Ilaria Feole

Ilaria Feole

Ilaria Feole è nata nell’anno di Il grande freddo, Il ritorno dello Jedi e Monty Python – Il senso della vita e tutto quello che sa l’ha imparato da questi tre film. Scrive di cinema e televisione per Film Tv e  Spietati.it. È autrice della monografia Wes Anderson - Genitori, figli e altri animali edita da Bietti Heterotopia.

Corpo a cuore - FilmTv n° 44/2024

Disoccupato, il musicista Dewey scippa all'amico Ned un lavoro come insegnante elementare. Di tanto in tanto nelle sacche più fancazziste e complottiste di internet emergono teorie fantasiose: tra queste, la possibilità che Jack Black sia il figlio illegittimo di Jack Nicholson o di John...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 44/2024

Addio al celibato con sorpresa: alla festa con i vecchi amici organizzata dal futuro sposo riappare anche quello un po’ svitato col pallino della tecnologia, che si presenta con una valigetta misteriosa. AIl’interno, un marchingegno che consente, con pochi bottoni, di scambiarsi di corpo:...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 44/2024

-

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 44/2024

Dell’originale, geniale The Office britannico, creato da Ricky Gervais e Stephen Merchant nel 2001, ci sono stati 12 remake in altrettante nazioni, dalla Finlandia all’Arabia Saudita, passando ovviamente per gli Stati Uniti, la cui versione con Steve Carell è durata nove stagioni...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 44/2024

-

Cineteca - FilmTv n° 44/2024

1936: scampato a una rischiosa spedizione nella foresta amazzonica fra selvaggi, statuette rubate e feroci rivali, il professor Indiana Jones torna a casa. Ma non fa in tempo a disfare le valigie che già riparte alla ricerca della leggendaria Arca dell’alleanza, sulle cui tracce si trovano...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 43/2024

Esteban “La Máquina” Osuna, leggenda vivente della boxe messicana, ha 56 incontri alle spalle, e solo 7 sconfitte, ma corpo e testa iniziano a pagarne il prezzo: beve troppo, sente voci, ha interi dialoghi con persone che non esistono. Il suo procuratore e amico fraterno Andy non si arrende e...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 43/2024

-

Cineteca - FilmTv n° 43/2024

Due ispettori federali, Teddy Daniels e Chuck Aule, vengono inviati su un’isola remota per investigare sulla sparizione di una pericolosa criminale da una fortezza, dove ha sede un ospedale psichiatrico. Chi scrive pensa che Gangs of New York e The Aviator siano due tra i...

Corpo a cuore - FilmTv n° 43/2024

Alla fermata del bus, Forrest comincia a raccontare agli estranei la sua vita speciale. Forrest e Jenny, come pane e burro, attraversano decenni di Storia americana, nel compendio dolceamaro di cui il candido Gump è il lato patriottico e naïf; l’altra faccia della medaglia della vita...

Un post al sole - FilmTv n° 43/2024

In una piega del multiverso esiste anche la dimensione in cui Kubrick è vissuto abbastanza da fare il suo AI - Intelligenza artificiale, con protagonista il piccolo Joseph Mazzello, enfant prodige superlativo degli anni 90 da lui scritturato dopo averlo visto in Jurassic...

Servizio - FilmTv n° 43/2024

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 43/2024

-

Editoriale - FilmTv n° 42/2024

L’episodio finale della quarta stagione di The Boys, dissacrante serie Prime sul lato oscuro dei supereroi, è uscito il 18 luglio 2024, e all’ultimo minuto ha perso il titolo (non più Assassination Run ma solo Finale di stagione) e guadagnato un cartello per avvisare...

Corpo a cuore - FilmTv n° 42/2024

Il detective Scottie Ferguson è incaricato di sorvegliare la moglie di un vecchio amico. È stata Kim Novak, come illustra anche il bel corto di Céline Sciamma This Is How a Child Becomes a Poet, ad accendere l’arte in Patrizia Cavalli. La poeta era bambina quando si innamorò della...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 42/2024

Nel 1989 Lyle ed Erik Menendez, 21 e 19 anni, freddano a colpi di fucile i genitori nella loro villa di Beverly Hills; nel 1996, a seguito di un lungo e assai mediatizzato processo, vengono condannati all’ergastolo. Il doc di Hartmann arriva su piattaforma a breve distanza dalla serie di...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 42/2024

-

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 42/2024

Nell’Oklahoma della Dust Bowl, l’eccezionale fenomeno di siccità e tempeste di sabbia che devastò gli Stati Uniti centrali negli anni 30 (vedi alla voce Steinbeck), Margaret è sola con due figlie piccole e una mucca che non dà più latte. Il marito ha trovato lavoro lontano, e a casa nessuno se...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 42/2024

-

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 42/2024

David Chase non voleva cambiare per sempre la televisione. David Chase voleva fare un film. Ci pensava da tempo, anche se non aveva mai fatto il regista: lui scriveva per la tv. Ed era, come tanti di noi, ossessionato dal rapporto con la propria madre. Fai un film su questo, gli disse qualcuno...

Corpo a cuore - FilmTv n° 41/2024

Los Angeles, anni 20. Il figlioletto di Christine Collins scompare nel nulla, la polizia lo cerca. Tutto del corpo di Angelina Jolie è di pubblico dominio: i suoi cromosomi d’arte, scaturiti dall’unione tra Marcheline Bertrand e Jon Voight; il suo sangue, con cui vergava sui vestiti il nome...

Un post al sole - FilmTv n° 41/2024

Lo spazio è tiranno per addentrarsi in un bignami di gergo dei social, ma ci proviamo: Kyle MacLachlan, musa lynchana, è il re dei babygirl. Cos’è un babygirl? Una celebrità di sesso maschile che si presenta come affascinante ma anche tenero e buffo, carismatico ma sensibile,...

Intervista - FilmTv n° 41/2024

Primo film indiano nella storia di Cannes ad aggiudicarsi il Grand Prix, All We Imagine as Light è l’opera seconda di Payal Kapadia, che segue le vite di due infermiere di Mumbai alle prese con l’amore, la solitudine e la lotta per i propri diritti di donne. Ne abbiamo parlato con la...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 41/2024

Se dopo la versione finzionale di Ryan Murphy volete approfondire la vicenda della seconda annata di Monsters con i più tradizionali strumenti del true crime, su piattaforma è appena arrivato I fratelli Menendez, documentario firmato...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 41/2024

Siamo ormai abbondantemente fuori dalle pagine dell’omonimo romanzo di Daniele Mencarelli da cui la serie prendeva le mosse: se la prima annata copriva in sette episodi i sette giorni di TSO in cui il giovane protagonista scopriva che da vicino nessuno è normale, stavolta le puntate...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 41/2024

-

Corpo a cuore - FilmTv n° 40/2024

Pete, pilota spericolato, va incontro alla morte ma trova al suo fianco un angelo custode. La prima scelta di Spielberg per il ruolo di Pete era Paul Newman. O Robert Redford. Entrambi rifiutarono, e solo allora, con tardiva lealtà, Steven si rivolse al sodale Richard Dreyfuss, che già sul...

Servizio - FilmTv n° 40/2024

C'è del marcio a Gotham City, e serialità e cinema fanno a gara a prendersene un pezzetto: corrotta, insalvabile, bagnata di pioggia e di neon, la metropoli gotico-Art déco di Bruce Wayne, coi suoi angoli bui e i suoi grattacieli senza età, è tornata protagonista in una manciata di settimane di...

Cinerama - FilmTv n° 40/2024

«L’Italia è malata», «per questo ci pagano, per curare la malattia». È l’ultimo dialogo tra il giudice Cesare Terranova e il maresciallo Lenin Mancuso, il cui duplice omicidio resta fuori campo, marchiato nella didascalia finale che ricorda il giorno della loro morte, il 25 settembre 1979, 45...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 40/2024

-

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy