
Mauro Gervasini
Firma storica di Film Tv, che ha diretto dal 2013 al 2017, è consulente selezionatore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e insegna Forme e linguaggi del cinema di genere all'Università degli studi dell'Insubria. Autore di Cuore e acciaio - Le arti marziali al cinema (2019) e della prima monografia italiana dedicata al polar (Cinema poliziesco francese, 2003), ha pubblicato vari saggi in libri collettivi, in particolare su cinema francese e di genere.
Mentre la compagnia teatrale di Castrovillari "Scena Verticale" gira l'Italia con il divertentissimo spettacolo Kitsch Hamlet, ovvero squarci di Shakespeare in un contesto calabrese che sembra elaborato da Ken Loach, sul grande schermo (quantomai piccolo...) si cade in una sorta di...
Se vi dicessero che due registi fratelli - non i Dardenne e non i Coen, ma comunque stimati dai cinéphiles - volessero fare un film su un paio di coppie borghesi che vivono in campagna (ma una, parbleu!, non disdegna i tropici) e che tra un petit déjeuner rustico e un languido...
Audace colpo dei soliti ignoti. Invece di prendere i soldi e scappare, i rapinatori guidati da Clive Owen si barricano in banca, si mimetizzano con gli ostaggi e aspettano. Fuori, il caos. Il detective Denzel Washington ha il comando delle operazioni, ed è guardato male dall'interventista della...
Anche se l'ha diretto un norvegese, Bent Hamer, già autore dell'acclamato Kitchen Stories, Factotum è emblema del cinema indie, non a caso scritto dal distributore di Jarmusch Jim Stark, che di quell'underground è un punto di riferimento. E poi c'è Lili Taylor che, pur essendo...
Richard Donner e Bruce Willis, entrambi in cerca di un rilancio dopo qualche prova opaca. Pur praticando sempre lo stesso campo da gioco (l'action e il poliziesco) questa volta cercano di modificare un po' lo sport. Niente più machismo alla Arma letale o alla Die Hard, ma...
Neppure più del pesce persico ci si può fidare. Neanche di quello surgelato che compriamo nei supermercati. Vai a sapere da dove arriva, e quali sconcezze ci stanno dietro. Il documentarista Hubert Sauper un giorno vede partire dall'aeroporto di Nairobi un cargo stracarico di pesce fresco. E si...
Dopo aver massacrato di botte il suo unico amico e aver sparato a una donna, il teppista da strada Tsotsi, che nello slang dei ghetti sudafricani significa "bandito", ruba un'automobile e scappa. Non si accorge di avere come compagno di viaggio un bambino. Questa inaspettata condivisione di...
Perché tre rapinatori romani dovrebbero mettere una bomba in un ufficio? Perché uno di loro resta bloccato in ascensore insieme a due sconosciuti e il complice all'esterno non fa nulla per aiutarlo? Perché la morte del loro capo è così ammantata di mistero? Piano 17 dei fratelli...
Non propriamente uno spottone per l'interrail Hostel, dato che i tre giovani turisti in questione, un islandese e due americani, raggiungono un ostello in Slovacchia e dopo una notte di sesso sprofondano, insieme ad altri coetanei, in un abisso di torture e morte. Horror da prendere con le...
Lei, Rafi (Thurman), quarantenne in carriera con le nevrosi che è impossibile non avere a New York, innamorata di lui. Lui, David (Greenberg), pittore poco più che ventenne, bello, ebreo, un po' mammone, innamorato di lei. L'altra, Lisa (Streep), psicoterapeuta di lei e madre di lui, non...
Per realizzare il film, Tommy Lee Jones e lo scrittore Guillermo Arriaga si sono fatti finanziare da Luc Besson. A Hollywood Le tre sepolture non interessava. Troppo poco glamour, troppo polemico e paradossalmente troppo western. Adesso che il film è uscito anche ai confini dell'impero...
Si dice che Len Wiseman e gli altri due creatori dell'universo Underworld, Danny McBride e Kevin Grevioux (quest'ultimo anche attore del primo film) avessero già pensato a un sequel, addirittura a un futuro prequel, con l'idea spropositata di creare una saga stile Star Wars ma...
Marcos rapisce con la moglie il figlio del suo principale. Il bimbo muore e l'uomo, devastato dal senso di colpa, si astrae sempre più dalla realtà, entrando in una zona d'ombra cripto-mistica che contempla il forte desiderio di confessarsi a qualcuno. Magari ad Ana, la giovane e bella sorella...
I bambini di un ospedale psichiatrico si fanno male senza un perché. E l'incredulità degli adulti - medici e infermiere - ritarda il loro trasferimento. La nuova arrivata, Calista Flockhart, ha un tragico passato da dimenticare e quindi è pronta a redimersi salvando i piccoli da una terribile...
Recensimmo il precedente film di Louis Nero, Pianosequenza, riconoscendo all'autore talento nel girare e una certa visionarietà, ma anche denunciandone il concettualismo. Un timore confermato da Hans, storia confusa di un giovane paranoico figlio di schizzati che dopo un...
Wyoming, 1963. Ennis e Jack, cowboy isolati sui pascoli in montagna, si innamorano. E continuano ad amarsi per i vent'anni successivi, nonostante le rispettive situazioni coniugali e un diverso modo di vivere la propria omosessualità. Dal racconto Gente del Wyoming di Annie Proulx, il...
Sud Africa, bassifondi di Khayelisha. Carmen seduce un poliziotto e lo porta sulla via della perdizione, anche letterale, viste le "strade" che frequenta. Quando lui si accorge che lei ha un altro, perde la testa. Ebbene sì, è quella Carmen lì, spirito libero di Siviglia raccontato da Mérimée e...
Torna Jigsaw, più diabolico che mai. Rinchiude un gruppo di persone in una casa piena di micidiali trappole e le sfida a uscirne prima di schiattare. Uno stolto poliziotto cerca di bloccarlo. Trama ridotta all'osso, dialoghi "da caserma", sceneggiatura sapiente ma tutta concentrata sull'...
"Zapatero, Zapateraaaaa, come è triste sta canciòn - Jo sognavo Che Guevara e c'è Bordon!". La geniale canzone di Crozza racconta di quanto Zapatero sia un mito per la sinistra italiana. Inoltre, misura la temperatura dello "zapaterismo", una movida politicamente corretta dove i severi precetti...
Mentre Londra è presa d'assalto dai nazisti, quattro fratelli, Edmond, Susan, Peter e Lucy, trovano rifugio nella casa di campagna di un professore. Nell'armadio di una delle stanze si cela la porta che conduce in una sorta di twilight zone; per i ragazzi è l'accesso a Narnia, dove la...
Un uomo tranquillo, Tom Stall. Buon padre di famiglia, ottimo marito, gran lavoratore. pare di vederlo un po' più giovane con il giubbotto da baseball modello Richie Cunningham... Quando sventa una rapina, ammazzando alla velocità della luce i due banditi, la sua immagine cambia, sbiadisce, si...
Un poliziotto caduto in disgrazia si ritrova a capo di un distretto, il tredicesimo, che al colmo della sfortuna deve sbaraccare entro la notte di Natale. Tra i suoi ospiti "sgraditi" un boss arrestato dopo l'omicidio di un poliziotto, avvenuto in circostanze sospette. Com'è, come non è, tutti...
Periferia di Bruxelles. Bruno e Sonia, fidanzati ragazzini, sopravvivono inconsapevoli. Si capisce che si amano parecchio, e per campare si arrangiano come possono. Quando lei mette al mondo un figlio, lui lo vende alla criminalità organizzata. Più che della capitale del Belgio, la banlieue dei...
John e Jane Smith. Nonostante siano Brad Pitt e Angelina Jolie, gli autori vorrebbero farci credere che sono una coppia "normale", annoiata dalla quotidianità. Ovviamente non è così, perché di nascosto fanno i sicari e uno viene incaricato di uccidere l'altra. Basta l'odore del sangue per...
Elvis (Bernal), congedatosi dalla marina raggiunge Corpus Christi per incontrare il padre, un pastore evangelico che non lo ha mai riconosciuto, diventato, dopo una movimentata gioventù, un militante della morigeratezza. Problemi in vista con il fratellastro, incesto all'orizzonte con la...
A Miami, l'ex mercenario Frank Martin accompagna a scuola il figlio di un amico dell'antidroga, a rischio rapimento. Manco a dirlo, il piccolo viene rapito. Dietro al crimine c'è un supermalvagio dagli occhi di bragia interpretato da Alessandro Gassman, che però ha fatto i conti senza lo...
«Nel mondo ci sono cinquecento milioni di armi, una ogni dodici persone. Il mio compito è armare le altre undici». Così Nicolas Cage all'inizio del film. Fedele al motto "finché c'è guerra c'è speranza", il nostro eroe vende di tutto, dai missili alle pistole - e a chiunque, da sincero...
Il titolo originale È un altro, suona piÙ o meno come "il mio cuore ha smesso di battere". Giusto in quell'attimo di sospensione, quando il cuore non batte, si sprigiona qualcosa. È come trattenere il respiro: stai per cominciare a suonare il pianoforte a un'audizione, sei solo davanti a chi ti...
La metropolitana di Budapest non è proprio come quella di Mosca, con i lampadari di cristallo sulle banchine, e neppure come quella di Parigi, location al neon di Subway. È buia, cupa, misteriosa. Frequentata, a volte abitata, da passeggeri annoiati e da una categoria professionale,...
Seconda tappa della trilogia americana di Lars von Trier, dopo Dogville e prima di Wasington (non è un refuso). Cambia la protagonista, Bryce Dallas Howard al posto di Nicole Kidman, ma non l'impostazione scenica e drammaturgica. Mentre sta tornando in città col padre gangster, la...