Mauro Gervasini

Mauro Gervasini

Firma storica di Film Tv, che ha diretto dal 2013 al 2017, è consulente selezionatore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e insegna Forme e linguaggi del cinema di genere all'Università degli studi dell'Insubria. Autore di Cuore e acciaio - Le arti marziali al cinema (2019) e della prima monografia italiana dedicata al polar (Cinema poliziesco francese, 2003), ha pubblicato vari saggi in libri collettivi, in particolare su cinema francese e di genere.

Servizio - FilmTv n° 12/2008

La bambina a spasso nel bosco non amava Tom Gordon e ha un cappuccetto viola invece che rosso. Tuttavia si stupisce per come il sentiero s’inerpica nell’oscurità e nel mistero. La foresta ha un cuore che pulsa, occhi che guardano, respira. E non tutto è necessariamente una minaccia. Temiamo se...

Mondo in mi 7a - FilmTv n° 12/2008

Shooter Jennings, neanche trent’...

Cinelibri - FilmTv n° 12/2008

Imponente il lavoro di Andrea Fornasiero, Terrence Malick – Cinema tra classicità e modernità (Le Mani, pp. 415, € 20), dedicato al più sfuggente e aristocratico dei cineasti americani. Conferma una sensazione diffusa, ovvero che il regista di Badlands abbia sostituito Kubrick...

Cinelibri - FilmTv n° 12/2008

Dall’autore per definizione (Malick) al cineasta che lavora sulla linea di confine tra alto artigianato hollywoodiano e ambizione intellettuale. Gianni Canova, curatore di questa agile raccolta di saggi dedicati a Robert Zemeckis (Marsilio, pp. 140, € 9,90), comincia la sua introduzione...

Cineteca - FilmTv n° 12/2008

François Ozon, entrato con Sotto la sabbia (realizzato però dopo Gocce d’acqua...) nella galleria dei grandi, recupera un testo teatrale di Rainer Werner Fassbinder (del 1964) e lo “riscrive” per lo schermo assecondando la sua gelida e straniata sensibilità. Pensando alla...

Cinerama - FilmTv n° 11/2008

Odette lavora in un grande magazzino, reparto cosmetici. La sua vita sarebbe piatta piatta se lei, cuor contento, non la rendesse magica con niente. Balthazar è uno scrittore di successo, ma il valore letterario dei suoi libri è pari allo zero, la moglie lo tradisce con chi lo stronca e la...

Intervista - FilmTv n° 11/2008

Redacted. Intraducibile in italiano se non con un giro di parole: “revisionare con intento censorio”. Testi, articoli, notizie e soprattutto immagini. Dopo la catastrofe mediatica che secondo alcuni storici ha contribuito alla sconfitta americana in Vietnam, l’establishment Usa si è...

Cineteca - FilmTv n° 11/2008

Da un best-seller del poliziesco francese, Touchez pas au grisbi di Albert Simonin, uno dei capolavori del cinema d’oltralpe; primo film di Angelo Ventura detto Lino, lottatore professionista che allora si faceva chiamare con il nome della madre, Borrini. Jean Gabin è il gangster Max...

Cineteca - FilmTv n° 11/2008

Il western come racconto metaforico-esistenziale. È una chiave di lettura del più classico genere americano approfondita a partire dagli anni ‘70, in pieno “contro-western”. Ma come abbiamo già detto scrivendo di Il grande sentiero, John Ford aveva anticipato i tempi declinando il suo...

Cineteca - FilmTv n° 10/2008

Assolutamente evasivo, programmaticamente esplosivo, ma molto divertente. Brian De Palma si prende una vacanza dai suoi temi più contorti e, con uno straordinario controllo della tensione narrativa e un impagabile senso dell’umorismo, spettacolarizza la leggendaria serie televisiva, senza...

Cinerama - FilmTv n° 10/2008

Antonio Perrone era l'astro nascente della Sacra corona unita, la mafia pugliese, emergente tra gli anni 80 e i 90. Arrestato e rinchiuso per 15 anni secondo il rigido regime del 41 bis, scrisse un'autobiografia che è alla base del film. Santamaria aderisce mimeticamente al ruolo di bandito,...

Cineteca - FilmTv n° 09/2008

Una pietra miliare del cinema americano degli anni ‘70. Soprattutto, la dimostrazione definitiva del grande talento di William Friedkin, autore controverso, ideologicamente ambiguo (prima ultrà liberal, poi apertamente reazionario) ma sempre lucidissimo. Dopo la “botta” ricevuta dal sogno...

Cineteca - FilmTv n° 09/2008

La missione davvero impossibile di John Woo è quella di recuperare un briciolo di credibilità. A parte Face/Off, che ha qualche momento d’antico splendore, la carriera americana del regista hongkonghese è a dir poco sottotono. Nulla di personale, naturalmente: come dice Depardieu, ci...

Editoriale - FilmTv n° 09/2008

Dal 12 settembre 2001 l’uomo che cade si lancia dai grattacieli di New York agganciato a un cavo flessibile. Riproduce il fruscio agghiacciante di chi si gettò dalle Torri Gemelle, per non bruciare vivo e diventare nulla direttamente in cielo. È un artista performativo che i protagonisti del...

Servizio - FilmTv n° 09/2008

Diciamolo, è un gran casino. Si va al cinema senza sapere (più) cosa si guarda. Documentario o finzione? Paratelevisione o reality show? Ben tre film in circolazione ripropongono antichi dilemmi e nuove ricerche espressive: qual è lo stile migliore per catturare la realtà o almeno per...

Cinelibri - FilmTv n° 09/2008

La prima edizione di Ciak si trema, scritto dalla massima williamfriedkinologa mondiale Daniela Catelli, uscì nel 1996, e già allora fece un bell’effetto. Un libro sull’horror, la sua evoluzione e la sua storia, scritto da una “amatrice” senza toni da fan, suddiviso in capitoli...

A casa / CineDVD - FilmTv n° 09/2008

Ben ha appuntamento all’aeroporto con l’amante. Trova invece la sorella, che non conosce. L’altra donna è scomparsa, e i due forzati compagni di viaggio cominciano una peregrinazione per i bassifondi di Parigi sulle sue tracce. Il primo motivo di interesse di Merry-Go-Round è la...

A casa / CineDVD - FilmTv n° 09/2008

La Señal (Argentina/Spagna 2007, 95 min). REGIONE 2 FORMATO 1.85:1 anamorfico AUDIO spagnolo (5.1) SOTTOTITOLI spagnolo $ 12

È stato un grande successo in Argentina, dove ha spopolato al botteghino e fatto incetta di premi. Detective story nostalgica, ambientata nel 1952,...

Cinerama - FilmTv n° 09/2008

I suoni e le voci di una trasmissione radiofonica lanciano London Calling nell'etere: il deejay è Joe Strummer, musicista appassionato e militante, scontroso e geniale, leader di una band che sul finire degli anni 70 ribaltò il rock'n'roll. Il documentario di Julien Temple, attraverso...

Cinerama - FilmTv n° 09/2008

Uno strambo killer si aggira per il Texas con un micidiale marchingegno ad aria compressa, e uccide. Un ex saldatore reduce del Vietnam, mentre va a caccia sul Rio Grande, trova spacciatori di droga messicani morti e una valigia con svariate migliaia di dollari. Uno sceriffo a un passo dalla...

Lost Highway - Piccole storie di cinema - FilmTv n° 08/2008

Scorsese, Stones: Shine a Light. Il film di Marty racconta attraverso il forsennato montaggio di David Tedeschi (per una volta non c’è Thelma Schoonmaker) e 17 macchine da presa, i due concerti delle Pietre rotolanti al Beacon Theater di New York nell’autunno 2006. Ha inaugurato il 7...

Mondo in mi 7a - FilmTv n° 08/2008

Tra gli addetti ai lavori Joe Henry è conosciuto prima di tutto come produttore, apprezzatissimo e versatile. Da Mavis Staples a Loudon Wainwright ha lasciato profonde tracce nel tessuto musicale di artisti che oggi vale la pena seguire, nonostante i nomi siano poco coccolati dai kingmaker...

Cineteca - FilmTv n° 07/2008

Quando Romero dice che Diary of the Dead, suo ultimo film, è il più “libero” che ha realizzato, si riferisce ai progetti del passato stravolti dai produttori o dai fallimenti delle case di distribuzione (come nel caso di La metà oscura). Monkey Shines, per esempio,...

Cineteca - FilmTv n° 07/2008

Dietro lo specchio è uno dei film più coraggiosi degli anni 50, perché descrive uno spaccato della società americana – la piccola borghesia che solo di sfuggita sta beneficiando del boom economico – in maniera netta e implacabile. Un film tipico di Nick Ray, amante delle allegorie...

Servizio - FilmTv n° 07/2008

L’icona dell’horror che uno non si aspetta. Prima di ripensarla spietata assassina sulle polverose strade del west, come in La casa del diavolo, lasciatevi sedurre da Sheri Moon nel videoclip Living Dead Girl (lo trovate su YouTube.com). Diretto e interpretato dal marito Rob...

Cinerama - FilmTv n° 07/2008

La misconosciuta vicenda del deputato Charlie Wilson, debosciato patriota che conigliette (quelle di "Playboy") e tentazioni della carne distolgono spesso e volentieri dal bianco rosso e blu della bandiera, ma che un rigurgito di anticomunismo spinge a efficaci manovre politiche. Lo scenario è...

Lost Highway - Piccole storie di cinema - FilmTv n° 06/2008

A Mike Nichols nessuno dedica monografie. Non è bizzarro? Forse perché ha cento stili, un eterogeneo pubblico di riferimento e si trova perfettamente a proprio agio con i generi più disparati. Dalla commedia (Comma 22, Due uomini e una dote) al dramma personale (A...

Cinelibri - FilmTv n° 06/2008

La querelle su Dario Argento non finirà mai. Tre sono le correnti di pensiero: chi ormai detesta senz’appello il suo cinema, chi ha mal di stomaco ma fa finta di nulla in virtù del glorioso passato, chi invece ha un occhio di riguardo nei confronti di tutta la sua produzione, senza distinzioni...

Cineteca - FilmTv n° 06/2008

Irriducibile Alvarone: a cinquant’anni suonati sogna ancora di girare un altro Pierino. Nel frattempo i Vanzina hanno provato a far tornare un’altra “maschera”, il Monnezza. Vale quindi la pena di tornare alle “copie” originali, e al primo barzelletta-movie degli anni ‘80, grande successo di...

Cinerama - FilmTv n° 06/2008

Due fratelli della Londra che si arrabatta per stare al passo con la frenesia del benessere - uno giocatore schiacciato da un debito spaventoso, l'altro frustrato dalla posizione sociale - chiedono un prestito al ricco zio tornato dalla Cina. Lui, figurarsi, è più che disposto ad aiutare il...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy