
Mauro Gervasini
Firma storica di Film Tv, che ha diretto dal 2013 al 2017, è consulente selezionatore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e insegna Forme e linguaggi del cinema di genere all'Università degli studi dell'Insubria. Autore di Cuore e acciaio - Le arti marziali al cinema (2019) e della prima monografia italiana dedicata al polar (Cinema poliziesco francese, 2003), ha pubblicato vari saggi in libri collettivi, in particolare su cinema francese e di genere.
Creature della notte e della luce si scambiano le parti: i primi, uomini magici, controllano i secondi, mutanti, stregoni e succhiasangue, durante il giorno. E viceversa. È una delle idee bizzarre di questo I guardiani della notte, blockbuster del cinema russo. In attesa di un Eletto...
La gentile signora Mercer viene brutalmente assassinata durante una rapina. Siccome i quattro figli adottivi sono tutti, chi più chi meno, avanzi di galera, i responsabili non avranno vita facile. Senza contare che l'apparenza dell'omicidio casuale inganna. John Singleton, dopo il remake di...
La regola è questa: se vuoi che da un brutto libro esca un bel film tradiscilo più che puoi, raccogline lo spunto e poi pensa ad altro, mettici del tuo, "riscrivilo" con le immagini. Compito troppo arduo per Chris Nahon, mestierante della scuderia di Luc Besson convinto che la via francese al...
Non sono le armi a essere pericolose, ma gli uomini. L'affermazione si può leggere in due modi: o come efficace slogan della National Rifle Association, la lobby delle armi Usa, oppure come verità assoluta. Un pezzo di metallo che spara è pur sempre "solo" un pezzo di metallo. Siccome il...
È chiaro, un film come Les amants réguliers può infastidire per principio. il binomio "maggio francese"-"bianco e nero" rischia di respingere. Che ci sarà ancora da dire su un mito contemporaneo come quello del '68 parigino, già mummificato dalla retorica di chi c'era o di chi...
Chabrol è come un rifugio. Qualunque suo film, anche il meno riuscito, è una sicurezza. Ti prende per mano e ti porta in giro per la provincia francese, tra storie torbide e tenere, senza particolari scosse, senza mai deludere. Una filmografia abbondantissima, qualche guizzo sorprendente (l'...
Il giovane professor Reed Richards si fa finanziare dal rampante Victor Van Doom una spericolata missione nello spazio. Lo accompagnano la bella Sue Storm, il fratello Johnny e Benjamin Grimm, oltre allo stesso finanziatore. Investiti dai raggi cosmici si trasfomano tutti in creature dai poteri...
Parigi, primi del '900. Hervey una sera torna a casa e trova la lettera d'addio della moglie. La quale, a sorpresa, torna dopo qualche ora. Non come se niente fosse, ma quasi. Nella sua vita un altro uomo, forse insignificante. Tra i due comincia un gioco al massacro psicologico, pronto a...
Cina, 1600. Nuova dinastia al potere e nuove regole. Chi è sorpreso a praticare arti marziali viene passato per le armi, secondo modalità oltremodo crudeli. Le truppe di Vento di fuoco, ex generale trasformatosi in bounty killer, assediano un villaggio. In difesa del quale arrivano i magnifici...
Per punire il bullo ciccione della scuola, un eterogeneo gruppo di ragazzi (dai due protagonisti poco più che bambini fino a un sedicenne "ribelle senza causa" stile Matt Dillon) organizza durante una gita sul fiume uno scherzo feroce, che puntualmente finisce male. Mean Creek è...
Una banda di rapinatori sfugge all'accerchiamento della polizia e si rifugia in un casermone popolare. Prende in ostaggio una famigliola ma, sorpresa, deve vedersela anche con un altro gruppo di "colleghi", che nello stesso stabile ha il proprio covo. Nel frattempo l'assedio della polizia viene...
Vagamente ispirato al Blueberry fumetto, quella perla inventata da Moebius, il film conferma quello che dopo Dobermann già sospettavamo. Il regista Jan Kounen fa solo danni. Non solo si serve di un bellissimo personaggio - che peraltro, nell'interpretazione di Vincent Cassel...
Il cosiddetto Uomo Nero. Presto o tardi tutti i bambini del mondo sono chiamati ad affrontarlo. È la loro paura dell'ignoto: pensi che si materializzi nell'armadio e invece te la porti dentro. Fino a quando non capisci che basta accendere la luce per farla sparire. Al piccolo Tim, però, non va...
Da quando non fa più il regista, Luc Besson è diventato il nemico pubblico numero uno del cinema pensante. Però con le sue produzioni continua a fare un mucchio di soldi, ed è il solo "cineasta" europeo in grado di tenere testa agli americani, su tutti i fronti. Qualche volta, poi, gli può...
Questo film È bello. che significa? Dove termina la valutazione personale, l'imho delle abbreviazioni postmoderne ("in my honest opinion") e si inserisce un'oggettività estetica e, perché no, etica? Forse un film è bello, a prescindere dalla persona che lo considera tale, quando ha un senso, e...
Tra libri e film (quello di Placido Romanzo criminale avrà anche una versione lunga per la Tv) spopola la Banda della Magliana. Costantini sceglie una strada originale per raccontare le gesta dei più feroci gangster romani. Quelli vivi e quelli morti si ritrovano davanti a un giudice,...
A sorpresa in Concorso al Festival di Cannes, Sin City di Robert Rodriguez e Frank Miller ha già vinto una scommessa. Ha avuto successo negli Stati Uniti e così si sta pensando al sequel. Le storie dei romanzi a fumetti di Miller sono ancora parecchie, quindi perché no? Capolavoro dell...
Viene spontanea una domanda, pensando a Star Wars: Episodio III. Ma Anakin, che solo rinnegando i cavalieri Jedi potrà conoscere il potere per salvare l'amata Padmé, avrebbe abbracciato il lato oscuro anche senza il ricatto di Darth Sidious? È molto facile cadere prigionieri del male....
Ragazze dell'Est costrette a un esodo poco biblico. Dai paesi ex sovietici a Israele, per essere impiegate come schiave del sesso. Personaggi e interpreti: una Anne Parillaud luciferina che le mette all'asta, una Hanna Schygulla entraineuse che sembra un misto tra la Caterina Boratto di ...
Con un notevole cast e in mezzo ad accenti diversi (dall'italoamericano dei protagonisti Antonio Cupo e Bianca Guaccero, che almeno dimostrano di sapere bene l'inglese, al pesante british del bandito Vinnie Jones) Fabio Segatori (Terra bruciata) ci riprova. Raccontando l'odissea di due...
Modesto padre di famiglia con moglie rampante e fascinosa nel grande esodo vacanziero. Un "detour" durante il viaggio lo porta, in una sorta di delirio alcolico, a perdere la consorte, dare un passaggio a un pericoloso evaso, uccidere per non essere ucciso, ritrovare la moglie, ripartire come...
Oh Dae-soo viene rapito, rinchiuso in una camera blindata, tenuto in contatto con il mondo attraverso un televisore. Durante i quindici anni di prigionia scopre che la moglie è stata massacrata (e tutti pensano sia lui, il colpevole), tenta il suicidio, traccia segni sulla propria carne, si...
L'operazione è ambiziosa e potente: un'intervista al lider maximo Fidel Castro fatta dallo stesso Oliver Stone. Paiono amiconi, i due: Oliver di qui, Oliver di là. Da un punto di vista cinematografico, i fan dell'autore di Natural Born Killers troveranno pane per i loro denti, giacché...
Se ne sentiva il bisogno? Lo dirà il botteghino, anche se il sospetto è che gli autori, i fratelli Vanzina (alla sceneggiatura hanno collaborato anche Piero De Bernardi e lo stesso Claudio Amendola), più che del Monnezza abbiano nostalgia di una precisa stagione del nostro cinema popolare....
Più che Terra, il nostro bistrattato pianeta dovremmo chiamarlo Mare. Sono infatti gli oceani a farla da padroni nella suddivisione della superficie, ed è proprio agli abissi, e a quel che ci sta intorno, che è dedicato Profondo Blu. Una ricognizione di altissima professionalità tra le creature...
Morsicati da un lupo mannaro sulla Mulholland Drive, i fratelli Christina Ricci e Jesse Eisenberg cominciano a mutare. Lui, tipico nerd liceale, subisce una metamorfosi stile Spider-Man; lei, complessata fanciulla in carriera, diventa irresistibile per chiunque. Prima di diventare mannari per...
Tratto liberamente dal libro biografico di Georges-Marc Benamou, Le dernier Mitterrand, il nuovo film di Robert Guédiguian racconta gli ultimi mesi di vita e di potere del presidente francese. E lo fa attraverso la testimonianza di un giovane cronista di sinistra, interpretato da Jalil...
Per prepararsi come si conviene alla battaglia finale per il dominio del mondo, i vampiri pensano bene di resuscitare il primogenitore, tal Dracula, ribattezzato Drake perché più cool. Nel frattempo Blade l'ammazzavampiri trova un paio di alleati: una, interpretata dalla splendida e micidiale...
Gioco a quiz per i lettori. Perché censurare Richard Nixon dal titolo italiano (si fa per dire)? Risposta A) Perché se no il pubblico crede che il film sia un biopic sull'ex presidente, e siccome non gliene può fregar di meno... Risposta B) Perché se no sembra un film di quegli sfigati...
Partendo dal litigio tra due giovani amanti - lei è esasperata perché lui gira intorno alla proprie velleità di scrittore - Pianosequenza si getta a capofitto in un rivolo di storie (dieci in tutto, molto carina quella sul Cupido e il suo coniglietto-messaggero) che si collegano e si...