilogia prequel di George...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 40/2024

-

Un post al sole - FilmTv n° 39/2024

Sean Baker è un regista cinefilo duro e puro: a dimostrarlo non ci sono solo lo spirito e le citazioni di Anora (che arriva in sala il 7/11), ma pure la sua attività social. Su Instagram ha aperto un account in pieno lockdown, principalmente per mettere in mostra la sua...

Leggo - FilmTv n° 39/2024

Virginia Woolf parlava della necessità, per ogni donna creativa, di avere Una stanza tutta per sé, e la più che velatamente autobiografica protagonista che Miranda July ha creato per A quattro zampe (Feltrinelli, pp. 328, € 20, traduzione di...

Corpo a cuore - FilmTv n° 39/2024

L'astronave Enterprise torna in attività quando una nube misteriosa minaccia la Terra. Ci sono gli attori che restano intrappolati in un ruolo, e poi c'è Leonard Nimoy: tutto un altro livello. Lui e il signor Spock hanno vissuto in simbiosi per mezzo secolo, con i pro e i contro del caso,...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 39/2024

La morte che vediamo nei film, si dice a un certo punto in questo film sulla morte, non è mai realistica. L’unico modo per dire la morte è attraverso l’assenza; tutto il resto è invenzione. La morte di Vincent, malato terminale e amato padre di tre figlie (tecnicamente, due...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 39/2024

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 39/2024

-

Telepass: Servizio - FilmTv n° 39/2024

Ci sono molte cose cui The Bear somiglia: una seduta di psicoanalisi collettiva, un film indie con ambizioni a tratti avanguardistiche, un ritratto di Chicago vista dalle sue bisunte cucine. A una cosa di sicuro non somiglia: a una commedia, a dispetto di quanto...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 38/2024

-

Corpo a cuore - FilmTv n° 38/2024

Gatsby e la sua ragazza sono nella Grande mela per un weekend, ma entrambi si perdono in nuovi incontri. Sono una razza a parte, gli enfant prodige forgiati dall’incubatrice di Disney Channel: se ne escono interi, è probabile che abbiano parecchio da dare al palco, o allo schermo, con zone...

F4

Editoriale - FilmTv n° 38/2024

Ogni giorno un italiano si sveglia e sa che vedrà, ascolterà o vivrà qualcosa che potrà essere fulmineamente sintetizzato da una battuta di Boris. Il fatto che una serie di quasi vent’anni fa contenga, almeno a livello di audiovisivo, quel che quotidianamente accade nello...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 38/2024

-

Un post al sole - FilmTv n° 37/2024

Attrice comica (da Elf a Unbreakable Kimmy Schmidt), doppiatrice di numerosi personaggi animati (la nostra preferita: Princess Carolyn di BoJack Horseman), collezionista di cameo (era la meccanica avida ma dal cuore d’oro di The Mandalorian), Amy Sedaris è...

Cinerama - FilmTv n° 37/2024

Love Lies Bleeding, ovvero “l’amore giace sanguinando”, è il titolo di una poesia di Christina Rossetti, di una canzone di Elton John e di una pièce di Don DeLillo, il quale però ha scomposto le parole tramite trattini, mutandone il senso: “amore-bugie-sanguinamento”. A Rose Glass poco...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 37/2024

-

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 37/2024

Imogen (non è il suo vero nome) e Adilah (ma sarà il suo vero nome?) hanno più cose in comune di quante le apparenze mostrino: certo, la prima è un’infallibile, inarrestabile agente britannica dell’MI6 e la seconda una rifugiata siriana sospettata di essere un pezzo grosso dell’ISIS, e nel...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 37/2024

-

Cinerama - FilmTv n° 36/2024

Il titolo è quello della pièce teatrale scritta da Dario Fo e Franca Rame nell’ormai lontano 1983, ma l’opera, qui, è soprattutto un trampolino per lanciarsi nell’universo contemporaneo delle non-monogamie etiche. Federica Di Giacomo gioca esplicitamente, fin dallo spassoso incipit, sul confine...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 36/2024

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 36/2024

-

Intervista - FilmTv n° 36/2024

Dopo la band Kino di Summer e il compositore di La moglie di Tchaikovsky, il regista russo Kirill Serebrennikov porta sullo schermo un altro personaggio realmente esistito, il controverso scrittore Eduard Limonov, ma ci avverte subito: Limonov, tratto dall’omonimo...

Cinerama - FilmTv n° 36/2024

All’inizio, da bolle di forme e di colore, emergono i ricordi profondi dal buio del subconscio della bimba Linda, come in un Inside Out dal tratto artigianale e struggente: era piccolissima quando il babbo, dopo aver preparato un’ultima volta il suo piatto forte, il pollo ai peperoni,...

Cineteca - FilmTv n° 35/2024

Un incidente d’auto spedisce nell’aldilà Adam e Barbara Maitland. Dapprima sconcertati, i giovani sposi si adattano in fretta alla nuova condizione di fantasmi anche grazie al manuale di istruzioni per il “novello deceduto” in loro possesso. Finché nella loro (ex) casa si installa una coppia di...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 34/2024

Quanto ci era mancato Bruce? E sì, ci riferiamo a Bruce Wayne, ma soprattutto a Bruce Timm, creatore della leggendaria Batman animata che a inizio anni 90, più ancora del dittico burtoniano, ha educato i millennial all’amore per l’Uomo pipistrello, complice la sigla cantata da Cristina...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 34/2024

Chicago, l’abbiamo detto più volte, è a tutti gli effetti una dei protagonisti di The Bear: la città dell’Illinois, la terza più popolosa metropoli statunitense dopo New York e Los Angeles, è anche lo sfondo del cult sempiterno Tutto quella notte...

Corpo a cuore - FilmTv n° 33/2024

Bruno scopre di avere una leucemia, ma i suoi parenti non sono compatibili per un trapianto; una speranza gli viene da una sorellastra mai conosciuta. Ogni enfant prodige che decida di evolvere in attore maturo (e che davvero ci riesca) sa di dover anche “lottare” contro il se...

Un post al sole - FilmTv n° 33/2024

Se il babbo Martin è così attivo sui social (cercatelo su Instagram e Letterboxd) è per lo zampino di Francesca, che l’ha spinto ad aprire gli account, dove ora il maestro ha circa dieci volte i follower della figlia. Alla cui acuta sfacciataggine è impossibile resistere: classe 1999, De Niro...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 33/2024

Missione impossibile elencare tutti i teen drama (o comedy) di Netflix ambientati tra i banchi del liceo, di cui Élite è il più sensuale e sfacciato. Molti anni prima, però, c’era il rivoluzionario Skins, di cui l’altrettanto britannico ...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 33/2024

La quantità di volte in cui Joséphine pronuncia la parola «perfetto» nei primi minuti del film non tragga in inganno: è vero, è un’influencer che col suo blog di lifestyle ha stregato migliaia di follower, innamorate della perfezione dei suoi outfit, delle sue torte, delle sue...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy